SEZIONE: PARTE CITTADINA Estratto da pagina 6 di CRONACHE DI - TopicsExpress



          

SEZIONE: PARTE CITTADINA Estratto da pagina 6 di CRONACHE DI NAPOLI del 08-11-2013 - Autore: CRESCENTINI CIRO Il Municipio deve ridurre le assunzioni per poi ingaggiare dallesterno il comandante dei vigili Dirigenti e staffisti in Comune, revocati i 28 decreti di nomina I comitati dei dipendenti sperano in una selezione aperta Il Municipio deve ridurre le assunzioni per poi ingaggiare dallesterno il comandante dei vigil Dirigenti e staffisti m Comune, revocati i 28 decreti di nomina / comitati dei dipendenti sperano in una selezione aperte NAPOLI (Ciro Crescentini) - Stop ai 28 incanchi dirigenziali e alla nomina di una dozzina di staffisti. Il sindaco Luigi De Magistris ha revocato i due decreti approvati ad agosto scorso. Le scelte, le decisioni politiche assunte dalla fascia tricolore partenopea hanno raccolto il consenso del comitato dei dipendenti comunali, in primis dai diplomati e laureati da anni relegati a ruoli lavorativi marginali. De Magistris ha raccolto il. nostro appello. Ora, però, bisogna indire una selezione pubblica interna, un serio monitoraggio esaminare, valutare profili professionali e disponibilità tra i dipendenti comunali per colmare i vuoti di organico. Intanto, il capo di gabinetto Attilio Auricchio e lassessore al Personale Francesco Moxedano hanno redatto un nuovo progetto per la riorganizzazione del personale, apportando modifiche e integrazioni. Gli esponenti del governo cittadino puntano al superamento di tutti gli ostacoli burocratici che si frappongono alla nomina del nuovo capo della polizia municipale, il colonnello della guardia di finanza. Luigi Acanfora. Lente di piazza Municipio per superare le difficoltà procedurali potrebbe ridurre a 18 il numero delle assunzioni e degli incarichi in modo da rispettare le normative vigenti. Tra laltro, le valutazioni dellorganismo ministeriale rivestono particolare importanza perehé il governo cittadino ha aderito al decreto Salva Comuni. La normativa detta regole rigide per il contenimento della spesa per il personale, stabilisce che gli incarichi e le eventuali assunzioni devono essere valutate da una commissione governativa e dalla sezione regionale della Corte dei Conti. Perché il sindaco non prende esempio dalla giunta regionale applicando la rotazione dei direttori e dei dirigenti?, domanda il comitato dipendenti comunali. Le nomine dei dirigenti e degli staffisti sono state duramente contestate dai gruppi consiliari della Federazione della Sinistra e di Ricostruzione democratica. Le due forze politiche hanno chiesto ufficialmente la sospensione del conferimento degli incarichi e lapplicazione della legge che stabilisce la pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale comunale, il numero e la tipologia dei posti di funzione che si rendono disponibili nella dotazione organica ed i criteri di scelta, lacquisizione della disponibilità dei dirigenti interessati e le valutazioni. La stragrande maggioranza dei 28 candidati, svolgono il ruolo dirigenziale dal 2006 senza avere effettuato alcuna selezione o concorso e hanno indossato (e qualcuno indossa ancora) la casacca del Partito democratico e hanno beneficato, incassato i cosiddetti premi di risultato. Risultati che in molti casi non sono stati raggiunti. Gli incentivi, però, sono stati elargiti lo stesso. Premi inutili, sprechi avallati, autorizzati dalle precedenti giunte comunali. Molti dirigenti hanno percepito premi di risultato che arrivano a trentamila euro , segnalano i componenti del comitato dei dipendenti comunali. Possono permettersi il lusso le istituzioni cittadine, in un momento di grave crisi come lattuale, di fare scelte di questo tipo? Con una crisi economica così devastante i cittadini sono sempre più sensibili a casi del genere. E non sarebbe male se le istituzioni dessero lesempio fissando un tetto per i compensi dei burocrati comunali, riducendo le spese superflue e tagliando gli sprechi. © RIPRODUZIONE RISERVATA II governo cittadino lavora ad un piano di riorganizzazione del personale LA BOCCIATURA La commissione ministeriale ha bloccato i dispositivi per aumentare gli incarichi estemi: tutto da rifare Cade m una buca e si fiattiim una , = I -tit_org- Dirigenti e staffisti in Comune, revocati i 28 decreti di nomina
Posted on: Fri, 08 Nov 2013 10:12:59 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015