Premessa: insegno nei Conservatorî di questo paese da 27 - TopicsExpress



          

Premessa: insegno nei Conservatorî di questo paese da 27 anni. Ora guardate questo video del 1969 sul Conservatorio di Roma. Da Conservatoriî gloriosi come questo (allepoca) sono usciti Musicisti con la M maiuscola, figli degli ultimi grandi che hanno impreziosito lorganico docente. Tutti con il cosiddetto vecchio ordinamento. I ragazzini immortalati nel video sono impeccabili nonostante siano acerbi in quanto agli inizi degli studi ma si riconoscono facce di colleghi che hanno fatto la carriera. E la voce fuori campo dice cose sacrosante su quale possa essere lindirizzo che potranno prendere gli allievi in caso non dimostrino qualità per continuare gli studi musicali. E i nomi menzionati? Ferrara, Agosti, Gazzelloni, Germani, Vignanelli, Favaretto, Cortiglioni.... Oggi in Conservatorio - basta che paghi - entra chiunque, insegna chiunque e chiunque si sente legittimato a trattare la scuola come un laboratorio di estetista, con lezioni di 20 su prenotazione. Siamo finiti malissimo. Fasano allepoca era sempre discusso e contestato. Oggi chi cè al posto di Fasano, Ferrara, Agosti, Gazzelloni, e ci aggiungo Stefanato, DAlbore, Asciolla, Nicosia, Selmi, Lama, Torrebruno, Altobelli, Piccillo, Petrocchi dimenticandone altri altrettando prestigiosi... Oggi cè unorda di carnèadi senza storia! Quanto vorrei insegnare in un Conservatorio così, con la Storia che trasuda dalle pareti e non in un supermercato di fogli di carta per gente senza futuro. Ecco, ora chi avesse voglia di attaccarmi per quanto ho scritto - prima di pronunciarsi - vada a rileggersi la premessa in cima al post.
Posted on: Thu, 28 Nov 2013 20:02:10 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015