SINDROMI PARAINFLUENZALI, 120 MILA ITALIANI COLPITI NELLULTIMA - TopicsExpress



          

SINDROMI PARAINFLUENZALI, 120 MILA ITALIANI COLPITI NELLULTIMA SETTIMANA In attesa di quella vera, gli italiani hanno cominciato a fare i conti con la falsa influenza, ovvero le sindromi parainfluenzali causate da adenovirus, rinovirus e coronavirus, simili ai flu-virus ma decisamente meno potenti. Sono stati almeno 120mila i cittadini che, solo nel corso dellultima settimana, sono stati costretti a letto da febbri e dolori vari, portando il computo delle vittime delle simil-influenze, da settembre a oggi, a quota un milione, almeno secondo le stime di Fabrizio Pregliasco, del dipartimento di Scienze Biomediche dellUniversità di Milano, che ricorda però che i virus della vera influenza stagionale arriveranno quando il freddo diventerà più intenso e prolungato. Le previsioni per questanno indicano una stagione influenzale che dovrebbe rivelarsi meno virulentae: Stimiamo un numero complessivo di casi di influenza in Italia vicini ai 4 milioni, contro i 6 milioni e mezzo registrati lo scorso anno afferma pregliasco. Questo perché i virus dovrebbero essere più simili a quelli della passata stagione. Molto però dipenderà dalle temperature, dal momento che il freddo intenso e prolungato favorisce appunto la maggiore circolazione dei virus influenzali. In attesa della vera influenza, il consiglio resta quello di vaccinarsi. Il vaccino per la stagione 2013-2014, come spiega la circolare pubblicata dal ministero della Salute, conterrà 3 ceppi virali: A/California(H1N1), A/Victoria(H3N2) e il ceppo B/Massacchussets. Si sta però lavorando, infroma Pregliasco, affinché, come raccomandato anche dallOms, in un prossimo futuro possa appunto essere disponibile anche in Europa un vaccino quadrivalente, già disponibile negli Usa, che, contenendo 4 ceppi di virus invece di tre, con laggiunta di un secondo ceppo del virus B, potrà garantire una protezione ancora maggiore . In Italia, ricorda ancora lesperto, la campagna vaccinale è partita lo scorso 15 ottobre. Il vaccino è già disponibile nelle farmacie e la vaccinazione sarà gratuita per le categorie a rischio quali gli anziani over-65, i malati cronici, le donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza e gli operatori sanitari. (Fonte: RIFday Mattinale Odf Roma)
Posted on: Mon, 28 Oct 2013 18:50:04 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015