Per partecipare al bando - TopicsExpress



          

Per partecipare al bando Cotral radioluna.it/news/2013/10/concorso-per-autisti-alla-cotral-martedi-il-bando-sul-burl/ selezione.cotralspa.it/selezione/ BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI NOVE GRADUATORIE PER L’EVENTUALE ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE CON QUALIFICA DI OPERATORE D’ ESERCIZIO (CCNL AUTOFERROTRANVIERI) PARAMETRO 140. Data di pubblicazione del Bando: 29 ottobre 2013 REQUISITI di AMMISSIONE alla SELEZIONE Possono partecipare alla selezione candidati ambosesso in possesso, alla data di pubblicazione del bando di selezione, dei seguenti requisiti: • Scuola media inferiore; • Patente di guida tipo D o DE e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC); • Sana e robusta costituzione fisica e possesso dei requisiti psicofisici ed attitudinali necessari per l’efficiente svolgimento delle mansioni di conducente di linea, in base alle vigenti disposizioni per l’assunzione del personale categoria autoferrotranvieri-operatori di esercizio; • Non aver maturato i 40 anni alla data di pubblicazione del bando di selezione; • Non aver superato i 45 anni alla data di pubblicazione del bando di selezione, opportunità consentita e riservata esclusivamente ai lavoratori che risultano, alla stessa data, iscritti alle liste di mobilità. I candidati, nella domanda di ammissione alla prova da compilare esclusivamente con procedura telematica, dovranno autocertificare, sotto la propria responsabilità ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000, di possedere i seguenti requisiti previsti dall’art. 10 dell’allegato A al RD 148/1931: • di essere cittadino dello Stato Italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e di godere dei diritti politici; • di non aver riportato condanne penali; • di essere dotato di sana e robusta costituzione fisica e di possedere tutti i requisiti psicofisici per le funzioni di operatore di esercizio – parametro 140 (CCNL Autoferrotranvieri) - che saranno accertati mediante visita medica pre-assuntiva, presso struttura sanitaria indicata dalla COTRAL SpA; • di essere in possesso della patente di guida tipo D o DE e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) validi alla data di pubblicazione del bando di selezione; • di essere disponibile sia per il servizio urbano che extraurbano e di accettare la residenza di servizio presso uno dei 9 bacini indicati nel bando; • di accettare tutte le disposizioni del bando. FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE Per la determinazione delle graduatorie, si terrà conto dei seguenti punteggi maturati alla data di emissione del bando: a) per ogni anno di anzianità cumulato tra CAP e CQC passeggeri - punti 2 (1 punto per ogni frazione di tempo uguale o superiore a 182 giorni) b) condizione di disoccupazione/inoccupazione da almeno un semestre alla data di emissione del bando - punti 4 A parità di punteggio vale la maggiore età. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite la compilazione del format (domanda di partecipazione) di cui alla presente sezione. La procedura informatica garantisce l’estrazione delle graduatorie, effettuata sulla base dei punteggi ottenuti, in modalità automatica nonché l’inviolabilità e l’integrità dei dati trattati. Si consiglia di utilizzare le versioni più recenti dei seguenti browser: Internet Explorer, Chrome, Firefox. Nel caso di compilazione del format mediante utilizzo di Sistema Operativo Android, è necessario superare il messaggio di non affidabilità del certificato utilizzando il tasto “procedi comunque”. Le domande di partecipazione alla selezione potranno essere inviate dalle ore 12:00 del giorno 30 ottobre 2013 alle ore 12:00 del giorno18 novembre 2013. Il candidato potrà fare domanda, pena l’esclusione, per uno solo dei seguenti bacini: Bacino 1 Cerveteri; Civitavecchia, Manziana, Montalto di Castro, Tolfa Bacino 2 Acquapendente, Bagnoregio, Blera, Civitacastellana, Ronciglione, Soriano, Valentano Viterbo. Bacino 3 Roma-Anagnina, Roma-Laurentina, Morlupo, Ostia, Roma-Ponte Mammolo, San Giuseppe (Grottaferrata), Roma-Saxa Rubra Bacino 4 Collegiove, Monterotondo, Palombara, Subiaco, Tivoli Bacino 5 Amatrice, Borgorose, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Rieti, Terzone Bacino 6 Colleferro, Filettino, Fiuggi, Genazzano Bacino 7 Latina, Nettuno, Priverno, Terracina, Velletri Bacino 8 Gaeta, Minturno, Pontecorvo, Villa S. Lucia (Cassino) Bacino 9 Frosinone, Madonna del Piano, Sora, Veroli. Ai sensi dell’art. 13 del codice in materia dei dati personali (D.lgs 196/03 ), si informano i soggetti interessati che il trattamento dei dati personali da essi forniti, in sede di partecipazione al bando di selezione (fin dalla fase della domanda di partecipazione), è effettuato da COTRAL SPA – in qualità di titolare del trattamento dei dati personali e in persona dell’AD - ed è finalizzato unicamente alla gestione delle procedure di selezione per la formazione di n. 9 graduatorie di operatori di esercizio per eventuale assunzione a tempo indeterminato. presso la COTRAL SPA. Responsabile del trattamento è il dirigente del settore Direzione del Personale e per gli atti della Commissione di Esame il Presidente della stessa. La raccolta dei dati, inviati tramite procedura telematica, avverrà a cura del personale del settore IT e sarà effettuata in modalità informatizzata. Il conferimento dei dati è obbligatorio, il loro mancato conferimento preclude la partecipazione al concorso e l’eventuale successiva instaurazione del rapporto di lavoro. Ai soggetti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7, in particolare il diritto di accedere ai dati personali che li riguardano nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. PUBBLICAZIONE E VALIDITA’DELLE GRADUATORIE Le graduatorie saranno pubblicate sul sito cotralspa.it e rese disponibili per l’intera durata della loro validità. La validità delle graduatorie è fissata in anni 3 dalla loro pubblicazione. RICORSI I ricorsi avverso le graduatorie dovranno esser presentati entro e non oltre 15 giorni successivi alla loro pubblicazione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a COTRAL SpA – Direzione del Personale – Via Bernardino Alimena n. 105 - 00173 – Roma, recante come oggetto esterno “Ricorso avverso graduatoria operatori di esercizio”. Saranno esaminati esclusivamente i ricorsi contenenti copia della ricevuta rilasciata dal sistema dopo la compilazione del format di invio candidatura on line. Per la scadenza farà fede il timbro postale di partenza. MODALITA’ DI CONVOCAZIONE Saranno stilate 9 graduatorie, una per ogni bacino. Da ognuna di esse, qualora se ne presenti la necessità, sarà di volta in volta verificato (e semmai si procederà all’inserimento anche da posizione più bassa) che almeno il 50% degli assunti abbia non oltre i 30 anni compiuti di età, requisito da possedere alla data di pubblicazione del bando. Con gli stessi criteri, nell’assunzione, è riservato un ulteriore 10%, per ogni graduatoria di bacino, agli appartenenti alle liste di mobilità purché il requisito posseduto all’atto di pubblicazione del bando di selezione permanga all’atto dell’assunzione. PROVA D’ESAME La prova d’esame si terrà previa presentazione della documentazione sottostante e contestuale sottoscrizione per autocertificazione, ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000, della ricevuta di cui al punto 3. • Patente di guida tipo D o DE • Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) • Ricevuta rilasciata dal sistema dopo la compilazione del format di invio candidatura on line La prova d’esame, ai fini della valutazione d’idoneità tecnica-professionale, da sostenersi nel luogo e nei giorni che verranno comunicati ai convocati, avverrà sulla base della seguente procedura: prova pratica di guida con autobus aziendale su un percorso che verrà stabilito dalla Commissione Esaminatrice. Dovrà inoltre esser superata ai fini dell’idoneità, visita medica pre-assuntiva presso struttura sanitaria indicata dalla COTRAL SpA. (D.M. 88/1999 e s.m.i.) IMMISSIONE IN SERVIZIO I concorrenti dichiarati idonei alla prova di esame ed alle visite mediche prescritte, saranno immessi in servizio nell’ordine delle graduatorie di bacino scaturite dal presente bando. Prima dell’assunzione, pena la decadenza dell’idoneità, dovranno produrre le seguenti certificazioni e documenti: • Certificato Casellario giudiziale • Carta Tachigrafica rilasciata dalla CCIAA di residenza secondo il Decreto Ministeriale 361/2003 e s.m.i. • Titolo di studio posseduto • Originale dell’attestato di disoccupazione/inoccupazione continuativa, se dichiarata, con data di decorrenza di almeno un semestre antecedente la data di emissione del bando • Originale certificazione attestante la condizione di lavoratore in mobilità, se dichiarato Nel caso in cui nell’ambito delle procedure si riscontrassero dichiarazioni od atti falsi o mendaci, la società oltre all’esclusione immediata dalla graduatoria e dal servizio, procederà a norma di legge nei confronti dei responsabili. L’avente diritto sarà assegnato in uno degli impianti interni al bacino scelto. Nel caso di esaurimento di una graduatoria nel periodo di vigenza della stessa, si attingerà alla graduatoria del bacino più vicino all’impianto ove la carenza si verifichi. Per il calcolo della distanza vale la rete stradale di COTRAL SpA. Per i primi 5 anni di servizio non si potrà richiedere trasferimento ad impianti esterni al bacino per cui il candidato ha fatto domanda. COMMISSIONE ESAMINATRICE I componenti della Commissione Esaminatrice sono designati dal Consiglio di Amministrazione della Cotral SpA. Ad essi è demandato l’espletamento di ogni attività inerente la decisione sulla idoneità. Sulla base dell’esito della prova d’esame di guida, la Commissione Esaminatrice dichiarerà la idoneità dei candidati per la successiva immissione in servizio nella qualifica di “operatore di esercizio” – parametro 140 a tempo indeterminato. TRATTAMENTO Lo stato giuridico ed il trattamento economico-normativo, previdenziale ed assistenziale del rapporto di lavoro sono disciplinati, oltre che dalle disposizioni di legge, dal R.D. 08/01/1931 n. 148, dai Contratti Nazionali di Lavoro per il personale autoferrotranvieri e internavigatori in regime di concessione. Le funzioni di operatore di esercizio sono incompatibili con l’esercizio di qualunque altro impiego, professione, industria o commercio. PERIODO DI PROVA Il periodo di prova è stabilito in anni 1. NORME FINALI Il Consiglio di Amministrazione della COTRAL SpA si riserva, a suo insindacabile giudizio, di prorogare i termini di scadenza delle graduatorie. Il testo integrale del bando e il modulo per la presentazione della domanda sono disponibili, a partire dalle ore 12:00 del giorno 30/10/2013 sul sito internet dell’Azienda cotralspa.it (oppure all’indirizzo https://selezione.cotralspa.it/selezione per l’accesso diretto). Tutte le domande di assunzione presentate in precedenza, oppure oltre la scadenza su indicata o con modalità diverse da quelle indicate, sono ritenute nulle ai fini del presente bando.
Posted on: Sun, 10 Nov 2013 20:19:53 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015