Nell’ambito di Estate Doc: rassegna di documentari e incontri - TopicsExpress



          

Nell’ambito di Estate Doc: rassegna di documentari e incontri con gli autori nella Regione Emilia Romagna, la D.E.R. Associazione Documentaristi Emilia-Romagna con la partecipazione e il sostegno dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, propone per martedi 23 luglio, alle ore 21:30 presso il Musas di Santarcangelo il docu-film "A CASA NON SI TORNA": Storie di donne che svolgono lavori maschili di Laura Rongoni e Giangiacomo De Stefano, produzione Sonnefilm. Ci sono Lavori considerati maschili che le donne svolgono già da tempo. Le protagoniste del documentario si fanno testimoni delle difficoltà che alcune lavoratrici sono costrette ad affrontare, ma anche dell’ orgoglio che hanno nel condurre il proprio lavoro e la propria esistenza. Oltre alle vicende personali delle protagoniste, scandiscono la storia alcuni estratti dallo spettacolo Tutta casa, letto e chiesa nella parte chiamata “Il risveglio”, nel quale Franca Rame impersonifica in maniera ironica, un universo di sentimenti ed emozioni a lungo represse dalle donne degli anni settanta. Il trailer del film è visibile all’indirizzo: https://youtube/watch?v=hLGOI7E9wbk In Collaborazione con il Comune di Santarcangelo, IMC - Istituto Musei Comunali della Città di Santarcangelo di Romagna, Biblioteca Comunale “Antonio Baldini” e Cooperativa Sociale Radon MUSAS - Via della Costa 26, Santarcangelo di Romagna (RN) Proiezione Gratuita Tutto il programma su estatedoc.it
Posted on: Mon, 22 Jul 2013 19:07:19 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015