SEL: comunicato stampa, 18 ottobre 2013 Cure Palliative. - TopicsExpress



          

SEL: comunicato stampa, 18 ottobre 2013 Cure Palliative. Romanelli (SEL): “Garantire piena operatività allHospice di Livorno, da sempre punto di eccellenza”. Presentata interrogazione. “Le Cure Palliative non sono un elemento accessorio del nostro Welfare, ma un caposaldo di civiltà garantito dal Servizio sanitario nazionale con lo scopo di migliorare la qualità della vita di un malato in fase terminale, liberandolo dal dolore e da altre sofferenze, e aiutandolo a conservare la sua dignità, nel tentativo anche di alleviare, direttamente e indirettamente, il peso psicologico, sociale e spirituale in carico alle famiglie” – dichiara il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Mauro Romanelli. “Livorno in questo senso è fino ad oggi stata uneccellenza, con lUnità Funzionale Cure Palliative (Hospice) dell’Azienda USL 6, coadiuvata dallAssociazione Cure Palliative ONLUS, che svolge un importante lavoro per la cura e lassistenza dei pazienti affetti da malattie di natura oncologica in fase avanzata”. “Il ruolo dell’Associazione, convenzionata a tutti gli effetti con l’Azienda sanitaria, è fondamentale, poiché essa organizza e finanzia lassistenza domiciliare, promuove la conoscenza delle Cure Palliative, contribuisce con corsi, convegni e altro alla formazione di personale medico, infermieristico e di volontari, allo scopo di migliorare la qualità dellassistenza offerta ai malati alla fine della vita”. “Nonostante ciò, nellimmediato futuro si ipotizzano tagli talmente consistenti da parte dell’USL 6 di Livorno, tali da compromettere l’attività dell’Associazione fin dai primi mesi del 2014”. “Mi auguro fortemente che ciò non si verifichi e a riguardo ho depositato un’interrogazione in Consiglio Regionale per stimolare provvedimenti urgenti affinché l’esperienza e il lavoro svolto dall’Associazione Cure Palliative di Livorno non sia vanificato e reso indisponibile per il futuro”. “In alcuni casi la medicina non può guarire, ma nella nostra Regione deve essere un impegno imprescindibile continuare ad accompagnare le persone malate senza lasciarle sole e senza lasciare sole le loro famiglie”. TESTO INTERROGAZIONE Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Oggetto: Interrogazione orale urgente. “Chiusura Unità Funzionale Cure Palliative Azienda USL 6 di Livorno” Il sottoscritto Consigliere Regionale Ricordato che: - lAssociazione Cure Palliative onlus di Livorno è nata nel gennaio 2003 per fornire sostegno allUnità Funzionale Cure Palliative (Hospice), aperta dallAzienda USL 6 lanno prima e destinata alla cura ed allassistenza dei pazienti affetti da malattie di natura oncologica in fase avanzata; - lAssociazione organizza e finanzia lassistenza domiciliare, promuove la conoscenza delle Cure Palliative, contribuisce con corsi, convegni ed altro alla formazione di personale medico, infermieristico e di volontari, allo scopo di migliorare la qualità dellassistenza offerta ai malati alla fine della vita; - le Cure Palliative hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita del malato in fase terminale, liberandolo dal dolore e da altre sofferenze, aiutandolo a conservare la sua dignità, e di alleviare, direttamente e indirettamente, gli aspetti psicologici, sociali e spirituali inerenti alle difficoltà e ai bisogni delle famiglie; - dal 2004 tra lAssociazione Cure Palliative e lAzienda USL 6 di Livorno esiste una convenzione con la quale sono state riconosciute le validità e la necessità delle attività svolte dallAssociazione a fianco dellHospice ospedaliero di Cure Palliative e che lAzienda USL 6 di Livorno contribuisce al finanziamento dellassistenza domiciliare. Considerato che: - il D. P. C. M. 23.04.2008 prevede espressamente (art.23 “Cure palliative domiciliari alle persone nella fase terminale della vita”) che “il Servizio sanitario nazionale garantisce le cure domiciliari palliative nell’ambito della Rete di assistenza ai malati terminali” specificando tipologie e modalità delle stesse; - nonostante quanto sopra descritto, nellimmediato futuro si ipotizzano tagli talmente consistenti da parte della USL 6 di Livorno, tali da compromettere l’attività dell’Associazione fin dai primi mesi del 2014. Interroga la Giunta regionale per sapere: - se è a conoscenza della possibile sostanziale estinzione di una delle realtà più importanti e avanzate in ambito nazionale in questo settore di intervento; - quali provvedimenti intende assumere affinché l’esperienza e il lavoro fin qui svolto dalla Associazione Cure Palliative di Livorno non venga vanificato e reso indisponibile per il futuro. Mauro Romanelli
Posted on: Fri, 18 Oct 2013 15:43:58 +0000

Trending Topics



>

Recently Viewed Topics




© 2015