NEWS LETTER - Maggio 2013 L’Associazione Mus-E Napoli Onlus, - TopicsExpress



          

NEWS LETTER - Maggio 2013 L’Associazione Mus-E Napoli Onlus, questo anno, ha esteso la sua azione su diverse progettualità- Progetto: “Se la musica fosse...” E’ il progetto che Mus-E Napoli svolge, quest’anno, nelle scuole primarie coinvolgendo bambini, docenti, genitori nell’incontro con la musica, la danza, il canto attraverso il metodo del Learning by doing: violino, mandolino, chitarra, flauto, percussioni, teatro-danza, canto sono gli “strumenti” che accompagnano i bambini nel loro viaggio di scoperta dell’arte della musica I laboratori sono attivati in sette scuole, tutte in quartieri dove l’arte e, nello specifico, la musica si pongono come modo per contrastare la cultura della autoreferenzialità e della violenza: 53° C.D.”Neghelli”, I.C. “Ristori”, I.C. “Campo del Moricino”, I.C. “Baracca-Vittorio Emanuele II”, I.C. “Radice-Sanzio”, 17° C.D. “Angiulli”, 7° C.D. “Don Lorenzo Milani” di Torre del Greco PON - progetto F3 “In rete con le scuole” Alcune scuole hanno invitato Mus-E Napoli Onlus a partecipare al Programma Operativo Nazionale, con il Progetto F3, che vede reti di scuole e di associazioni impegnate in attività socio-culturali sul territorio- Mus-E Napoli Onlus sarà portatrice della sua specificità nel “fare arte” con laboratori attivati nelle scuole: I.C “Campo del Moricino”, I.C. “Bovio-Colletta”, I.C. “Teresa Confalonieri”, 53° C.D. “Neghelli”, I.C. “Virgilio IV”, I.C. 28° Giovanni XXIII-Aliotta, 58°C.D.”Kennedy”. Art for Rom E’ un progetto di respiro Internazionale che vede Mus-E Napoli Onlus Impegnata con sei partner europei nel promuovere l’integrazione dei bambini Rom • IYNF-International Yehudi Menhuin Foundation • ETP-Slovensko Centre for Sustainable Development • The Mosaic Art And Sound Ltd. • Union Romani • Mus-E Hungary • MGR International • ERO -European Information Office La scoperta e la divulgazione della cultura Rom attraverso i suoi artisti e la sua musica sono alla base del progetto che coinvolge, a Napoli, scuole frequentate dai bambini Rom, i Campi di Poggioreale e Scampia, l’Associazione Caelus Lo scambio culturale, l’elaborazione e la sperimentazione di diverse tecnologie dell’insegnamento assume un respiro Europeo che sarà manifesto in un’ampia produzione artistico-musicale a livello internazionale Mus-E® (Musique Europe) è un progetto dell’International Yehudi Menuhin Foundation® (IYMF) dedicato ai bambini, voluto dal celebre violinista e direttore d’orchestra Yehudi Menuhin con il proposito di contrastare, attraverso esperienze artistiche, l’emarginazione e il disagio sociale e promuovere l’integrazione, nelle scuole dell’infanzia e primarie. Mus-E Napoli Onlus è al suo ottavo anno di attività: lavora con i bambini nelle scuole e per le scuole dei quartieri a forte disagio socio economico, per formarli all’educazione musicale attraverso la conoscenza di uno strumento. I bambini apprendono a suonare il violino, il flauto dolce, la chitarra, il mandolino, apprendono il canto e la danza. L’ampio respiro culturale dell’Associazione che sperimenta sempre nuove metodologie, ha come scopo l’integrazione e la conoscenza tra culture diverse, esistenti sullo stesso territorio- Nata dalla volontà e dalla collaborazione di numerosi sponsor privati, Mus-e Napoli Onlus sollecita la collaborazione di tutti per continuare a realizzare il sogno di Yehudi Menuhin –
Posted on: Tue, 23 Jul 2013 12:10:02 +0000

© 2015