Mercoledì 4 dicembre 2013 Vangelo secondo Matteo (15,29-37)In - TopicsExpress



          

Mercoledì 4 dicembre 2013 Vangelo secondo Matteo (15,29-37)In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, ed egli li guarì, tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio dIsraele.Allora Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino». E i discepoli gli dissero: «Come possiamo trovare in un deserto tanti pani da sfamare una folla così grande?».Gesù domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette, e pochi pesciolini».Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla.Tutti mangiarono a sazietà. Portarono via i pezzi avanzati: sette sporte piene.COMMENTO1-Gesù guarisce quanti portano ai suoi piedi; Gesù sfama la folla.Ma Gesù non si fermerà qui, non solo soccorre materialmente l’umanità ma la educa con un insegnamento continuo e completa la sua opera con la salvezza eterna donando se stesso.2- Gesù quindi si occupa dell’uomo nella sua interezza facendosi carico sia dei suoi bisogni materiali, che di quelli intellettuali, ma soprattutto di quelli spirituali.3- Se questa è la missione di Cristo lo è anche della Chiesa e di ogni Cristiano: “Amare tutto l’uomo rispondendo a tutte le sue necessità “ proprio come ci dicono le quattordici opere di Misericordia.
Posted on: Tue, 03 Dec 2013 17:49:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015