NEWS. È una notizia che suscita quasi clamore quella che arriva - TopicsExpress



          

NEWS. È una notizia che suscita quasi clamore quella che arriva da Los Angeles. Il regista J.J. Abrams ha deciso che il prossimo film della saga di Star Wars (passata nelle mani della Disney che ne ha affidato l’autorialità ad Abrams), Episodio VII ancora senza sottotitolo, sarà girato in pellicola. Mentre la conversione al digitale in fase di riprese per tutte le produzioni americane è quasi completa, il regista di Super 8 (un titolo a caso della sua filmografia che la dice lunga su questo argomento) fa una scelta controcorrente sfidando l’avanzata tecnologica che era stata promossa proprio dai precedenti film di Star Wars. Episodio I del 1998 fu il primo film ad includere un inquadratura digitale mentre Episodio II del 2002 fu uno dei primi film ad essere integralmente girati in digitale. Abrams, che ancora non ha abbandonato la pellicola per i suoi film, non è un solo un nostalgico. Si dichiara convinto che lo standard di qualità della stessa non sia pareggiabile alle immagini digitali delle camere moderne, tipo la Red Epic (e non si può dargli torto). E da devotissimo fan del mondo creato da George Lucas, quale ha dimostrato di essere, questo per lui non poteva essere non essere il secondo approccio migliore (il primo è stato ingaggiare Harrison Ford) per instaurare un rapporto di fedeltà con la saga stessa e i fan di Luke Skywalker e soci. Certo, sorprende sapere che esistano ancora tanti metri di pellicola Kodak (quella che verrà usata è la Vision3 500T 5219) per foraggiare le riprese di un blockbuster di questo genere, considerando anche la storica azienda è stata sull’orlo del fallimento tanto da chiudere svariate attività legate alla fotografia e cessare la sponsorizzazione del teatro di Los Angeles dove si consegnano gli Oscar, diventato dall’anno scorso il Dolby Theater.
Posted on: Sun, 25 Aug 2013 10:28:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015