PORTA A PORTA: l’iter della variante urbanistica è nella fase - TopicsExpress



          

PORTA A PORTA: l’iter della variante urbanistica è nella fase iniziale. Gli uffici al lavoro per approfondire l’ipotesi dei Cantieri comunali A conclusione dei tre incontri pubblici della scorsa settimana, e nel mentre continua la discussione nell’ambito della commissione consiliare competente, gli uffici del Comune stanno proseguendo gli approfondimenti sulle proposte avanzate dalla cittadinanza e dai consiglieri, inerenti alla struttura di centro di raccolta e cantiere operativo di Publiambiente a supporto del servizio di raccolta porta a porta che l’amministrazione intende estendere a tutto il territorio comunale entro la primavera del 2015. Il Garante della Comunicazione ha dato appuntamento per lunedì prossimo ai rappresentanti (tre o quattro) dei residenti della zona delle Sei Arcole, via Sestini, Pontenuovo e dintorni, per un primo incontro con i tecnici del Comune che seguono l’iter della variante per l’area nei pressi dell’Ex Pallavicini e che stanno eseguendo gli approfondimenti sull’area dei Cantieri comunali in Sant’Agostino. L’incontro ha la funzione di mettere a disposizione dei cittadini non soltanto tutti i documenti, che è comunque possibile chiedere in qualunque momento al Garante della Comunicazione, ma anche approfondimenti e spiegazioni tecniche. Come più volte ribadito, infatti, l’iter della variante è appena iniziato: il consiglio comunale, titolare della decisione, non soltanto non ha ancora approvato la variante, ma non l’ha ancora adottata. In questo momento è infatti in corso la discussione nella commissione consiliare competente. Inoltre, come previsto dalle norme comunali, chiunque abbia interesse ad offrire il proprio contributo con segnalazioni e suggerimenti, può farlo rivolgendosi direttamente al Garante della Comunicazione e consultando sulla home page del sito internet del Comune la parte dedicata. Qui si trovano, oltre all’avviso pubblico tuttora attivo, anche altri materiali informativi. Solo nella fase successiva, come previsto dalla legge regionale, una volta che venga adottata la variante urbanistica da parte del consiglio comunale, i cittadini avranno tempo 45 giorni per presentare eventuali osservazioni formali alla variante. Rispetto alla scelta dell’area, che non può che essere fondata tecnicamente e parametrata su criteri precisi di natura tecnica e normativa, l’unica proposta alternativa all’area Ex Pallavicini meritevole di un ulteriore approfondimento risulta ad oggi quella dei Cantieri comunali. Tale possibilità era già stata vagliata dall’Amministrazione e aveva riscontrato diverse criticità, illustrate anche nel corso delle assemblee e nell’ambito della discussione in commissione consiliare. Si tratta comunque di una possibilità che gli uffici del Comune e di Publiambiente stanno, proprio in queste ore, ulteriormente approfondendo, come richiesto dal sindaco. Rispetto alle preoccupazioni relative all’impatto acustico del centro di raccolta e cantiere operativo, inoltre, il Comune ha chiesto a Publiambiente di produrre tutti i dati relativi alle emissioni acustiche, sia dirette che indirette (ovvero dovute al traffico indotto) sui ricettori prossimi all’area oggetto di variante, compresi i residenti dei condomini del Peep Ex Pallavicini. Tali valutazioni saranno infatti considerate, in relazione con i livelli della rumorosità esistente, nell’ambito della verifica degli effetti del traffico indotto.
Posted on: Thu, 07 Nov 2013 14:18:10 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015