Politici corrotti e indagati nel Popolo delle libertà (Pdl) - TopicsExpress



          

Politici corrotti e indagati nel Popolo delle libertà (Pdl) Abrignani Ignazio: indagato dalla Procura di Milano sulle indagini della bancarotta dell’agenzia di viaggi dello Stato (Cit), nella quale svolgeva il ruolo di commissario straordinario. Attualmente è un parlamentare del Pdl presso la Camera dei Deputati. Berlusconi Silvio: 2 amnistie per il falso in bilancio Macherio e per falsa testimonianza P2; corruzione della Guardia di Finanza e falso in bilancio Medusa che ha visto un’assoluzione dubitativa; corruzione dei giudici del processo SME che ha visto l’assoluzione piena; 6 archiviazioni per mafia e riciclaggio e 2 archiviazioni per concorso in strage; 6 prescrizioni per finanziamento illecito a Craxi (All Iberian), falso in bilancio (Macherio), falso in bilancio e appropriazione indebita (Fininvest), falso in bilancio Fininvest occulta, falso in bilancio (Lentini); corruzione giudiziaria (Mondadori); quattro processi: Telecino (violazione antitrust spagnola, falso in bilancio e evasione fiscale), Mills (corruzione giudiziaria), Mediaset (frode fiscale, falso in bilancio e appropriazione indebita), Saccà (corruzione), Ruby (sfruttamento della prostituzione minorile); un’indagine per istigazione alla corruzione verso alcuni senatori. Attualmente è un parlamentare del Senato della Repubblica. Bergamini Deborah: indagata dalla Procura di Roma per interruzione di pubblico servizio per il ritardo delle elezioni regionali del 2005. L’indagine non ebbe alcun riscontro. Ma viene aperta una secondo indagine dopo la denuncia di tre esponenti del PD (Ferrante, Montino e Lion), sempre per interruzione di servizio pubblico, che però è stata archiviata il 1 dicembre del 2008. Attualmente è un parlamentare della Camera dei Deputati. De Siano Domenico: indagato dalla procura di Napoli per la costruzione di un approdo turistico. De Siano è indagato per peculato, abuso d’ufficio, falso materiale, frode processuale, violazione dei sigilli, corruzione elettorale e distruzione di bellezze naturali. Attualmente è un parlamentare del Senato della Repubblica. Fasano Vincenzo: indagato per turbativa d’asta e per concussione è stato condannato a 2 anni di reclusione per quest’ultimo reato (pena non scontata grazie all’indulto) ed, invece, assolto per il primo reato. Attualmente è un parlamentare del Senato della Repubblica. Fitto Raffaele: è stato condannato a 5 anni di reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici il 12 febbraio del 2013 per i seguenti reati: finanziamento illecito ai partiti, corruzione e abuso d’ufficio. Attualmente è un parlamentare della Camera dei Deputati. Formigoni Roberto: condannato per diffamazione e attualmente indagato per presunta corruzione. Attualmente è un parlamentare del Senato della Repubblica. Galati Giuseppe: indagato e coinvolto nell’Operazione Cleopatra non fu accusato di alcun reato ma considerato consumatore di cocaina. Attualmente è un parlamentare della Camera dei Deputati. Romano Francesco Saverio: è stato indagato dalla Procura di Palermo, nel 2003, per concorso esterno in associazione mafiosa, ma nel 2005 l’indagine è stata archiviata. A seguito delle dichiarazioni del pentito Francesco Campanella l’indagine è stata nuovamente riaperta dalla Procura della Repubblica. Nel 2009 la Divisione Distrettuale Antimafia di Palermo apre un’indagine a seguito delle dichiarazioni rilasciate da Massimo Ciancimino. L’indagine è per concorso in corruzione aggravata e favoreggiamento di Cosa Nostra. Nel 2012 la Procura di Palermo chiede una condanna a 8 anni di reclusione. Il Giudice per le udienze preliminari, del Tribunale di Palermo, lo assolve dall’accusa di concorso estremo in associazione mafiosa. Nel 2013 la Procura di Palermo ha chiesto l’archiviazione. Attualmente è un parlamentare della Camera dei Deputati. Politici corrotti e indagati nella Lega Nord Bragantini Matteo: è stato condannato il 30 gennaio del 2007 dalla Corte d’Appello di Venezia per propaganda razzista con tanto di risarcimento alle parti civili. Attualmente è vice capogruppo della Lega Nord alla Camera dei Deputati. Calderoli Roberto: è stato iscritto nel registro degli indagati nel 2007 per quanto riguarda l’indagine Bpl di Giampiero Fioravanti, l’accusa è di ricettazione. Dal 17 luglio del 2013 è indagato dalla Procura di Bergamo con l’accusa di diffamazione aggravata all’odio razziale per via delle dichiarazioni che ha rilasciato sul ministro Kyenge. Attualmente è senatore della Lega Nord nonché vicepresidente del Senato della Repubblica della Lega Nord. Caparini Davide: è stato accusato di resistenza a pubblico ufficiale durante la famosa perquisizione della sede della Lega Nord ma il suo processo è terminato con la prescrizione. Attualmente è parlamentare della Lega Nord e segretario di presidenza della Camera dei Deputati. Politici corrotti e indagati in Scelta Civica Cesa Lorenzo: indagato dalla Procura di Roma nel 1992 per abuso d’ufficio non è stato condannato. Dal 6 all’8 marzo del 1993 è stato latitante, per poi consegnarsi spontaneamente all’arresto, per via dell’accusa, sempre della Procura di Roma, di aver riscosso una tangente. Il 21 giugno del 2001 viene condannato a 3 anni e 3 mesi di reclusione in primo grado, ma la condanna fu annullata dalla Corte d’Appello per via di una incompatibilità e successivamente finì in prescrizione. La Procura di Catanzaro nel 2006 lo indaga per associazione a delinquere. L’indagine è stata archiviata nel 2011. Attualmente è un parlamentare alla Camera dei Deputati. Politici corrotti e indagati nel Partito Democratico (Pd) Bubbico Filippo: è assolto per abuso d’ufficio in primo grado dopo che era stato rinviato a giudizio. Attualmente è parlamentare al Senato della Repubblica nonché viceministro dell’interno. Latorre Nicola: è stato indagato per favoreggiamento ma l’indagine è stata archiviata in un secondo momento. Fu intercettato con Stefano Ricucci mentre questo si ritrovava coinvolto nella scalata delle BNL. Attualmente è un parlamentare del Senato della Repubblica. Margiotta Salvatore: è stato indagato dalla Procura di Potenza per possibili tangenti ma nel 2011 è stato assolto. Attualmente è un parlamentare del Senato della Repubblica. Rigoni Andrea: è stato condannato a 8 mesi di carcere per abuso edilizio in primo grado il processo è finito in prescrizione. Attualmente è un parlamentare alla Camera dei Deputati. Politici corrotti e indagati in Sinistra Ecologia e Libertà (Sel) Farina Daniele: è stato condannato in via definitiva per tre volte: 1989 condannato a 1 anno e 6 mesi di reclusione per detenzione, fabbricazione, porto abusivo e resistenza a pubblico ufficiale. Non ha scontato la pena per l’amnistia. 1998 è stato condannato a 10 mesi di reclusione per lesioni personali gravi. 2001 è stato condannato per inosservanza degli ordini delle autorità. Attualmente è un parlamentare alla Camera dei Deputati. Politici corrotti e indagati nel Movimento 5 Stelle Nessun indagato/condannato Politici corrotti e indagati in Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli: indagato per la questione dei falsi tesseramenti del Popolo delle Libertà. Attualmente è un parlamentare alla Camera dei Deputati. La Russa Ignazio: è indagato dalla Corte dei Conti per l’utilizzo di voli di Stato per fini personali (si recò ad una partita dell’Inter con un mezzo di Stato). LA SCELTA VOI CHI VOTARE ITALIANI!!!Ricordate che il pesce puzza dalla testa...
Posted on: Tue, 24 Sep 2013 09:26:52 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015