RIMEDI PER PURIFICARE IL CALORE ED ELIMINARE IL CALORE - TopicsExpress



          

RIMEDI PER PURIFICARE IL CALORE ED ELIMINARE IL CALORE DELL’ESTATE Il Calore dell’estate (o canicola, shu) è la forma stagionale del Calore, che si manifesta con segni pronunciati di Calore, come febbre, sete intensa, sudore profuso, viso rosso, irritabilità, oliguria, stipsi; polso rapido, scivoloso o ampio e pieno, lingua con induito giallo, colloso. Nei casi più gravi compare obnubilamento e opistotono (condizione di postura anomala, che riguarda la rigidità ed il grave inarcamento della schiena, con la testa che sporge all’indietro; si ha nel tetano, in alcuni avvelenamenti, in caso di meningite, nelle crisi epilettiche o nell’isterismo). Se il Calore danneggia i liquidi e l’energia originaria, il polso diventa rapido e fine e la lingua asciutta; se al Caldo si aggiunge l’Umidità, la febbre è bassa e persistente, gli arti sono pesanti e stanchi, l’appetito è scarso con nausea. Le sostanze di questa categoria drenano in basso, eliminando il Calore che è penetrato a livello dell’energia o in yangming. Ne fanno parte anche i rimedi purgativi freddi, utili soprattutto nelle iperpiressie estive dell’infanzia e nel Fuoco che ristagna nello Stomaco e negli Intestini. I tre rimedi sotto presentati purificano tutti il Calore dell’estate. Xi Gua genera anche i liquidi, perciò è specifico per sete e urine concentrate. Bian Dou è soprattutto utile in presenza di diarrea, sia acuta da Calore Umidità sia cronica da deficit di Milza, perché un po’ tonifica. Qing Hao è il rimedio principe per la febbricola, sia da Calore dell’estate, sia da deficit di yin. XI GUA Fructus Citrulli vulgaris (Citrullus vulgaris Schrad.) Famiglia : Cucurbitacee Parti usate : Frutto e buccia Sapore : Dolce Natura : Fredda Meridiani destinatari : Cuore, Stomaco, Vescica urinaria Posologia : un bicchiere di succo fresco o 10-30 g di buccia, in decotto. Azioni : Elimina il Calore dell’estate e purifica il Calore. Stimola la diuresi. Indicazioni : Sintomi di Calore nello yang ming con sete intensa, urine scarse e di colore carico, conati di vomito, apatia, polso rapido. Edemi nefritici, oliguria. Controindicazioni : Accumulo di Freddo Umidità o presenza di Freddo vuoto nel Riscaldatore Medio. BIAN DOU (sinonimo : Bai bian dou) Semen Dolichoris Lablab (Dolichos lablab L.) Famiglia : Leguminose Parti usate : Seme, esocarpio, foglia, fiore, radice, essiccati Sapore : Dolce Natura : Neutra, aromatica Meridiani destinatari : Milza, Stomaco Posologia : 6-18 g, in decotto Azioni : Elimina il Calore dell’estate. Rafforza la Milza ed elimina l’Umidità. Indicazioni : Colpo di sole con febbre e sete inestinguibile, vomito e diarrea. Diarrea cronica con astenia, inappetenza, gonfiore e malnutrizione infantile da deficit di Milza. Tratta la leucorrea, anche con azione astringente. Controindicazioni : presenza di febbre e brividi alternati. Osservazioni : Il rimedio essiccato elimina l’Umidità Calore dell’estate; tostato tonifica l’energia e rafforza la Milza. QING HAO Herba Artemisiae Annuae (Artemisia apiacea Hance, Artemisia annua L.) Famiglia : Compositae Parti usate : Parte aerea della pianta, essiccata Sapore : Amaro, piccante Natura : Fredda, aromatica Meridiani destinatari : Fegato, Vescica Biliare (Stomaco) Posologia : 3-9 g, fino a 20-40 g ( o fresca a più alte dosi) nella malaria, in decotto. Decuocere solo 5 minuti : è aromatica. Azioni : Elimina il Calore dell’estate. Elimina il Calore vuoto. Arresta la malaria. Raffredda il sangue e interrompe il sanguinamento. Purifica il Calore. Indicazioni : Presenza di modico rialzo termico senza paura del freddo, sudorazione che non abbassa la febbre, sete, urine scure, senso di costrizione nel torace e vertigini. Febbre da deficit di sangue o di yin, assenza di sudore, caldo a palme e piante dei piedi. Febbre malarica; ogni tipo di febbre di origine sconosciuta, che dura da tempo. Tratta ogni sanguinamento da Calore nel sangue, compresa la porpora emorragica. Sindromi Shaoyang con più febbre che brividi. Precauzioni d’uso : Durante il puerperio, se vi è deficit di sangue; vuoto Freddo di Milza e Stomaco. Osservazioni : Benchè questo rimedio sia di natura fredda e di sapore amaro non danneggia lo Stomaco ed è, pertanto, indicato pe trattare gli stati di deficit di sangue e di yin. Usata per Calore pieno, vuoto ed estivo. L’uso nel trattamento della malaria è documentato dai tempi più antichi; la ricerca scientifica attuale ha individuato ed estratto l’artemisina come principio attivo testato con successo in soggetti con malaria terzana, maligna e cerebrale e tolleranza alla Clorochina, senza manifestazione di effetti indesiderati. RICETTE CHE LIBERANO DAL CALORE ESTIVO Il Calore estivo è un’energia perversa di natura yang. Benché il calore estivo sia l’energia prevalente nella tarda estate, al pari di altre energie perverse esterne esso può comparire prima o dopo la sua stagione di pertinenza. Gli effetti indotti dal calore estivo sull’organismo sono simili a quelli del Calore. Poiché causa febbre elevata e sudorazione (gli interstizi e i pori sono più aperti durante l’estate), il Calore estivo lede il Qi e i liquidi organici e, conseguentemente, provoca sete e irritabilità. La stagione estiva è spesso accompagnata da un incremento dell’umidità, pertanto il calore estivo spesso vi si associa. Nella stagione calda, l’aumentato consumo di bevande fredde e l’esposizione alle correnti d’aria (nel tentativo di rinfrescarsi), spesso conducono ad un’invasione di freddo, generalmente di origine esterna.
Posted on: Wed, 07 Aug 2013 15:37:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015