Sicilia, Sciacca, giovedì 5 dicembre 2013, è il 339° giorno - TopicsExpress



          

Sicilia, Sciacca, giovedì 5 dicembre 2013, è il 339° giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, mancano 26 giorni alla fine dell’anno, il sole sorge alle ore 7,07 e tramonta alle ore 16,47 la durata del giorno è di 9 ore 40 minuti. Siamo al giovedì della prima settimana di Avvento, facciamo memoria dal martirologio romano di San Saba Archimandrita che da vicino Gerusalemme, san Saba, abate, che, nato in Cappadocia, raggiunse il deserto di Giuda in Palestina, dove istituì una nuova forma di vita eremitica in sette monasteri, che ebbero il nome di laure, nelle quali gli eremiti si riunivano sotto la guida di un unico superiore; passò lunghi anni nella Grande Laura, in seguito insignita del suo nome, rifulgendo come modello di santità e lottando strenuamente in difesa della fede calcedonese. Nel 1456, il 5 dicembre unimmane terremoto sconvolge la Campania e le regioni circostanti, con epicentro nella zona del Sannio ebbe una magnitudo di circa 7.1, con ripetute scosse secondarie nella zona dellIrpinia e del Molise. Migliaia le vittime (oltre 30.000), probabilmente si tratta del terremoto più forte che si è avuto sulla terra ferma in Italia nellultimo millennio, ad eccezione del Terremoto di Messina del 1908 e del Terremoto del Val di Noto del 1693 in Sicilia. Nel 1484 Papa Innocenzo VIII scrive la bolla pontificia Summis desiderantes contro lattività di maghi e streghe in Germania che porterà allInquisizione. Nel 1492 Cristoforo Colombo diventa il primo europeo a mettere piede sullisola di Hispaniola (oggi Haiti e Repubblica Dominicana). Nel 1746 a Genova il Balilla dà lavvio alla rivolta popolare che cinque giorni più tardi porterà alla cacciata degli austriaci di Botta-Adorno. La popolazione venne incitata dal ragazzo a sollevarsi attraverso il lancio di un sasso contro le truppe austro-piemontesi che sotto il comando del ministro plenipotenziario Antoniotto Botta Adorno occupavano la città, a quel tempo alleata con i francesi e gli spagnoli. Il 10 dicembre 1746 la città fu così liberata dalle truppe austriache. Larroganza dei soldati austriaci, che pretendevano di essere aiutati ad estrarre fuori dal fango un pezzo di artiglieria, fu la miccia che fece esplodere la risolutiva, per le sorti di Genova, rivolta popolare. Nel 1766 a Londra, James Christie esegue la sua prima vendita (in seguito fonderà Christies, la più vecchia casa daste del mondo). Nel 1848 in un messaggio letto davanti al Congresso degli Stati Uniti il presidente James Knox Polk conferma che grandi quantità doro sono state scoperte in California, si ha così la Corsa alloro californiana. Nel 1925 prima de La corazzata Potëmkin di Sergei Eisenstein. Si tratta di una delle più note e influenti opere della storia del cinema, e per i suoi valori tecnici ed estetici è generalmente ritenuto fra i migliori film di propaganda nonché una delle più compiute espressioni della settima arte. Prodotto dal primo stabilimento del Goskino a Mosca, fu presentato il 21 dicembre 1925 al teatro Bolšoj. La prima proiezione aperta al pubblico avvenne il 21 gennaio 1926. Nel 1932 il fisico tedesco Albert Einstein ottiene un visto per gli USA. Nel 1936 lUnione Sovietica adotta una nuova costituzione. Nel 1970 Dario Fo mette in scena per la prima volta Morte accidentale di un anarchico. Nel 1974 la BBC trasmette lultimo episodio del Monty Pythons Flying Circus. l Monty Pythons Flying Circus è una serie televisiva britannica, prodotta in 4 stagioni per un totale di 45 episodi, trasmessa dalla BBC, dal 1969 al 1974. Fu concepita, scritta ed interpretata da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin, che da allora vennero chiamati i Monty Python. Auguriamo ai nostri Amici una Buona Giornata. Venite a trovarci al Bar,Vi aspettiamo. Buona Giornata. Buon Lavoro.
Posted on: Thu, 05 Dec 2013 05:49:56 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015