Se dovessi dare una definizione alla parola “opportunità”, - TopicsExpress



          

Se dovessi dare una definizione alla parola “opportunità”, quale sarebbe questa definizione? Se fossi seduto in un’aula d’esame con una penna in mano e un foglio di carta davanti su cui c’è scritto “Cos’è un opportunità per te?”, cosa scriveresti su quel foglio? Se tuo figlio, crescendo e imparando le parole un giorno ti chiedesse, “Papà/mamma, cosa significa opportunità?” cosa gli risponderesti? Saresti capace di dare una risposta a questa domanda in modo da rendere al massimo l’idea? Cosa significa opportunità per te? E ancora di più, saresti capace a riconoscere un’opportunità se mai questa si presentasse? Saresti capace di valutare un’opportunità? Avresti la mentalità aperta necessaria per ascoltare senza pregiudizi e non passare oltre, e così facendo perdendola? Molte persone non sanno definire la parola opportunità. Molte non la sanno definire perché non hanno mai avuto delle grandi opportunità, degli attimi significativi nelle loro vite in cui si siano trovati nel momento giusto al posto giusto, essendo la persona giusta per quell’occasione. Molte persone hanno persino smesso di credere nelle opportunità. Molte ancora hanno paura delle opportunità e così molte opportunità vengono perse. Ma nello stesso tempo ci sono anche delle persone che hanno avuto delle grandi opportunità, che hanno saputo riconoscerle, che hanno avuto il coraggio di coglierle e per le quali, quell’attimo nel tempo è stato il momento più importante delle loro vite. Forse si tratta di quella volta in cui hanno detto di sì a qualcuno che li ha invitati da qualche parte. Forse si tratta di quella volta in cui hanno avuto il coraggio di iniziare una conversazione con qualcuno che si trovava nello stesso posto dove si trovavano anche loro. Forse si tratta di quella volta in cui hanno accettato di uscire con qualcuno/a anche se non lo/a conoscevano minimamente, e quella si è rivelata la persona più interessante e poi la più importante delle loro vite. Forse si tratta di quella volta che qualcuno ha chiesto loro di lavorare insieme ad un grande progetto che avrebbe cambiato il mondo. 1 Per alcune persone quei momenti sono indimenticabili e sono parte essenziale della loro storia. Per alcuni la loro storia inizia quasi da quel momento, perché quel treno che hanno preso, li ha portati in un posto che non credevano neanche esistesse. Per alcuni il treno non è mai passato e per altri, che non riusciranno a vederlo, il treno non passerà mai. Per altri ancora, il treno arriverà e si fermerà per qualche minuto, momento in cui loro dovranno decidere se salire oppure no, e poi se n’è andrà, con o senza di loro. Tu hai mai perso un treno? Sai cosa si prova quando lo si vede allontanarsi senza avere più la possibilità di salirci? Sai cosa si prova quando invece di essere su quel treno, che forse hai aspettato, che forse hai sperato che un giorno arrivasse, essere ancora in piedi con la valigia in mano vicino ai binari e vederlo andarsene? Hai mai avuto dei rimpianti per non aver colto delle opportunità? I 5 rimpianti delle persone sul letto di morte Non voglio rattristare nessuno e ciò che stai per leggere non avrà questo effetto su di te, te lo prometto. Anzi, molto probabilmente sarai ispirato a prendere alcune decisioni molto importanti per la tua vita in quanto voglio appunto parlarti del viaggio più importante della tua esistenza: LA TUA VITA. “I 5 rimpianti delle persone sul letto di morte” è un articolo scritto sul suo blog da Bronnie Ware, una signora che voleva condividere con il mondo ciò che ha imparato sulla vita, lavorando per molti anni come infermiera nel settore delle cure palliative, cioè le cure che si occupano in maniera attiva e totale dei pazienti colpiti da una malattia che non risponde più a trattamenti specifici e la cui diretta conseguenza è la morte. Questa signora ha assistito moltissime persone negli ultimi 3 mesi delle loro vite e ha potuto imparare moltissimo da loro. Chiedendo loro cosa rimpiangessero di più o cosa avrebbero fatto diversamente, Bronnie ha notato che ci sono 5 rimpianti che la maggior parte delle persone condividevano maggiormente: 2 1. Vorrei aver avuto il coraggio di vivere la vita come volevo io, non la vita che gli altri si aspettavano che vivessi Questo è il rimpianto più frequente tra tutti. Quando le persone si rendono conto che le loro vite sono quasi finite e guardano indietro è facile vedere con chiarezza come tanti sogni non siano mai stati realizzati. Molte persone non hanno onorato neanche la metà dei loro sogni. Hanno dovuto morire sapendo che questa è stata la conseguenza delle loro scelte: scelte che hanno fatto o scelte che non hanno fatto. È importante provare a onorare almeno alcuni sogni lungo la nostra strada. Nel momento in cui perdiamo la salute è troppo tardi. La salute ti da una libertà che pochi si rendono conto di avere finché non ce l’hanno più. 2. Vorrei non aver lavorato così tanto Questo è stato detto da ogni paziente maschio che ho curato. Si sono persi la giovinezza dei loro figli e la compagnia delle loro partner. Anche le donne hanno parlato di questo rimpianto, però molte essendo di generazioni più vecchie e avendo vissuto la vita a casa come casalinghe, non potevano rimpiangerlo come gli uomini. Tutti gli uomini che ho assistito hanno rimpianto profondamente di aver passato troppo tempo della loro vita lavorando. Semplificando il tuo stile di vita e facendo delle scelte consce lungo la tua strada, è probabile rendersi conto che non hai bisogno del reddito di cui credi di aver bisogno. E creando più spazio nella tua vita, diventi più felice e più aperto a nuove opportunità, di cui alcune potrebbero essere molto più adatte per la tua vita. 3. Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere i miei sentimenti Molte persone sopprimono i loro sentimenti allo scopo di mantenere la pace con gli altri. Come risultato, si abituano ad un esistenza mediocre e non diventano mai quello che realmente sono capaci di diventare. Molte hanno sviluppato malattie collegate all’amarezza e al risentimento di questa cosa. 3 Non possiamo controllare le reazioni degli altri. Comunque, sebbene inizialmente le persone potrebbero reagire in modo strano se tu cambiassi il tuo modo di essere iniziando a parlare onestamente, alla fine questo solleverà le tue relazioni con quelle persone ad un livello nuovo e molto più sano. Se questo non succedesse, almeno scioglieresti una relazione non sana della tua vita. In ogni modo, tu vinceresti. 4. Vorrei essere rimasto in contatto con i miei amici Spesso le persone non si rendono conto dei grandi benefici di vecchie amicizie fino alle ultime settimane di vita e purtroppo non è sempre possibile rintracciarle. Molti di loro, con il tempo, diventano così presi dalle loro vite che si lasciano scappare amicizie d’oro. Ci sono stati molti rimpianti profondi per non aver dato agli amici il tempo e l’impegno che questi si meritavano. A tutti mancavano i loro amici quando stavano morendo. È molto frequente per tutti quelli che hanno uno stile di vita impegnativo farsi scappare delle amicizie. Ma quando sei davanti alla morte, i dettagli fisici della vita non hanno più importanza. Le persone vogliono sistemare i loro problemi economici se possibile, ma non sono i soldi né lo status ad avere la vera importanza per loro. Vogliono/devono sistemare queste cose affinché le persone che amano possano trarne i benefici. Di solito, diventano troppo malati e stanchi per occuparsi per sempre di questo. Alla fine tutto si riduce all’amore e alle relazioni. Questo è tutto quello che rimane nelle ultime settimane di vita: amore e relazioni. 5. Vorrei aver permesso a me stesso di essere più felice Sorprendentemente, questo rimpianto è uno dei più comuni. Molti non hanno capito fino all’ultimo giorno che la felicità è una scelta. Si sono sempre inchiodati da soli con vecchi pattern di comportamento e con vecchie abitudini. Le cosiddette “zone confort” si sono manifestate nelle loro emozioni, come d’altronde nelle loro vite fisiche. La paura di cambiare li ha fatti fingere davanti ad altri, e davanti a se stessi, che sono contenti, quando profondamente dentro di loro, non vedevano l’ora di ridere e sentirsi sciocchi di nuovo. 4 Quando sei sul letto di morte, quello che le altre persone pensano di te è l’ultima cosa a cui pensi. Che bello è poter lasciar perdere certe cose e sorridere di nuovo, molto prima che arrivi la morte. La vita è una scelta. La vita è TUA. Scegli consapevolmente. Scegli saggiamente. Scegli onestamente. Scegli la felicità. (Basandosi su questo articolo, l’autrice Bronnie Ware, ha pubblicato anche un libro. Per maggiori informazioni visitate il suo sito ufficiale BronnieWare.) L’opportunità Ho voluto condividere con voi questo articolo di questa signora perché credo che contenga degli insegnamenti straordinari. Credo che la nostra vita sia la nostra più grande opportunità e tante volte non la cogliamo e lasciamo che essa passi, guardandola invece che viverla. Che senso ha vivere senza inseguire i nostri sogni? Che senso ha lavorare tantissimo, perdendoci momenti unici insieme alla nostra famiglia e ai nostri amici, se il tempo che abbiamo a disposizione su questa Terra è così limitato? Che senso ha non esprimere i nostri sentimenti per paura che gli altri potrebbero reagire male? Che senso ha la vita se non rischiamo di fare certe cose che ci possano rendere felici? Che senso ha non prendere un treno? Non ha senso, infatti e forse molti di voi vorrebbero dirmi: • E’ vero, non ha senso, ma sognare costa troppo. Non possiamo permetterci di sognare! • E’ vero, non ha senso, ma come posso fare a stare di più insieme alla mia famiglia e ai miei amici se devo lavorare così tanto, se devo pagare un affitto, un mutuo, se devo fare la spesa, se devo comprarmi dei vestiti ecc.? • “E’ vero, non ha senso, ma come posso essere più felice, se devo lavorare sempre di più, se la vita è troppo cara, se i soldi non bastano mai, se non ho mai il tempo di dedicarmi ai miei hobby e alle mie passioni? 5 E io vi chiederei una cosa: SE ESISTESSE UN’OPPORTUNITA’ PER CAMBIARE LE VOSTRE VITE, UN’OPPORTUNITA’ CHE VI POSSA PERMETTERE DI INSEGUIRE I VOSTRI SOGNI E REALIZZARLI, UN’OPPORTUNITA’ CHE VI POSSA PERMETTERE DI AVERE PIU’ TEMPO PER STARE INSIEME ALLA VOSTRA FAMIGLIA , PIU’ TEMPO DA PASSARE INSIEME AI VOSTRI AMICI, PIU’ TEMPO PER VOI STESSI E PER LE VOSTRE PASSIONI, LA COGLIERESTE? LA COGLIERESTE O NO? gianlucapagnotta.acnrep
Posted on: Sat, 24 Aug 2013 10:06:13 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015