Reato di dichiarazione fraudolenta nel caso di corresponsione di - TopicsExpress



          

Reato di dichiarazione fraudolenta nel caso di corresponsione di importi retributivi inferiori a quanto dichiarato in busta paga Con la Sentenza n. 36900 depositata il 9 settembre 2013 la Corte di Cassazione ha voluto chiarire che l’indicazione in busta paga di una retribuzione maggiore rispetto a quella erogata non configura il reato di dichiarazione fraudolenta mediante annotazione di falsi documenti bensì quello di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici per l’esistenza del quale è necessario il superamento di una soglia di imposta evasa. Nello specifico, la Suprema Corte argomenta la propria decisione sostenendo che non si tratta di prestazioni lavorative non effettuate ma solamente di mancata erogazione di una parte delle somme evidenziate in busta paga a fronte di prestazioni comunque effettuate.
Posted on: Wed, 11 Sep 2013 07:49:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015