SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ CHIEDE AL COMUNE DI CONSIDERARE - TopicsExpress



          

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ CHIEDE AL COMUNE DI CONSIDERARE “PRIME CASE” QUELLE CONCESSE A TITOLO GRATUITO AI PARENTI!! Il Governo è stato battuto su un emendamento al decreto legge sull’IMU, presentato dalle Commissioni, nel quale si prevede che i Comuni potranno esentare dal pagamento della seconda rata le case date in comodato gratuito dai proprietari ai parenti in linea retta entro il primo grado. E stabilisce, inoltre, che questa agevolazione possa essere data su una sola casa. Determina anche che «ciascun Comune definisce i criteri e le modalità per l’applicazione dell’agevolazione» compreso «il limite dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee)». La proposta di modifica restituisce, quindi, libertà ai Comuni di considerare come prime case, per l’applicazione dell’Imu, gli immobili concessi in comodato d’uso ai parenti in linea retta. È una giusta risposta all’esigenza manifestata da migliaia di famiglie, che rende meno sbagliata un’imposta molto discussa e che è stata cancellata per la prima casa, senza tener conto di ricchi e poveri, di ville lussuose e case normali e che, nel contempo, imponeva di pagare ai proprietari di case concesse a figli o parenti stretti in modo gratuito. Con questa proposta si rimettono le cose a posto, almeno per la seconda rata dell’Imu. E’ concessa, insomma ai Comuni la possibilità di decidere nel segno di maggiore autonomia e più equità nei confronti dei propri cittadini. Pertanto, Sinistra Ecologia Libertà - Circolo “ Michele Presta”- chiede all’Amministrazione Comunale di determinarsi in tal senso, di decidere di applicare l’agevolazione ai tanti cittadini altomontesi, che con sacrifici, spesso fuori dal territorio nazionale, si sono fatti una casa e ne concedono l’abitazione ai figli, ai genitori anziani, ad altri parenti di 1° grado gratuitamente. Del resto, ci sono tantissimi casi, oramai, di contenziosi nella fattispecie che si sono conclusi con una determinazione che considera prime case quelle che rispondono alle caratteristiche previste dall’emendamento approvato dalla Camera dei Deputati. Allora, Sindaco, Giunta e Consiglieri, ci vuole una scelta di buon senso, anche per evitare ai cittadini di procedere con procedure che aprono una grande vertenzialità con l’Ente, che a questo punto può essere evitata. Noi attendiamo una risposta positiva. In caso contrario siamo a disposizione dei cittadini per avviare le procedure immediate di contratto e registrazione del “comodato d’uso gratuito di immobile ad uso abitativo”e dell’autocertificazione ai fini Imu per abitazioni concesse in diritto di abitazione (art. 1022 del Codice Civile).
Posted on: Tue, 22 Oct 2013 09:30:55 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015