Negli ultimi anni anche in Italia sono aumentate le persone che - TopicsExpress



          

Negli ultimi anni anche in Italia sono aumentate le persone che ricorrono a cure e terapie non convenzionali, per la cura problemi di salute. Molte di queste persone si affidano alla medicina complementare, per ovviare agli effetti collaterali delle cure allopatiche, altre perché si trovano allultima spiaggia e compiono lultimo disperato tentativo. In pochi sono davvero convinti della bontà di queste discipline, anche perché cè una cultura molto limitata e ostile nei riguardi del naturale e delle discipline di riequilibrio energetico. La stessa alimentazione naturale è vista come una moda dalla maggior parte delle persone, vincolate troppo spesso a concezioni arcaiche sulla fisiologia e sulla funzione del corpo umano. I dati ISTAT più recenti relativi alle persone che utilizzano tali terapie (quelli che ho trovato), si riferiscono a percentuali intorno al 15-20%. Lago della bilancia vede il Nord prevalere su questa percentuale, poi a seguire il Centro e il Sud dellItalia. Questo dato se pur non attendibile al cento per cento, rivela un grande interesse dei cittadini alla salute naturale, nonostante quello che si possa pensare. Oggi spesso si sente parlare di origini psicosomatiche, come se questo termine (inflazionato a mio modo di vedere), rappresentasse la chiave per spiegare ogni patologia inspiegabile; come dire che la medicina di fronte a fenomeni che non riesce a classificare, esegue la diagnosi attribuendo la causa alla psicosomatica. Molte malattie seguono questi principi, con questo non voglio sminuire la diagnosi medica, vorrei solo tentare di evidenziare le grandi carenze che la moderna scienza medica continua ad avere ai giorni nostri. Il progresso è stato utile alla medicina, oggi siamo in grado di effettuare esami diagnostici, impensabili qualche anno fa, tuttavia ancora non riusciamo a trovare rimedi adatti per nuove (e vecchie) patologie e nuove manifestazioni delle stesse malattie di sempre. Questo meccanismo perverso, basato sul farmaco e sul suo largo utilizzo, contribuisce a formare un circolo vizioso, a rendere tale processo esasperato e poco produttivo per il bene del paziente. Per questo e molti altri motivi, credo che le persone stiano cominciando a rivolgersi a terapie e medicine non convenzionali, più vicine al concetto di uomo integrato con lambiente e molto più in linea con principi di rispetto e salvaguardia del corpo nella sua interezza. Laumento di questo fenomeno spiegherebbe anche la continua e infamante politica di disinformazione che giornali scientifici, programmi televisivi e lintera casta medica, operano a scapito di tali discipline. Comprendo benissimo la volontà di screditare ogni forma di scienza che esca dai canoni di quella ortodossa, quello che non comprendo è come sia passivamente accettato dai cittadini. Questo meccanismo si può adattare ad ogni problema. La tecnica è semplice: si porta alla luce il problema, si spiega in maniera errata e poi si bolla come inefficace, per non dire come una bufala bella e buona. A quel punto il telespettatore ha ricevuto un messaggio chiaro e definito, un messaggio che il cervello incamera come legge inattaccabile. Questo giochetto tuttavia comincia ad essere poco efficace, molte persone se ne stanno rendendo conto, molti sentono puzza di bruciato e vogliono capire cosa ci sia sul fuoco. Certamente occorreranno degli anni, forse molti anni, ma prima o poi la verità sarà visibile a coloro che hanno occhi per vedere. Il resto sarà noverato come spazzatura del vecchio sistema.
Posted on: Tue, 29 Oct 2013 20:50:23 +0000

Trending Topics



div class="stbody" style="min-height:30px;">
did this really happen? part of a weekend festival of
Geweldige ontwikkelingen omtrent Rudy de Wit zijn nieuwe single Ga
New post on Disability And Me Mother Who Tried to Killed
4th Oct. Babas sayings --. Unless egoism and greed is dropped,

Recently Viewed Topics




© 2015