Mercatini di Natale in giro per l’Italia mercatini di - TopicsExpress



          

Mercatini di Natale in giro per l’Italia mercatini di Natale in Trentino L’atmosfera natalizia tra le strade della nostre città fa più ricco e magico il Natale. Un’esplosione di luci e addobbi, bancarelle stracolme di novità, dolcezze e idee da regalare. Anche se fa freddo e preferiamo stare a casa, un giretto tra i mercatini è d’obbligo. In questo post abbiamo raccolto un elenco di mercatini più o meno famosi delle nostre belle città italiane. Partiamo da Roma e da Piazza Navona, nel centro storico, tra antichi palazzi e una splendida fontana. La città eterna si adorna di luci e magia con i suoni antichi degli zampognari. Allestito da dicembre sino a dopo l’Epifania, un coloratissimo mercato natalizio in una delle piazze più famose di Roma tra affollatissime bancarelle e una giostra d’epoca. Un altro caratteristico Mercatino di Natale è a piazza Re di Roma in via dei Coronari, uno in via dell’Orso e a Sant’Eustachio. Allietati da concerti per mandolino, gospel, musica etnica e anche da una mostra del giocattolo e una rassegna di presepi. A Terlizzi, in provincia di Bari, nel centro della città (Piazza Cavour) per tutto Dicembre 2012 si snodano ricche esposizioni artigianali, sagre, spettacoli per grandi e bambini. La magia del Natale è resa più suggestiva dalla voce dei cantastorie. Naturalmente, non mancano tra gli stand specialità gastronomiche pugliesi. Il presepe parla napoletano perché è un simbolo a Napoli. Per tutto il mese di dicembre, per i vicoli di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librari, si affollano bancarelle dove fanno bella mostra di sé le celebri statuine del presepe in terracotta e con i vestiti di stoffa. Non mancano statuette di personaggi famosi del mondo delle spettacolo, della politica e dello sport, che diventano insoliti personaggi del presepe. Il Mercatino delle Strenne a Perugia, in Piazza del Circo, condivide due spazi: uno dedicato all’artigianato e l’altro dedicato alla gastronomia. Si possono acquistare tanti prodotti per fare dei regali originali. Numerosi i prodotti dell’artigianato locale come le borse in cuoio ed i “cocci”, le ceramiche fatte a mano. A Bologna, per tutto il mese di Dicembre, c’è il caratteristico mercatino di Santa Lucia che si svolge presso il Portico della Chiesa dei Servi, con numerose bancarelle di addobbi natalizi, candele, manufatti artigianali, dolci. A Lecce si svolge ogni anno la fiera dei Presepi e dei Pupi. In piazza S. Oronzo e Piazza Duomo faranno sfoggio le celebri statuette del presepe artigianali realizzate in cartapesta. L’arte di lavorare la cartapesta a Lecce risale al XVIIsecolo. A Bassano del Grappa, in Piazza Garibaldi e in Piazza della Libertà, il mercatino di Natale offrirà bellissime idee regalo, decorazioni ed addobbi di Natale per l’albero ed il presepe, prodotti tipici della cucina locale. Nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi ci sarà il trenino lilliputziano che trasporterà i visitatori lungo le vie del centro. Come ogni anno nel Villaggio di Natale Flover di Bussolengo si apre un mondo fantastico con gnomi, fate, boschi e casette incantate. Sarà possibile visitare suggestivi Alberi-Casa dove abitano gli gnomi e scoprire tutti i segreti degli aiutanti di Babbo Natale. -el cuore di Milano è allestito un particolare mercatino di Natale. In collaborazione con il Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità del Trentino, saranno in vendita presso casette di legno prodotti tipici trentini come liquori, salumi, formaggi, biscotti, miele, vino bianco e rosso, farina di polenta, spezie e poi tantissime decorazioni natalizie, oggetti in ceramica, in legno, vetro soffiato, gioielli, legno dipinto, pelletteria e stoffe. Sabato 22 e Domenica 23 Dicembre, sarà realizzato il “Laboratori per la creazione di Pupazzi“: protagoniste le famiglie per un intrattenimento divertente soprattutto per i bambini. I piccoli saranno coinvolti nella preparazione delle scene e dei pupazzi per gli spettacoli di burattini che si terranno nel pomeriggio.
Posted on: Sun, 24 Nov 2013 07:31:33 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015