Secondo Rawls, le persone in “posizione originar ia” - TopicsExpress



          

Secondo Rawls, le persone in “posizione originar ia” sceglierebbero due principi di giustizia: il primo mira a proteggere un insiem e di libertà civili fondamentali il più ampio possibile (libertà di Ian Carter – Filosofia politica Linee di Ricerca – SWIF – ISSN 1126-4780 – swif.it/biblioteca/lr 643 culto, di parola, di associazione, di movime nto, ecc.), il secondo promuove l’eguaglianza delle opportunità e dà priorità al miglioramento della posizione di chi è più svantaggiato in termini economici e sociali. La seconda parte del secondo pr incipio si chiama “princ ipio di differenza” e afferma, più precisamente, che le ineguaglianze soci ali ed economiche, misurate in termini di certi “beni primari”, devono essere per il più grande beneficio dei meno avvantaggiati. (Per “beni primari” si intendono libertà e diritti, poteri e oppor tunità, reddito e ricchezza e le “basi sociali del rispetto di sé. Sono “mezzi per molti scopi” che una persona in posizione originaria sa essere utili nonostante sia all’oscuro circa la propria specifica concez ione del bene.) La scelta di questi due principi di giustizia è razionale per chi sta in posizione originaria , perché nessuno vorrà rischiare di fare parte di una minoranza oppressa (perciò sceglie le libertà fondamentali) o di vedere sacrificati le proprie opportunità o il proprio benessere econo mico in nome dell’efficienza collettiva (perciò sceglie le pari opportunità e il “principio di di fferenza”).
Posted on: Tue, 10 Sep 2013 08:07:38 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015