Scoperto testo piu lungo in alfabeto acheo della Magna - TopicsExpress



          

Scoperto testo piu lungo in alfabeto acheo della Magna Grecia Ritrovata una tabella in bronzo con una lunga dedica votiva che contiene il testo piu lungo in alfabeto acheo della Magna Grecia. La scoperta e avvenuta durante gli scavi di Kaulonia, dove operano studenti, laureandi, specializzandi, dottorandi e perfezionandi dellUniversità di Pisa e della Scuola Normale Superiore di Pisa, che hanno riportato lentamente alla luce i resti del santuario di Punta Stilo dellantica colonia greca, situato in provincia di Reggio Calabria. La tabella di bronzo rinvenuta a Kaulonia e infatti risultata essere un documento unico: pur ridotta in minuti frammenti molto corrosi, dopo il restauro eseguito nelle scorse settimane presso il locale Museo di Monasterace e la successiva applicazione di avanzate tecniche dindagine presso la Scuola Normale di Pisa, ha rivelato un testo greco del V sec. a.C., su 18 linee, in alfabeto acheo, con le lettere ordinate regolarmente secondo il sistema di scrittura detto stoichedon. Si tratta di una lunga dedica votiva, in gran parte metrica, che menziona tra laltro lagora (la piazza pubblica di ogni citta greca, cuore della vita politica e commerciale), una statua e un elenco di divinità di grande interesse per la conoscenza dei culti. A breve ne e prevista ledizione, a cura del professor Carmine Ampolo, in collaborazione con un perfezionando della Scuola Normale Superiore di Pisa. Annotazione : Crotone e Caulonia Fondata da coloni achei verso il 710 a.C., lantica Króton estese il suo territorio lungo la costa calabra, giungendo a conquistare Sibari e fondando le colonie di Caulonia e Scillezio. Nella seconda metà del VI secolo a.C. ospitò il filosofo e matematico greco Pitagora, la cui attività culturale contribuì a rendere la città il più importante e potente centro della Magna Grecia. Nel 277 a.C. fu quindi conquistata dai romani che, nel 194 a.C., vi stabilirono una colonia, con la quale iniziò la sua decadenza. Marco Buonarroti
Posted on: Tue, 15 Oct 2013 16:55:16 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015