PRIMARIE CENTROSINISTRA, LAI (IDV): RESTA CENTRALE LA QUESTIONE - TopicsExpress



          

PRIMARIE CENTROSINISTRA, LAI (IDV): RESTA CENTRALE LA QUESTIONE DEL LEADER E DEL PROGETTO CONDIVISO Cagliari, 9 agosto 2013 - Sono sei, come sappiamo, i candidati alle primarie del centrosinistra, tanti e ben quattro del Pd. Nulla quaestio su di loro, tutte persone degnissime. Avrebbero potuto essere molti di più se tutti i partiti al tavolo del centrosinistra, in un impeto di “generosità”, avessero proposto (e ne avevano) almeno un loro candidato. E non è detto che non sarà così il 2 settembre, data veramente cruciale delle primarie. L’alto numero di candidati non è segno di grande vitalità della sinistra sarda, ma viceversa è sintomo di una sua frammentazione interna, a cominciare dal partito principale, e di una incapacità di fare sintesi su una o anche due figure di grande profilo etico, culturale, politico. Non era perciò irragionevole, e non lo sarà ancora di più d’ora in poi, la nostra proposta di candidatura condivisa: non si tratta infatti di una scorciatoia antidemocratica, ma un atto di responsabilità verso il popolo sardo su cui coinvolgere la parte più attiva e consapevole del centrosinistra e del mondo democratico in genere. Abbiamo il dovere di una grande sintesi, non solo sul candidato alla presidenza ma anche sul progetto e su alleanze che siano contro ogni forma di trasformismo: sintesi da cercare non dentro le stanze dei partiti ma con essi, i loro militanti e le forze democratiche di progresso della società sarda. L’Italia dei Valori, pur con le sue proposte critiche, si colloca all’interno del centrosinistra con l’obiettivo di renderlo più forte nel confronto elettorale contro il centrodestra e l’esperienza Cappellacci. Una vittoria sarà possibile a condizione che vi sia una grande mobilitazione e convinzione di forze su un progetto di cambiamento che metta al suo centro la questione sociale, i diritti di cittadinanza, il disboscamento del sottogoverno e l’eliminazione dei privilegi della politica all’interno di un modello di crescita economico eco e socio-compatibile. Salvatore Lai, vice segretario regionale dell’Italia dei Valori
Posted on: Fri, 09 Aug 2013 18:54:15 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015