Oggi, Giovedì 19 settembre 2013, nella sala della Giunta di - TopicsExpress



          

Oggi, Giovedì 19 settembre 2013, nella sala della Giunta di Palazzo Ghilini, con la partecipazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia Graziano Moro, è stata organizzata una Conferenza Stampa in occasione della 10° edizione del concorso “Un soggetto per Officinema”. Il professore Gianni Giavotto, coordinatore del progetto, ha presentato il tema del nuovo anno: “un incontro”. Con il supporto dei docenti di riferimento, Gianni Giavotto, per il liceo Saluzzo-Plana, Pina Alibrandi, per l’ITC Leonardo da Vinci, Laura Riposio, per il liceo scientifico Galileo Galilei, Isabella Bagliani e Maria Teresa Bianchi, per gli IIS Nervi e Fermi, tutti gli studenti delle scuole superiori e i neodiplomati sono invitati a scrivere un breve soggetto, che, se vincitore del concorso, potrà poi essere candidato alla recitazione e alla rappresentazione sullo schermo. E’ proprio questo lo scopo dei ragazzi partecipanti al progetto Officinema: partire dal racconto di uno studente, leggerlo, rileggerlo, e trasformarlo in un piccolo film, occupandosi naturalmente in modo dettagliato anche della sceneggiatura, dei costumi, della location e del casting. Il successivo montaggio è a cura del regista Sergio Notti; le musiche, a cura di Giorgio Penotti, professore del liceo Saluzzo-Plana. Officinema è volto a stimolare lo spirito creativo degli studenti, a cui viene offerta la possibilità di entrare in un mondo interessante ma all’apparenza inaccessibile: il cinema. Nel corso della conferenza, il professore si è anche proiettato nel passato, fino a tornare all’anno di nascita di Officinema, annunciando con soddisfazione i cambiamenti e i recenti risultati raggiunti. Nato inizialmente nell’anno scolastico 2002/2003 come progetto cinematografico, ha in seguito accompagnato il concorso letterario, fino a giungere ad un fenomenale incontro tra scrittura, cinema e tecnologia. Oggi, nel 2013, una bella soddisfazione: entrambi i cortometraggi realizzati nell’ anno scolastico 2012/13, “Un giorno nella vita” e “La partita a scacchi”, sono stati selezionati per la fase finale della XIV edizione del concorso nazionale Sottodiciotto Filmfestival - Torino Schermi Giovani e saranno proiettati LUNEDI’ 9 DICEMBRE al Cinema Massimo 1 a Torino: la prima tournée per il gruppo, insomma! E ora, ragazzi… Pensate alla parola INCONTRO: guardatevi intorno, cercate l’ispirazione, l’idea di partenza. Il nuovo cortometraggio sarà un giallo? Un rosa? Un horror? Una magica avventura? Dipende tutto da voi! ;) A.I.
Posted on: Thu, 19 Sep 2013 18:10:48 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015