RANDAGISMO: AL SECONDO CIRCOLO DIDATTICO DI CASTROVILLARI (CS) - TopicsExpress



          

RANDAGISMO: AL SECONDO CIRCOLO DIDATTICO DI CASTROVILLARI (CS) INIZIANO I LABORATORI ENPA Sono iniziati la scorsa settimana i primi laboratori didattici Enpa di educazione al rispetto dei cani senza padrone per oltre 200 alunni delle seconde e terze elementari del secondo circolo didattico di Castrovillari. Un progetto che arriva al Sud con lidea di provare ad andare oltre a quellassistenzialismo oggi necessario per salvare tante vite a quattro zampe dichiara Marco Bravi, responsabile del centro comunicazione e sviluppo di ENPA che ha fornito sostegno al progetto. Creare cultura del rispetto prosegue Bravi facendo intuire allintelligenza ed alla sensibilità dei bambini calabresi i problemi e facendoli arrivare da soli a soluzioni spesso ignorate da Istituzioni certo maggiorenni è un obbiettivo ambizioso, reso possibile dalla professionalità di Giorgia Rozza. Il suo grande valore non sta solo nella qualità del progetto, ma anche nel fatto di averlo realizzato, dimostrando che la massima qualità di un divulgatore scientifico e didattico è passare dalla teoria alla pratica in prima persona. Giorgia Rozza, già protagonista di centinaia di felici adozioni sullasse Sud-Nord con il marchio ENPA, è ritornata entusiasta dallesordio del laboratorio intitolato Che emozione di cane!. Ho proposto una carrellata di sentimenti che umani e cani condividono pienamente come paura, rabbia, dolore, malinconia, sconcerto, serenità, tenerezza, curiosità, gioco ci ha detto Giorgia, in un vero fiume in piena di sincera emozione e, proseguendo Ciò ha veicolato spontaneamente il concetto che il cane non è un oggetto senzanima da buttare via, affamare, legare alla catena o abbandonare, ma è un soggetto senziente che ha emozioni del tutto simili a loro. Stimolare nei piccini lorgoglio per i cani abbandonati del loro territorio e far loro intuire quanto sia nobile il gesto delladozione. Lo facciamo anche mostrando le immagini dei cani della loro città in canile prima e a casa poi, leggendo qualche frase commossa e felice di chi, in Toscana, Lazio, Emilia o Friuli, ora vive con un quattrozampe di Castrovillari.. Importantissimo è stato il supporto emozionale delle immagini dei primi piani di cani di Castrovillari, colti dallobbiettivo di Giorgia in espressioni particolarmente intense, denunciando anche il talento di fotografa di questa validissima collaboratrice e grande risorsa di ENPA. Nella foto, Giorgia Rozza con alcuni degli splendidi protagonisti dei laboratori didattici.
Posted on: Mon, 25 Nov 2013 23:43:20 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015