Ricongiunzione e cumulo contributi: le istruzioni INPS per la - TopicsExpress



          

Ricongiunzione e cumulo contributi: le istruzioni INPS per la pensione Istruzioni INPS su ricongiunzione e cumulo dei periodi assicurativi, alla luce delle novità previste dalla Legge di Stabilità 2013 e modalità di recesso dalla richiesta di totalizzazione. Ricongiunzione e cumulo contributi: istruzioni INPS Chiarimenti e istruzioni operative in tema di ricongiunzione dei contributi e di cumulo dei periodi assicurativi, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2013 (legge n. 228/2012, articolo 1, commi da 238 a 248). Si tratta di una circolare condivisa nell’impianto dell’Istituto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con nota prot. n. 29/0002882 del 17 luglio 2013. Istruzioni Le indicazioni INPS spiegano come si costituisce la posizione assicurativa nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti per gli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG e per i quali sia decaduta entro il 30 luglio 2010 l’iscrizione alle casse senza aver maturato il diritto a pensione. Viene chiarito come esercitare la facoltà di recesso dalla ricongiunzione (artt. 1 e 2, legge 29/1979) o come rinunciare alla domanda di pensione in regime di totalizzazione. Istruzioni anche per quanto riguarda il cumulo dei i periodi assicurativi non coincidenti per gli iscritti presso due o più forme di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti dei lavoratori dipendenti, autonomi, e iscritti alla gestione separata. Per informazioni consulta la circolare INPS n. 120
Posted on: Fri, 09 Aug 2013 12:02:20 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015