Nel 1752, il Re Carlo III di Borbone commissionò all’architetto - TopicsExpress



          

Nel 1752, il Re Carlo III di Borbone commissionò all’architetto Luigi Vanvitelli, la costruzione di una reggia che potesse competere con le più belle dimore delle grandi corti europee, in particolar modo con quella di Versailles. Ritenendo Napoli troppo vulnerabile ad eventuali attacchi via mare, si decise di far sorgere questo imponente edificio verso l’entroterra e la scelta ricadde su Caserta (30 km a Nord della capitale). Questa monumentale costruzione è definita l’ultima grande realizzazione del Barocco italiano, terminata nel 1845 è di forma rettangolare e divisa al suo interno in quattro cortili. Il parco della Reggi di Caserta, uno dei più belli d’Europa, si estende per 3 km di lunghezza su 120 ettari di superficie. Con i suoi giardini, fontane e cascate il parco è stato proclamato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Posted on: Sun, 23 Jun 2013 16:13:20 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015