Palau - Faro di di Punta Sardegna. Il faro venne attivato nel 1913 - TopicsExpress



          

Palau - Faro di di Punta Sardegna. Il faro venne attivato nel 1913 ed è costituito da una torre quadrangolare alta 13 metri che poggia su due piani sottostanti. La struttura dal 1995 venne completamente ristrutturata, con fondi messi a disposizione dall’Università di Trieste e dal Comune di Palau ed è sede dell’Osservatorio Coste e Ambiente Naturale Sottomarino (OCEANS) Oggi è gestita mediante una convenzione che regola i rapporti tra Comune, Università di Cagliari e Università di Trieste. Il piano terra del Faro ospita i laboratori di: sedimentologia, Cartografia e GIS, Geologia Marina, oltre alla sala riunioni/didattica; mentre il primo piano è stato destinato agli alloggi per studenti e ricercatori. Nel secondo piano-terrazza sono previste attività divulgative per l’avviamento di percorsi naturalistici costieri e terra-mare. La struttura, attualmente, oltre a fungere da base logistica per le attività didattiche e di ricerca del Coastal and Marine Geology Group è a disposizione delle Amministrazioni locali (Comuni, Provincia, ecc.), dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette per dare supporto nella gestione delle problematiche ambientali. L’Osservatorio intende anche valorizzare l’aspetto divulgativo dell’informazione scientifica e per questa ragione è disponibile a tutte le forme di cooperazione e interazione possibili con scuole, Enti, Associazioni di cittadini che sulle coste e sul mare hanno, oltre che competenza istituzionale, volontà a salvaguardale e valorizzarle.
Posted on: Sun, 04 Aug 2013 16:41:49 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015