PROGETTI INNOVATIVI CHE PREVEDANO SOLUZIONI DIFFERENTI ED - TopicsExpress



          

PROGETTI INNOVATIVI CHE PREVEDANO SOLUZIONI DIFFERENTI ED ALTERNATIVE A DISCARICHE ED INCENERITORI SEGUENDO DEI PUNTI FONDAMENTALI- -RIDUZIONE( DEI MATERIALI DI IMBALLAGGIO)RIUTILIZZO, RICICLO , RACCOLTA DIFFERENZIATA ,STUDI DI FATTIBILITA’ CON IL COINVOLGIMENTO DEI COMITATI CIVICI PER IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO ED IMPIANTI DI TMM CON ESTRUSIONE Questa proposta di odg è stata votata all’unanimita il giorno 29 11 2010 contemporaneamnte nei comuni di Marano e Mugnano( Mauro Romualdo) Questa è diventata una delibera di c/c 105/2010 che ci ha permesso di opporci agli accordi di programma, proposti dalla giunta Cesaro( portare la FUTS nelle cave cona bufala della ricomposizione ambientale per effetto delle delle 1-1011 del governo Berlusconi, ma che in realtà era tal quale) Grazie a quel lavoro insieme a Susanna Frantina ,Mauro Romualdo i sindaci dell’area a Nord di Napoli non firmarono quegli accordi ORDINE DEL GIORNO POLITICHE AMBIENTALI PER UN CICLO VIRTUOSO DEI RIFIUTI CON IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN VIRTU’ DELLA CONVENZIONE DI AARHUS PREMESSO • che Secondo quanto stabilito dalla suindicata convenzione il coinvolgimento e la sensibilizzazione attraverso l’educazione ambientale è indispensabile per assicurare a tutte le generazioni presenti e future il diritto a vivere in un ambiente pulito e salubre • che la convenzione sancita da 39 paese e l’UE in Danimarca il 25 giugno 1998 stabilisce il principio che il cittadino ha diritto ad essere informato, ha diritto a partecipare ha diritto ad essere coinvolto e consultato nelle scelte ambientali che lo riguardano • che per un cittadino la salute pubblica è un bene comune da tutelare. Che per un cittadino l’ambiente è la prima casa • che sembra che per i cittadini della regione Campania e non solo quelli dell ‘ area nord di napoli, la convenzione di aarhus NON VALGA • che i comuni di Marano e Mugnano hanno da sempre manifestato la contrarieta’ alla discarica di chiaiano per le ragione che sono oramai note • che la presenza dello sversatoio ha provocato danni notevoli e disagi ai cittadini, con uno stravolgimento delle abitudini quotidiane • che i cittadini e i consigliere comunali hanno denunciato numerosissime volte agli organi istituzionali, alla stampa e che nessuno puo’ dire di non sapere nulla in merito alle vibrazioni, ai miasmi e alle falde acquifere • che il nuovo stato d’emergenza in cui si trova la nostra citta’ ci richiama alla responsabilita’ noi tutti ad avviare politiche che escano fuori dall’emergenze che avviano politiche del ciclo virtuoso dei rifiuti seguendi tasselli propedeutici l’uno all’altro: • che risulta immediata l’esigenza di avviare la sensibilizzazione ed educazione per uno stile virtuoso per la riduzione dei rifiuti, l’implementazione della raccolta differenziata con la presenza di isole ecologiche che prevede il corretto smaltimento dei rifiuti in particolar modo di quelli ingombranti e pericolosi, la presenza di impianti di compostaggio comunali o comprensoriali : isolare la parte umida ed inserirla in un adeguato processo produttivo significa risolvere non solo il problema delle esalazioni nauseabondi delle discariche ma il rischio igienico che tale componente puo’ portare. Il compost aiuta a guarire i nostri terreni e va disperso se portato ad altre regioni, oltre all’aggravio di costi. • TUTTO CIO’ PREMESSO I CONSIGLI COMUNALI DI MARANO E MUGNANO IMPEGNANO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI AD INTRAPRENDERE UNA POLITICA PER IL CICLO VIRTUOSO DEI RIFIUTI .AD EFFETTUARE DEI PROTOCOLLI DI INTESA PER SVILUPPARE UNA COMUNIONE D’INTENTI TRA I COMUNI AFFINCHE’ SI POSSANO INCENTIVARE POLITICHE AMBIENTALI CHE COINVOLGANO I TERRITORI CON PROGETTI INNOVATIVI CHE PREVEDANO SOLUZIONI DIFFERENTI ED ALTERNATIVE A DISCARICHE ED INCENERITORI SEGUENDO DEI PUNTI FONDAMENTALI- -RIDUZIONE( DEI MATERIALI DI IMBALLAGGIO)RIUTILIZZO, RICICLO , RACCOLTA DIFFERENZIATA ,STUDI DI FATTIBILITA’ CON IL COINVOLGIMENTO DEI COMITATI CIVICI PER IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO ED IMPIANTI DI TMM CON ESTRUSIONE CHIEDE al Presidente del Consiglio Comunale di inviare il testo all’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale oltre al Presidente della Giunta Regionale della Campania , al Presidente dellA PROVINCIA DI NAPOLI DOTT. LUIGI CESARO Marano 24/11/2010 I CONSIGLIERI COMUNALI: Stefania Fanelli- Sinistra Ecologia e Libertà
Posted on: Mon, 02 Sep 2013 12:41:13 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015