Mi permetto di esprimere dissenso su tutta la linea. Con - TopicsExpress



          

Mi permetto di esprimere dissenso su tutta la linea. Con queste tragedie non sta cambiando nulla, basta volere vedere come la polizia continua a trattare i Siriani a Catania, e lo spiegamento di altre navi militari non ha aumentato i salvataggi, ma ha in modo evidente bloccato le partenze, il tempo è ottimo e favorevole per le traversate, come voleva Alfano. E sappiamo cosa le milizie armate ed i trafficanti fanno in Libia ai migranti che attendono di fuggire, donne e minori in particolare sono vittime di abusi quotidiani. Condivido pienamente la posizione di Fulvio Vassallo: Non credo poi che sia cambiato nulla a livello europeo, abbiamo già spaccature tra i paesi del nordeuropa e quelli del mediterraneo, Italia e Malta in testa, e la Commissione vuole utilizzare Frontex per stipulare direttamente accordi di polizia con i paesi di transito, nellautonomia che si vorrebbe riconoscere, da parte delle destre europee e delle burocrazie militari, a Frontex, contro una decisione della Corte di Giustizia e contro le posizioni del Parlamento Europeo che su questo, dal 2011, ha aperto uno scontro durissimo con la Commissione Europea. Adesso vediamo cosa diranno a Letta il 24 e 25 ottobre a Bruxelles. Certo altre missioni militari e accordi bilaterali i nultilaterali (Frontex) con i paesi di transito come Libia ed Egitto. Alla faccia dei diritti e della vita dei migranti. Questi sono i fatti, la questione del reato di clandestinità e diventata un argomento di distrazione di massa, va bene abolire il reato, ma cè ben altro da abrogare, tutta la Bossi-Fini, i pacchetti sicurezza di Maroni e qualche norma incostituzionale che cera anche nella legge Turco Napolitano, come lart. 14 che istituiva i CIE ( allora CPT). Ed occorre anche sospendere e rinegoziare sulla base del principio di salvataggio che impone corridoi umanitari, gli accordi bilaterali per evitare qualunque forma di respingimento collettivo e salvaguardare il diritto di asilo. Soprattutto occorre imporre alle forze di polizia prassi rispettose di diritti umani e della dignità delle persone. Se il ministro Kyenge vuole davvero dare un segno di discontinuità basterebbe non andare lunedì con Alfano ad Agrigento a celebrare i finti funerali di stato, senza le salme ma con tanti politici che fanno mostra di sè, funerali che il ministro dellinterno adesso vuole celebrare a tutti i costi senza coinvolgere le famiglie, la società civile e il sindaco di Lampedusa.
Posted on: Fri, 18 Oct 2013 22:36:10 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015