Nel dramma umanitario Ulivi-Salento che stiamo fronteggiando su - TopicsExpress



          

Nel dramma umanitario Ulivi-Salento che stiamo fronteggiando su tutti i fronti, non so se sia un bene o un male che ad oggi non compaia con posizione prioritaria l Università del Salento, ma vi vediamo invece tanti enti di Bari, e guarda caso uno di questi scopriamo che a Bari, nel 2010 ha tenuto questo corso, leggete ogni parola, e vedrete come oggi vi è diventata invece famigliare a distanza di soli 3 anni da allora, anche gli esperti californiani di Berkeley di cui oggi si annuncia larrivo salvifico, quasi come fossimo ancora nel dopo-guerra nel mito degli americani salvatori, son i medesimi! IN OGNI CASO: COINCIDENZE, PREVENZIONE, E CHI PIU NE HA PIU NE METTA. Questi i dubbi sollevati dai cittadini a Racale nel convegno del 30 ottobre 2013, che stampatasi questa pagina hanno chiesto spiegazioni, fogli alla mano! ------------------------------------ 15/10/2010 Phytosanitary Workshop on the Quarantine Pathogen Xylella fastidiosa - IAMB 18-22 ottobre Lo IAMB ospiter�, dal 18 al 22 Ottobre p.v., un Workshop dal titolo �Phytosanitary Workshop on the Quarantine Pathogen Xylella fastidiosa�, nell�ambito delle attivit� di ricerca e cooperazione del programma di azione �EU-COST 873 project� �Bacterial Diseases of stone fruitand nuts�. Si tratta di un corso breve sulle metodiche pi� avanzate per la diagnosi del patogeno da quarantena Xylella fastidiosa. Questo patogeno, altamente distruttivo per diverse specie di interesse agrario (vite, agrumi), non � attualmente presente in Europa, pertanto � inserito nella lista A1 dei patogeni da quarantena. Il rischio fitosanitario di una sua introduzione attraverso il materiale vegetale infetto, impone non solo misure restrittive di importazione da Paesi a rischio, ma anche e soprattutto, la formazione di operatori in grado di eseguire una diagnosi rapida ed accurata. Per questo motivo la rete europea di batteriologi, costituitasi nell�ambito dell�iniziativa COST 873, ha previsto l�organizzazione di un corso teorico pratico aperto a ricercatori afferenti ai 22 Paesi del programma COST873. I contenuti del corso riguarderanno l�individuazione della malattia su ospiti diversi; metodi di identificazione dell�agente patogeno; vettore: biologia/identificazione; segnalazione fitosanitaria, monitoraggio, indagine e strategie di difesa. Le lezioni e le attivit� di laboratorio saranno svolte dai seguenti esperti internazionali: -Dr. Jaap D. Janse (Department of Laboratory Methods and Diagnostics - Dutch general Inspection Service - The Netherlands); Prof. Rodrigo Almeida (Dept. Plant Pathology and Entomological Sciences of the University of California, Berkeley � USA); -Dr. Brion Duffy (coordinatore programma COST873, Svizzera); -Prof. Aleksa Obradovich (Dept. Phytopathology of the University in Belgrade, Serbia). www1.iamb.it/iamb2005/programmi/news.php?par=2010&id=523
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 03:08:45 +0000

Trending Topics



le="margin-left:0px; min-height:30px;"> ** And HERE I thought I chose nearly every pic about the water. **
CHRISTMAS EVE 1843 In southern Arizona, a fourteen-year-old
Everybody has gone through something that has changed them in a
01. GOOGLE : Larry Page & Sergey Brin 02. FACEBOOK : Mark
The Musicians Rock Network managed Stare Syndicate is on this
I HAVE BEEN INFORMED BY MULTIPLE, REPUTABLE ARAs THAT THE
Rosemary Lindbergh. Public official. Gets paid by taxpayers. 3x
Are you serious? Regrouping for excuses. Did you just hear what

Recently Viewed Topics




© 2015