SABATO 26 ottobre h 18:00 per ARTISTI IN VETRINA al Centro Lungo - TopicsExpress



          

SABATO 26 ottobre h 18:00 per ARTISTI IN VETRINA al Centro Lungo Savio,presso Librerie Coop, Mario Perrotta con Emigranti Esprèss !!! Mario Perrotta, Premio speciale UBU 2011, attore, drammaturgo, regista e scrittore sarà l’ospite d’onore della rassegna culturale ARTISTI IN VETRINA del Centro Lungo Savio. La rassegna culturale Artisti in vetrina, che oramai da mesi anima il Centro Commerciale Lungo Savio di Cesena, torna con un evento eccezionale ed assolutamente imperdibile per tutti gli amanti della cultura, del teatro, della letteratura e dello spettacolo: il 26 ottobre, presso Librerie Coop, il pluripremiato attore e drammaturgo Mario Perrotta presenterà il suo Emigranti Espress, una trasmissione radiofonica ( Radio RAI 2) diventata poi libro per Fandango Libri ed infine anche pièce teatrale. Era il 1980. Stazione di Lecce. Ore 21 e 07. Come tutti i giorni di ogni benedetto anno, a quellora parte il treno degli emigranti che raccoglie le braccia da lavoro della costa adriatica dItalia, per fiondarli tutti insieme fino a Milano, incollati luno allaltro dallo sputazzo che è il treno stesso. Arrivati di slancio nella capitale meneghina, gli elastici di quella fionda si allentavano e i pallini umani venivano sparati chi verso la Svizzera, chi verso il Belgio, la Germania, la Francia… Nel 1980 su quel treno cero anchio. E avevo solo dieci anni. E viaggiavo da solo! Una volta al mese. Ora mi hanno dato quindici capitoli di libro per raccontartelo quel viaggio. Non so se bastano, ma ci provo… marioperrotta Ogni fermata corrisponde a un capitolo del libro e ritrae un’Italia sopravvissuta a un’epopea di umani affanni. La curiosità di Mario bambino alimenta la sua fantasia insieme ai racconti dei viaggiatori. Scorrono davanti ai suoi occhi le odissee degli italiani che negli anni sono stati costretti ad abbandonare i luoghi d’origine nella speranza di un’esistenza migliore. Nei paesi di destinazione, non così distanti, hanno trovato intolleranza, subìto umiliazioni, incontrato condizioni di vita e di lavoro disumane. Cambiano il colore della pelle, i nomi, l’epoca, i mezzi usati e i luoghi di partenza e di arrivo, ma si ripete ancora oggi quel drammatico movimento migratorio che accomuna popoli di diverse sponde geografiche. Attraverso la voce e lo sguardo di un bambino che mescola dentro di sé radici, tradizioni, rimpianti, dialetti, sogni, attese, Emigranti Esprèss è la narrazione di quei viaggi sul treno degli emigranti: non solo la rievocazione di storie italiane strappate alla dimenticanza, ma una sorta di poema popolare che commuove e fa riflettere. Ingresso gratuito Inizio spettacolo h 18:00 E’ gradita prenotazione posti a sedere a questo numero: 349 8485384 L’AUTORE Nel 1994 è tra i fondatori del Teatro dell’Argine. Nel 2003 scrive insieme a Nicola Bonazzi il dittico Italiani cìncali - finalista al Premio Ubu 2004 come migliore drammaturgia - e La turnàta (2005). Con Odissea vince, nel 2009, il Premio Hystrio alla drammaturgia ed è finalista come miglior attore al Premio Ubu. Dirige con Rossella Battisti la collana DVD Teatro Incivile per il quotidiano L’Unità e nel 2007 scrive e interpreta Emigranti Esprèss per Radio2 Rai, trasmissione vincitrice - ex equo con la BBC - del Premio Speciale della Giuria al TRT International Radio Competition di Istanbul. Il testo della trasmissione radio diventa un romanzo dall’omonimo titolo per Fandango Libri nel 2008. Lo stesso anno riceve il Premio Città del Diario, assegnato dallArchivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, per il quale scrive il suo secondo romanzo Il paese dei diari pubblicato da Terre di Mezzo nel 2009. Scrive e interpreta per La grande Storia su Rai 3 sei monologhi originali e, sempre nel 2009 inaugura con Misantropo-Molière la sua Trilogia sull’individuo sociale, con la quale vince il Premio speciale Ubu 2011. A settembre 2012 nel Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto Mario Perrotta debutterà come autore e regista dopera con “Opera migrante”, direttore dorchestra Marco Angius.
Posted on: Tue, 22 Oct 2013 22:01:45 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015