PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 agosto 2013 a cura - TopicsExpress



          

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 agosto 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav WGP: l’Italia superata 3-2, domani sfida decisiva contro la Turchia ITALIA - REP. DOMINICANA 2-3 (25-21, 25-19, 30-32, 24-26, 11-15) ITALIA: Camera 2, C.Bosetti 12, Chirichella 10, Diouf 28, Fiorin 14, Folie 13. Libero: De Gennaro. Sorokaite 8, Gennari (L), Bertone. N.e: Barcellini, Caracuta. All.Tofoli REP.DOMINICANA: Arias 2, Martinez 8, Rivera 27, Vargas 13, Marte 4, De La Cruz 20. Libero: Castillo. Fersola 9, Rodriguez 7, Echenique, Pena, Binet. All. Marcos Arbitri: Myoi (JPN) e Chung (HKG) Spettatori: 1300. Durata Set: 25’, 24’, 36’, 30’, 17’ Italia: 10 bs, 8 a, 15 mv, 23 er. Rep.Dominicana: 10 bs, 5 a, 16 mv, 29 er. Kaohsiung. L’Italia esce sconfitta 2-3 (25-21, 25-19, 30-32, 24-26, 11-15) dalla sfida con la Repubblica Domenicana, dovendo rimandare la qualificazione alle Final Six del World Grand Prix (Sapporo 28 agosto - 1 settembre). Le azzurre hanno dominato i primi due set giocando in maniera spigliata e convincente, poi nel terzo quando la gara sembrava chiusa (avanti 24-22), prima l’infortunio della De Gennaro (problema al polpaccio sinistro) e poi diverse palle match sprecate, che avrebbero significato le finali, hanno riaperto incredibilmente la gara. Ancora combattutissimo il quarto set, giocato con tutto il cuore dalle azzurre, mentre nel tie-break la Rep.Dominicana ha allungato fin da subito. Domani (ore 9 diretta Sportitalia 2) alle azzurre servirà conquistare due punti contro la Turchia per accedere alle Final Six. Si tratterà di una sorta di spareggio, visto che anche la formazione allenata dall’ex ct azzurro Barbolini è in piena corsa per la qualificazione. Come formazione iniziale oggi Paolo Tofoli ha schierato la diagonale Camera-Diouf, schiacciatrici Bosetti e Fiorin, al centro la coppia Folie-Chirichella, libero De Gennaro. Fuori in via precauzionale per un problema agli addominali Cristina Barcellini. Miglior marcatrice della partita è stata Valentina Diouf con 28 punti, sul fronte avversario bene Rivera (27 p.) e De La Cruz (20 p.). Inizio equilibrato con le due squadre che rimangono appaiate, sino a che gli attacchi di Fiorin mandano avanti l’Italia. Le dominicane faticano in ricezione, soprattutto per merito della battute della Diouf, e non riescono a replicare. La precisa ricezione di De Gennaro insieme ai muri di Folie e Fiorin incrementano il vantaggio delle azzurre. La Rep.Dominicana prova a rientrare, ma i troppi errori permettono all’Italia di amministrare senza problemi 25-21. Al rientro in campo le ragazze di Paolo Tofoli partono forte, Camera smista bene il gioco chiamando spesso in causa Folie e Chirichella che vanno sempre a segno. Diouf non è da meno e così la frazione scivola via liscia per le azzurre 25-19. Nel terzo set la Rep. Dominicana prova subito a prendere il largo, ma Diouf e compagne non calano d’attenzione e si riportano al comando. De Gennaro è costretta ad uscire per un problema al polpaccio sinistro e allora Tofoli inserisce Gennari nel ruolo di libero. La dominicana riesce a riportarsi in parità, dando vita a un finale combattuto in cui l’Italia spreca addirittura quattro match point, per poi cedere 30-32 dopo trentasei minuti di gioco. L’Italia prova a scrollarsi di dosso le occasioni sprecate e inizia la frazione in maniera convincente. La Dominicana, però non si arrende e sale di livello in difesa, ribaltando l’andamento della frazione. Nel momento di maggior difficoltà Camera e compagne stringono i denti, Sorokaite sostituisce Fiorin e insieme a Diouf da vita a un lungo break che sembra piegare le avversarie. Invece no, le dominicane rispondono di forza e dopo due set sprecati, prolungano la gara al quinto (24-26). Il tie-break vede l’Italia subito scivolare indietro, faticando in ricezione, e questa volta il recupero non riesce con le avversarie che chiudono (11-15). TOFOLI: “Dispiace non aver chiuso la gara quando ne abbiamo avuto l’opportunità, però questa è la pallavolo. Sono convinto che partite di questo tipo facciano molto bene a un gruppo giovane come il nostro. Certe situazioni vanno vissute sul campo per poter crescere.” C.BOSETTI: “Nel terzo set abbiamo sprecato diverse occasioni, commettendo alcuni errori di troppo e così la gara è girata. Siamo dispiaciute perché potevamo ottenere questa vittoria e la qualificazione, domani però c’è un’altra partita fondamentale e dovremo dare il massimo.” CALENDARIO ITALIA - 3° Week End (Pool O Kaohsiung, Cina Taipei) 18/8 Italia-Turchia (ore 9 diretta Sportitalia 2). Orari di gioco italiani. Gli orari di gioco sono italiani. TV - Tutte le gare delle azzurre che si disputeranno in Cina Taipei saranno trasmesse in diretta da Sportitalia 2. CALENDARIO - 3° Week end (16-18 agosto) Pool K (Almaty, Kazakhistan): 16/8 Cuba-Brasile 3-0, Kazakhistan-Olanda 0-3; 17/8 Brasile-Olanda 3-0, Kazakhistan-Cuba 3-1; 18/8 Cuba-Olanda, Kazakhistan-Brasile. Pool L (Bangkok, Thailandia): 16/8 Thailandia-Portorico 3-1, Germania-Russia 2-3; 17/8 Russia-Portorico 3-0, Thailandia-Germania 0-3; 18/8 Portorico-Germania, Russia-Thailandia. Pool M (Sendai, Giappone): 16/8 Stati Uniti-Rep.Ceca 3-0, Giappone-Bulgaria 0-3; 17/8 Giappone-Stati Uniti 1-3, Rep.Ceca-Bulgaria 2-3; 18/8 Giappone-Rep.Ceca, Stati Uniti-Bulgaria. Pool N (Wuhan, Cina): 16/8 Serbia-Polonia 3-1, Cina-Argentina 3-0; 17/8 Argentina-Serbia 0-3, Cina-Polonia 3-1; 18/8 Polonia-Argentina, Cina-Serbia. Pool O (Kaohsiung, Cina Taipei): 16/8 Italia-Algeria 3-0, Turchia-Rep.Dominicana 3-2; 17/8 Algeria-Turchia 0-3, Italia-Rep.Dominicana 2-3; 18/8 Italia-Turchia, Rep.Dominicana-Algeria. CLASSIFICA GENERALE: Cina 23, Serbia 22, Stati Uniti e Brasile 20, Italia 19, Turchia e Bulgaria 18, Giappone e Russia 17, Germania 15, Rep.Dominicana 14, Olanda e Thailandia 9, Rep.Ceca 7, Argentina e Polonia 4, Kazakhistan 1, Portorico, Cuba e Algeria 0.
Posted on: Sat, 17 Aug 2013 15:10:17 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015