ROMA PER L’AFRICA: HONORIS CAUSA A DLAMINI-ZUMA Buon - TopicsExpress



          

ROMA PER L’AFRICA: HONORIS CAUSA A DLAMINI-ZUMA Buon compleanno, Unione Africana! A 50 anni dalla fondazione dell’istituzione africana, attesa in Italia la sudafricana Dlamini Zuma per ricevere un dottorato honoris causa dalla Sapienza. La ex ministro del governo Mandela, è la prima presidente donna dell’Unione africana Mercoledì 26 giugno la Sapienza parlerà africano, con una giornata dedicata al cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Unione africana. Il primo appuntamento è alle 16.00, nel palazzo del Rettorato, dove sarà conferito il dottorato honoris causa in Scienze storiche, antropologiche e storico-religiose a Nkosazana Clarice Dlamini-Zuma, primo presidente donna della Commissione dell’Unione africana, che terrà una lectio magistralis. Le motivazioni del riconoscimento sottolineano come la Presidente Dlamini-Zuma abbia “operato sin dalla sua giovinezza come protagonista della storia contemporanea del continente africano per la liberazione del Sudafrica e per l’emancipazione delle popolazioni africane”, in particolare delle donne; nella sua attuale posizione di Presidente “ha proseguito al più alto livello l’azione di promozione sociale, culturale e politica del continente africano”. La cerimonia, aperta dalla prolusione del Rettore Luigi Frati, prevede l’allocuzione del direttore del dipartimento di Storia, culture, religioni, Mariano Pavanello e l’elogio a cura del coordinatore del dottorato di Scienze storiche, antropologiche e storico-religiose, Marina Caffiero. A partire dalle 19.30 la festa prosegue con musica, performance teatrali, esposizioni e proiezioni fotografiche, nonché presentazioni di progetti e altre iniziative animeranno “Roma per l’Africa”, la serata all’aperto organizzata nella città universitaria della Sapienza. Sarà possibile assaggiare prodotti della cucina etiope mentre musicisti provenienti da varie aree etniche dell’Africa si esibiranno sul palco, per lasciare il passo in tarda serata a un dj-set dedicato ai ritmi africani. Dal pomeriggio saranno esposti nell’atrio del rettorato scatti e reportage della onlus “Fotografi senza frontiere”, che si impegna da anni per la creazione di laboratori permanenti di fotografia in aree critiche del mondo. Chi è Nkosazana Clarice Dlamini-Zuma – Cosa è l’Unione Africana Nkosazana Clarice Dlamini-Zuma (nata il 27 gennaio 1949) è una personalità politica del Sud Africa, ben nota sin dall’epoca della sua lotta contro l’apartheid. _ È stata ministro della Sanità dal 1994 al 1999, con il Presidente Nelson Mandela, e successivamente ministro degli Affari Esteri dal 17 giugno 1999 al 10 maggio 2009, con i Presidenti Thabo Mbeki e Kgalema Molanthe. Ha assunto la posizione di ministro degli Affari Interni nel governo del Presidente Jacob Zuma, suo ex-marito, il 10 maggio 2009, una posizione in cui ha servito il suo paese fino alle sue dimissioni il 2 ottobre 2012. Il 15 luglio 2012, Dlamini-Zuma è stata eletta presidente della Commissione dell’Unione Africana, prima donna ad occupare questa importante posizione. Ha assunto l’ufficio il 15 ottobre 2012. La Commissione ha funzioni esecutive, amministrative e di segretariato dell’Unione Africana in analogia alle funzioni che la Commissione Europea svolge nell’Unione Europea. L’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA) fu creata il 25 maggio 1963 ad Addis Ababa, con 32 paesi africani firmatari. Il 9 luglio 2002 fu trasformata in Unione Africana (UA) consistente in 54 stati africani. L’unico paese africano che non ne fa parte è il Marocco. L’Unione Africana fu stabilita il 26 maggio 2001 in Addis Ababa. Le più importanti decisioni dell’Unione Africana sono deliberate dall’Assemblea dell’Unione cui partecipano i capi di stato e di governo dei suoi paesi membri. Il Segretariato dell’Unione Africana (l’African Union Commission), ha sede in Addis Ababa, Etiopia. dalle ore 19.00 – serata “Roma per l’Africa” area antistante il Ciao piazzale Aldo Moro 5 Roma ingresso libero
Posted on: Wed, 26 Jun 2013 06:19:40 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015