SAN LUCIDO, PRESENTAZIONE POLISPORTIVA SETTORE GIOVANILEN E - TopicsExpress



          

SAN LUCIDO, PRESENTAZIONE POLISPORTIVA SETTORE GIOVANILEN E TECNICO. NON MANCANO POLEMICHE E FRECCIATE. Un incontro per presentare Polisportiva San Lucido e settore giovanile Real San Lucido, che uniranno le loro forze e risorse, sotto un’unica bandiera. Un legame che sancirebbe cosi la fine di incomprensioni, divergenze scontri tra soci e genitori. Cosi rispettivamente li hanno definiti sindaco, presente con altri componenti dell’amministrazione, Massimo Gnisci, presidente Real San Lucido e Pasquale Greco presidente ancora oggi della Polisportiva, nonostante voci che ne indicavano un passaggio di testimone. Nell’occasione è stato presentato il nuovo tecnico Totò Barone, che qui ritrova alcuni vecchi compagni di battaglie calcistiche, il quale ha sottolineato tra le altre cose, ancora una volta, l’handicap di non disporre di un terreno di gioco amico. Eppure in un contesto quasi completamente “amichevole” le frecciate e le allusioni non sono mancate. E’ apparso per lo meno strano che nel riconoscere i meriti di una scalata sportiva brillantemente conquistata dal San Lucido calcio, si sia citato solo l’ex tecnico e i ragazzi scesi in campo. “Ci ha creato solo problemi ha detto Greco”, riferendosi alla passata presidenza. Non è stata data risposta al rappresentante dell’altra società nata in seno al paese, l’Atletico San Lucido, anche loro in sala, il quale dopo aver augurato un in bocca al lupo alla Polisportiva per l’avvio della stagione esprimeva sorpresa del fatto che nonostante i 3 presidenti Greco Alfano e Gnisci fossero legati da amicizia personale, non siano riusciti a presentare un unico progetto sotto stesso nome; nella seduta infatti si è sottolineato che “nessuno è mai stato contro nessuno, tutti sono amici degli altri” ed è stato chiesto quale recondito motivo abbia impedito questa unione. E per ultimo ma sempre problema di massima attualità i lavori al campo Provenzano, per cui il sindaco Pizzuti ha avviato una richiesta fondi per il rifacimento del terreno oltre che come dallo stesso riferito, di aver anticipato le ultime spese. I vecchi fondi restano congelati in provincia nel piano triennale dei lavori pubblici ed un bando ex novo con scadenza 28 maggio 2013, per la totale messa in sicurezza della struttura, non è stato preso in considerazione. La confusione, che regnava sui dissapori e scontri ribaditi in sede di riunione, non è stata diradata, motivo per cui a breve potrebbe essere indetta una riunione, tra i rappresentanti di tutto lo sport locale: una chiarezza definitiva necessaria che tutti pretendono su una vicenda che oggi più di prima assume connotati diversi dai semplici sportivi e sociali.
Posted on: Wed, 04 Sep 2013 11:22:09 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015