Ndrangheta - Confiscati beni del valore di 5 milioni di - TopicsExpress



          

Ndrangheta - Confiscati beni del valore di 5 milioni di euro Venerdi, 22 Novembre 2013 La polizia di Reggio Calabria ha eseguito delle confische di beni nei confronti di cosche di ‘ndrangheta operanti sul versante jonico e tirrenico della provincia reggina. I provvedimenti di confisca emanati dal Tribunale sezione misure di prevenzione, riguardano esponenti dei clan Commisso e Longo, coinvolti nelle indagini “Crimine” e “Scacco matto”, entrambe coordinate dalla procura distrettuale di Reggio Calabria e condotte dalla squadra mobile. Le confische hanno interessato immobili ed imprese site nel territori di Siderno e Polistena, per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro. Sul versante tirrenico, a Polistena, la confisca ha riguardato beni dei fratelli Vincenzo, Giovanni e Francesco Lonfo, arrestati il 15 marzo 2011 nell’ambito dell’operazione “Scacco Matto”, condotta dalla Squadra Mobile e coordinate dalla DDA. I poliziotti hanno posto i sigilli alle società Arcoverde Costruzioni s.rl., con sede a Bologna e “Longo Giovanni & C.” s.a.s., con sede a Polistena. Sul versante jonico, invece, sono stati confiscati i beni di Cosimo De Leo e Massimo Pellegrino, la cui riconducibilità agli interessi criminali delle cosche emergerebbe dalle indagini relative all’operazione “Bene Comune”, a sua volta costituente un troncone dell’operazione “Crimine”. Dalle indagini sarebbe emerso come la cosca Commisso, egemone nel territorio di Siderno e nelle aree limitrofe, aveva concesso ad alcuni fedeli alleati di formare due nuove cosche, rispettivamente “Rumbo-Figliomeni” e “Correale”. In questo contesto, secondo le accuse, spiccano le figure di Riccardo Rumbo, del geometra Massimo Pellegrino, e di Cosimo De Leo, imprenditore del settore dell’abbigliamento di cui, nonostante il proscioglimento dalle responsabilità penali, sarebbe stata dimostrata l’illecita provenienza di alcuni cespiti patrimoniali. Nei confronti di De Leo è stata confiscata la quota societaria a lui intestata, pari al 50% del capitale sociale, relativo alla ditta F.lli De Leo di De Leo Cosimo s.a.s.sita a Siderno nonché dell’immobile adibito a sede della attività di vendita all’ingrosso della società. Nei confronti di Pellegrino il provvedimento di confisca ha riguardato tre immobili siti nel comune di Siderno, una mansarda e per la quota del 50% a lui intestata, due appartamenti.
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 10:37:10 +0000

Trending Topics



px;">
Feeling really threatened today, found out ROSEBANK is NOT
Poroshenkos son visits family of Ukrainian soldier killed in
PRESS RELEASE COURT DID NOT STOP CAPT IHENACHO’S SCREENING

Recently Viewed Topics




© 2015