Spoglie di Pandaria 10° Boss Raid SoO Normal Quando Garrosh - TopicsExpress



          

Spoglie di Pandaria 10° Boss Raid SoO Normal Quando Garrosh posò gli occhi su Pandaria, vide un immenso potere da sfruttare. Durante la sua campagna ha saccheggiato armi, tesori e manufatti dei Pandaren, dei Mogu e dei Mantid. Queste spoglie vengono tenute in un magazzino nella sua base sotterranea, protette da un misterioso sistema di sicurezza che sembra sia stato forgiato dai Titani stessi. Come decimo incontro di SoO il raid non dovrà affrontare un boss vero e proprio, ma piuttosto eliminare tutti i mob presenti in una stanza entro un tempo limite: la prima parte dovrà infatti essere completata entro 270 secondi dal pull, la seconda parte entro 300 secondi dalla fine della prima. Sarà necessaria una composizione di 2 tank, 2-3 healer e 5-6 dps. Larea dello scontro è divisa in quattro quadranti con una passerella centrale (come mostrato in questa immagine): interagire con il pannello di controllo su questultima permette di iniziare in fight, ma appena attivato tutti i personaggi che non lasceranno immediatamente la passerella subiranno danni Fire periodici. I quattro quadranti contengono delle casse di varie dimensioni che possono venir aperte liberando gli add in esse contenuti: 2 dei quadranti sono a tema Mogu e 2 a tema Mantid, ma inizialmente solo 1 quadrante per tipo sarà accessibile, e siccome sarà necessario affrontare contemporaneamente gli add di ambo i quadranti si dovrà dividere equamente il raid a metà. Quando verrà eliminato un numero sufficiente di add nei primi 2 quadranti si potranno aprire le porte che conferiscono laccesso agli altri 2, attivando delle leve (una per parte) che si caricano man mano che vengono eliminati gli avversari (una barra nellinterfaccia dei giocatori indica il progresso delloperazione). I 4 quadranti sono collegati a coppie: il quadrante Mogu iniziale è collegato a quello Mantid della seconda fase, e quello Mantid iniziale a quello Mogu della seconda fase. Pertanto i due gruppi di personaggi restereranno separati dal pull fino alla fine dello scontro (anche se teoricamente sarebbe possibile tornare sulla passerella usando i ganci che penzolano dal soffitto, ma ciò porta via troppo tempo). Nel fight si potrà interagire (cliccandoci sopra con tasto destro del mouse) con casse di 3 diverse dimensioni (le piccole son chiamate Lightweight, le medie Stout e le grandi Massive) che contengono un singolo add ciascuna, scelto casualmente da un campionario predeterminato specifico per ogni tipo di cassa. Generalmente parlando, più la cassa è grande e più potente è ladd che ne verrà liberato. Siccome le leve che garantiscono laccesso ai quadranti chiusi richiedono 50 unità di Energy luna per esser operate, bisognerà eliminare in ognuno dei due quadranti iniziali un numero di mob che le conferisca una sufficiente quantità di Energy: uccidere un add uscito da una cassa piccola genera 1 unità di Energy, uno da una cassa media 4 unità, ed uno da una grande 14 unità. Si consiglia, allavvicinarsi dellobiettivo di accumulare un totale di 50 unità di Energy, di evitare di aprire casse che conferiscano più Energy del necessario (in quanto le casse più grandi che forniscono più Energy contengono i mob più pericolosi, e non cè motivo di complicarsi la vita se non è necessario). Nella stanza saranno anche presenti alcune casse di reliquie Pandaren che, attivate, libereranno un Pandaren ostile che conferirà utili buff al raid quando eliminato. Queste casse appaiono in posizioni casuali al momento del pull e pertanto non è possibile pianificarne in anticipo lapertura, ma si consiglia di aprirle il prima possibile in quanto i buff conferiti sono estremamente potenti ed utili. ----------------------------------------------------------------------------- Pandaren Crates Le Pandaren Crates possono contenere uno dei seguenti 3 mob: _Ancient Brewmaster Spirits: questo mob scaglierà un barile contro un bersaglio casuale a distanza con Keg Toss, infliggendo alti danni Nature in 5 yard e mettendo sulle vittime colpite un debuff che le rallenta del 50% per 15 secondi. Questo debuff è pericoloso in quanto interagisce con la seconda abilità del mob, un soffio conico frontale chiamato Breath of Fire. Questo attacco infligge alti danni Fire ai peronaggi colpiti ed ha leffetto addizionale di applicare un debuff dispellabile, della durata di 6 secondi, che infligge danno e stordisce quei personaggi già debuffati da Keg Toss. E consigliabile sparpagliarsi quando si affronta questo mob. Quando un Brewmaster verrà eliminato i tank riceveranno il buff Blade of the Hundred Steps, che conferisce ai loro attacchi la possibilità di infliggere massicci danni Nature in un raggio di 4 yard e stordire i nemici colpiti per 1,5 secondi (stordendo anche quei mob normalmente immuni a questo tipo di effetto). Questo attacco speciale ha un cooldown interno di 15 secondi; _Wise Mistweaver Spirits: questi pandaren usano labilità Gusting Crane Kick per attirare a sè tutti i bersagli entro 40 yard, infliggendo per 4 secondi danni fisici al secondo in un raggio di 10 yard. Inoltre a causa del buff Eminence ogni attacco andato a segno lo curerà automaticamente di una quantità di HP pari al 150% del danno inflitto. Quando uno di questi add verrà eliminato gli healer riceveranno il buff Resonating Water che conferisce alle loro cure la possibilità di emettere unonda dacqua curativa di fronte ad essi, che si muove in linea retta curando tutti i personaggi con cui viene in contatto fino ad allesaurimento della sua capacità curativa (di base, 100k punti di cura). Questa abilità speciale ha un cooldown interno di 8 secondi; _Nameless Windwalker Spirits: questi mob corrono con Path of Blossoms verso la posizione occupata da un bersaglio a distanza casuale, stordendo per 6 secondi chiunque si trovi in un raggio di 3 yard attorno al punto darrivo. La carica di Path of Blossoms si lascia dietro una scia di fiori che persiste per 30 secondi: se un personaggio si avvicinerà entro un raggio di 3 yard ai fiori, questi esploderanno infligendo danni Fire in 3 yard. Quando uno di questi add verrà eliminato i dps riceveranno il buff Burning Anger Claw che conferisce ai loro attacchi la possibilità di infliggere moderati danni Fire al loro bersaglio. Questo attacco speciale ha un cooldown interno di 5 secondi. ----------------------------------------------------------------------------- Quadranti Mogu Lightweight Crates Questo tipo di casse genera mob molto deboli e poco pericolosi, la cui gestione (generalmente parlando) non è problematica. Si consiglia di aprire sempre alcune di queste casse assieme alle più grandi, ed eliminare questi piccoli mob assieme ai fratelli maggiori con attacchi di tipo cleave. Le Lightweight Crates nei quadranti di tipo Mogu possono contenere uno dei seguenti 3 mob: _Animated Stone Mogu: questi mob hanno 2 abilità: Harden Flesh è un DoT di 10 secondi, dispellabile, che infligge danni fisici e rallenta progressivamente la vittima del 30% al secondo; mentre Earthen Shard è uno spell dal cast interrompibile che infligge danni Nature. Interrompere e dispellare quando possibile; _Burial Urns: questi mob non hanno abilità ma possono evocare ulteriori add chiamati Spark of Life. Questi infliggono danni Nature in un raggio di 4 yard attorno ad essi e quando muoiono infliggono grossi danni nature a tutti i personaggi entro 8 yard, pertanto saranno prevalentemente i ranged a doversene occupare; _Quilen Guardians: questi mob appaiono in gran numero da una singola cassa ed hanno labilità Carnivorous Bite, un DoT stakkante che applicano sul loro bersaglio che non diventa particolarmente pericoloso se questi mob non saranno ignorati troppo a lungo. Stout Crates Le Stout Crates nei quadranti di tipo Mogu possono contenere uno dei seguenti 2 mob: Modified Anima Golems: questi golem hanno 2 abilità. Matter Scramble genera due fasci luminosi in due diverse direzioni che dopo alcuni secondi scambiano la posizione dei personaggi al loro interno, infliggendo notevoli danni Fire al raid se uno dei fasci di luce non dovesse aver nessuno allinterno: è sufficiente che un solo personaggio si rechi in ogni raggio per negare qualsiasi effetto negativo da questa abilità. Crimson Reconstitution crea sotto al mob unarea in grado di curare chiunque vi sosti e dalla quale il golem e gli altri add vanno subito kitati via, mentre i personaggi possono avvantaggiarsene; _Mogu Shadow Ritualists: questi mob hanno ben 3 abilità. Mogu Rune of Power crea sotto al Ritualist una runa che incrementa lhaste (melee, spell e ranged) di chiunque vi stia sopra: assicurarsi che nessun nemico se ne avvantaggi, ma usarla invece per potenziare i personaggi. Forbidden Magic è uno spell interrompibile. Torment è un DoT dispellabile che infligge sia danni iniziali che crescenti danni Shadow periodici. Quando dispellato questo DoT si trasferisce su una vittima vicina, infliggendo nuovamente il suo danno iniziale ma resettando la componente di danno periodico alla sua potenza base. Si consiglia di dispellare questo debuff quando possibile ma non è indispensabile: tutti i Torment presenti vengono infatti automaticamente rimossi dai personaggi alla morte del Ritualist. Massive Crates Le Massive Crates nei quadranti di tipo Mogu possono contenere uno di 4 possibili Mogu Elders. Ognuno di questi NPC possiede unabilità speciale e tutti possono usare Return to Stone: questa abilità viene usata su un personaggio casuale infliggendogli danno Shadow, scaraventandolo indietro e creando al suo posto una statua chiamata Stone Statue, che non fa altro che vagare erraticamente per la stanza. I Mogu Elder ottengono un buff al danno del 10% per ogni statua presente, pertanto le statue vanno eliminate immediatamente. I Mogu Elder sono: _Jun-Wei: usa Shadow Volley per infliggere danni Shadow ai personaggi vicini; _Zu-Yin: usa Molten Fist per infliggere danni Fire ai personaggi vicini; _Xiang-Lin: usa Jade Tempest per infliggere danni Firestorm ai personaggi vicini; _Kun-Da: usa Fracture per infliggere danni Nature ai personaggi vicini. -----------------------------------------------------------------------------Quadranti Mantid Lightweight Crates Questo tipo di casse genera mob molto deboli e poco pericolosi, la cui gestione (generalmente parlando) non è problematica. Si consiglia di aprire sempre alcune di queste casse assieme alle più grandi, ed eliminare questi piccoli mob assieme ai fratelli maggiori con attacchi di tipo cleave. Le Lightweight Crates nei quadranti di tipo Mantid possono contenere uno dei seguenti 3 mob: _Srithik Bombardiers: questi add sparano con Gusting Bomb un proiettile contro un bersaglio casuale a distanza, infliggendo grandi danni Nature in un raggio di 5 yard attorno al punto di impatto e creando una zona danneggiante sul pavimento. Con Throw Explosives viene lanciata una bomba contro un membro casuale del raid, infliggendo danni fisici in un raggio di 2 yard. Si consiglia al raid di sparpagliarsi quando questo tipo di add è presente; _Amber-Encased Kunchongs: questi mob creano con Encapsulated Pheromones una nube tossica che infligge danni Fire periodici alle vittime al suo interno; _Korthik Warcallers: questi mantid possono attivare il buff Enrage, aumentando i loro danni del 200% ma riducendo la propria velocità di movimento. Mentre Enrage è attivo i loro attacchi in mischia applicheranno un debuff stakkante in grado di ridurre larmatura del bersaglio del 20% a stack, pertanto è opportuno che il loro tank se li kiti in giro fino alla fine dellEnrage. Stout Crates Le Stout Crates nei quadranti di tipo Mantid possono contenere uno dei seguenti 2 mob: _Zarthik Amber Priests: questi mob possono evocare numerosi altri add con labilità Mantid Swarm ed applicare su un loro alleato un buff dispelllabile chiamato Residue, che cura il bersaglio ed ogni suo alleato vicino (la cura è divisa equamente tra i mob). Residue dovrebbe venir immediatamente dispellato; _Setthik Wind Wielders: questi mantid creano dei torando chiamati Windstorm, che per 18 secondi si muovono sempre più rapidamente in giro infliggendo danni Nature a contatto. Rage of the Empress è un buff dispellabile che viene castato sugli alleati del mob, aumentando i loro danni del 50%. Massive Crates Le Massive Crates nei quadranti di tipo Mantid possono contenere un unico tipo di mob, chiamato Kathik Demolisher, che infligge allintero raid danni Nature periodici con labilità Pheromone Cloud. Set to Blow è un debuff con 5 cariche ed una durata di 15 secondi che il mob applica su un personaggio casuale. Il debuff non ha effetti durante la sua durata, ma alla scadenza esplode infliggendo alla vittima e agli alleati entro 9 yard un danno Fire tanto maggiore quante più cariche sono presenti. La vittima di questo debuff potrà però usare unabilità extra, che comparirà nella sua interfaccia, che consumerà una carica piazzando al suolo una bomba che si armerà nellarco di alcuni secondi, esplodendo dopo 30 secondi oppure non appena rileverà un bersaglio entro 9 yard di distanza, infliggendo grandi danni Fire e detonando eventuali altre bombe nel raggio dellesplosione. La vittima di questo attacco dovrà quindi allontanarsi dal gruppo e piazzare almeno 4 cariche in una zona appartata, per allontanarsi immediatamente dalle bombe a più di 9 yard per non detonarle egli stesso. ----------------------------------------------------------------------------- Si consiglia di utilizzare Heroism (o abilità simili) al pull, per poter aprire immediatamente un gran numero di casse, oppure in un qualsiasi momento successivo in cui il raid dovesse trovarsi in difficoltà. LHeroism lanciato da una delle due metà del raid non raggiunge laltra metà, pertanto possono essere usati due Heroism diversi in due momenti diversi dellincontro. youtube/watch?v=_nz4cmVWBjk
Posted on: Tue, 12 Nov 2013 12:23:30 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015