TAVOLO DI LAVORO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO: PRIMO - TopicsExpress



          

TAVOLO DI LAVORO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO: PRIMO INCONTRO DEL 30 OTTOBRE – PRESENTAZIONE DELL’AGENDA DI LAVORO Si è tenuto il 30 ottobre un incontro con le associazioni di categoria per proseguire il lavoro sulla valorizzazione del centro storico, per illustrare l’agenda delle iniziative previste, un primo documento, che era già stato trasmesso alle associazioni di categoria nelle settimane scorse. Un incontro positivo che ha aperto una collaborazione sui progetti proposti dall’amministrazione. L’impegno è di avviare e sviluppare il programma contenuto in questo primo documento nell’arco di un semestre. Entro fine anno il tavolo si riunirà per verificarne lo stato di avanzamento. Oltre al gruppo interno di lavoro coordinato dall’assessore Ivo Simonella, l’Amministrazione comunale ha voluto incaricare l’ing. Seneci , già estensore del vigente piano urbano del traffico, per collaborare al progetto anche vista la sua esperienza nella realizzazione di progetti per la valorizzazione dei centri storici. Gli indirizzi per la promozione del centro si riferiscono a quattro macro settori di intervento: della cultura e della valorizzazione storico-architettonica; della promozione commerciale del centro-storico; del patrimonio architettonico, delle infrastrutture e dell’arredo della mobilità. Le novità principali nei quattro ambiti che già da ora partiranno e su cui ci sarà la verifica a natale: la sottoscrizione di una carta di intenti per impegnare tutte le associazioni enti e soggetti che operano in campo culturale in una sinergia sull’organizzazione e la promozione delle iniziative culturali; la definizione dell’impiego delle risorse già assegnate al comune per la promozione ed il marketing commerciale e delle attività economiche con attività formative e con la realizzazione di un brand identificativo e l’attivazione dell’ufficio turistico con la promozione della città tramite nuovi sistemi multimediali; il consolidamento del programma opere pubbliche in cui sono inseriti già vari progetti che riguardano il centro, fra cui la biblioteca, il liston e la sistemazione dei Giardini Nievo. Sulla mobilità l’ing. Senesi si è impegnato a dicembre, oltre a presentare il piano di lavoro, anche a illustrare l’esito di una prima serie di analisi che partiranno nei prossimi giorni. “Abbiamo voluto costruire un agenda del centro storico – afferma l’Assessore Simonella - perché una agenda è aggiornabile, possono essere apportate modifiche in base all’evoluzione delle condizioni e delle esigenze, e vogliamo farlo assieme alle associazioni di categoria, ma non solo, proprio per arrivare a valorizzare il centro il più possibile senza porci una scadenza. Stiamo lavorando per la città. Un obiettivo comune a tutti e che per questo prevede una seria collaborazione da parte di tutti. La nostra proposta fondamentale è, sostanzialmente, quella di mettere a sistema tutte le azioni che ogni soggetto interessato svolge per il centro nei vari ambiti di intervento. Il comune avrà l’importante ruolo di coordinatore delle iniziative, dei progetti a tutti i livelli, ma ovviamente ci deve essere un forte impegno condiviso. Abbiamo colto da parte delle associazioni un interesse ed un apprezzamento sul lavoro che ci siamo impegnati a svolgere, chiaro tutto da misurarsi con i fatti.”
Posted on: Thu, 31 Oct 2013 19:29:55 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015