Review della 3ª giornata di Primera messicana (via Calcio - TopicsExpress



          

Review della 3ª giornata di Primera messicana (via Calcio sudamericano) Alla terza giornata ecco la prima vera sorpresa. I Tiburones Rojos de Veracruz si prendono la testa della classifica e, seppur da neopromossa, si candidano come sorpresa per questo semestre di Liga messicana. La vittoria ottenuta sul campo dei Chivas in quel di Guadalajara vale oro, per come è avvenuta e per ciò che intrinsecamente significa, dato che battere a domicilio una delle corazzate del campionato fa classifica e soprattutto morale. A braccetto con il Veracruz, a quota 7 punti c’è il Club Léon, che dopo due vittorie di fila si è dovuto accontentare di un pareggio casalingo contro l’America nonostante l’ottimo match disputato. Non cambia nulla invece nel resto della graduatoria in una giornata piena zeppa di pareggi, dove solo Tijuana e Monarcas Morélia sono riuscite a prendersi i tre punti imitando i Tiburones. SQUADRA VERA…CRUZ - All’Estadio Omnilife il Veracruz batte i padroni di casa del Chivas con un 2-0 maturato grazie ad una rete per tempo. Ciò che balza all’occhio è l’incredibile organizazzione tattica della squadra diretta da Galindo, che in queste prime uscite ha sempre mandato in campo un undici ben equilibrato e assortito, con un paio di individualità davvero di livello come l’ex centrocampista del Tolima, Marrugo, che ha aperto le marcature dopo pochi minuti e giocato una partita perfetta in costruzione. L’altro talento della squadra è Angél Reyna, numero 10 che gioca tra le linee e autore del raddoppio in contropiede nel finale, dpo che ad inizio ripresa aveva colpito un clamoroso palo con un potente destro dal limite. E i locali? Il Chivas appare imballato e dietro come condizione, sempre chiuso dalla velocità degli ospiti e pericoloso solo con Marco Fabian, rientrato da poco dalla Gold Cup e ancora fuori dall’essere la punta letale che ricordiamo. Un punto in tre partite per gli albirrojos fa scricchiolare la panchina di Luna, atteso nel weekend dal match contro l’Atlante, mentre il Veracruz ospiterà il Cruz Azul. LA GIORNATA DEI PAREGGI - La serata messicana è però stata caratterizzata dai tantissimi ‘ics‘ – ben sei su nove partite – che sono maturati al fischio finale. Il più divertente è senza dubbio il 3-3 tra Queretaro e Monterrey, due squadre che giocano un calcio offensivo oltre che sempre alla ricerca della fase realizzativa. Gli ospiti partono fortissimo, e al termine della prima frazione chiudono avanti 2-0 con i gol di Zavala e del Chupéte Suazo, ma appena rientrati in campo subiscono il ritorno dei Gallos Blancos che accorciano grazie a Cosme, al terzo gol in altrettante uscite. Il 3-1 di Dorlan Pabón pare chiudere definitivamente il conto, ma i padroni di casa reagiscono di nuovo e dopo aver realizzato il 3-2 trasformando un rigore, il cileno Paredes serve a Corona la palla del 3-3 definitivo. Pari, a reti bianche, tra Toluca e Pumas, mentre tutte le altre impattano sull’1-1. Los Jaguares vanno avanti sul campo del Cruz Azul con una rete di Hurtado, ma vengono ripresi da Pavone; a Cancún l’Atlante subisce il vantaggio di Bravo, che porta in vantaggio l’Atlas, e nel recupero pareggia con Sepulvéda; Puebla e Santos Laguna si annullano aggiudicandosi un tempo a testa, con questi ultimi che sbloccano alla mezz’ora con il colombiano Andrés Rentéria e prendono il pari nel finale dal colpi di testa di Noriega. Infine, il Léon non arriva in cima alla classifica perchè l’America strappa il pari a domicilio: succede tutto nei primi quindici minuti, con Boselli che apre per i leoni e Layún che pareggia per gli ospiti. URLO TIJUANA, MORELIA OK - Con un gol dell’argentino Diego Olsina, che in coppia col connazionale Benedetto sta facendo bene, gli Xólos di Tijuana battono 1-0 il Pachuca, salgono a quota 4 punti con un match da recuperare. Tutto bene, compresa la prestazione generale contro un Pachuca al primo stop stagionale. La seconda vittoria esterna della giornata è quella del Morelia, che sul campo dei Tigres va avanti grazie ai gol di Jefferson Montero e Hector Mancilla per poi venire parzialmente ripresa nel finale dal destro di Alan Pulido.
Posted on: Fri, 02 Aug 2013 07:28:27 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics



1.

© 2015