Non così rara l’intossicazione da funghi nel cane - TopicsExpress



          

Non così rara l’intossicazione da funghi nel cane Probabilmente sottostimata, è un’importante diagnosi differenziale di gastroenterite acuta, secondo uno studio L’intossicazione da funghi è raramente diagnosticata nel cane e poco descritta in letteratura veterinaria. Uno studio suggerisce che l’avvelenamento da funghi possa essere una condizione sottodiagnosticata negli ambulatori first opinion. Si individuavano 9 soggetti con segni clinici riferibili a tossicosi da funghi osservati presso un pronto soccorso veterinario nel Regno Unito nel corso di un anno. Si escludevano 4 soggetti a causa dell’inconsistenza clinica. Nei restanti soggetti, i segni clinici includevano ptialismo profuso acuto (5/5), diarrea (5/5), vomito (4/5), ipovolemia (4/5), stato stuporoso (3/5) od ottundimento del sensorio (1/5), miosi (2/5) e ipotermia (2/5). La lipasi sierica era elevata in 4/5 soggetti; nel restante soggetto era aumentata la lipasi pancreatica specifica canina. Quattro soggetti guarivano con la fluidoterapia endovenosa aggressiva, l’analgesia e la terapia di supporto. Il soggetto restante veniva soppresso a causa dei gravi segni clinici e delle limitazioni economiche. L’intossicazione da funghi è un’importante diagnosi differenziale della gastroenterite acuta nel cane e una possibile causa di “malattia canina stagionale”, concludono gli autori. I cani affetti possono presentare un aumento degli enzimi pancreatici e la condizione dovrebbe essere considerata nei casi di aumento della lipasi o di alterazione semiquantitativa della lipasi pancreatica specifica canina. “Mushroom toxicosis in dogs in general practice causing gastroenteritis, ptyalism and elevated serum lipase activity” J Hall; L Barton. J Small Anim Pract. May 2013; 54 (5): 275-9.
Posted on: Fri, 15 Nov 2013 15:35:59 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015