TUMORI: RICERCATORE FALSIFICA DATI E FINISCE IN CARCERE. Si - TopicsExpress



          

TUMORI: RICERCATORE FALSIFICA DATI E FINISCE IN CARCERE. Si chiama Steven Eaton ed è il primo ricercatore ad andare in carcere per aver falsificato i dati di uno studio clinico, mettendo a rischio dei malati di cancro. L’uomo è stato condannato a tre mesi di carcere, in base alle leggi sulla sicurezza scientifica (Good laboratory practice), elaborate dall’Ocse, e poi recepite dall’Ue e dal Regno Unito. A riportare la notizia è il quotidiano inglese “The Independent”. Eaton avrebbe infatti cambiato e alterato, per sei anni, i dati analitici necessari a determinare la concentrazione di farmaco da somministrare ai partecipanti allo studio clinico, per assicurare il successo della sperimentazione quando falliva. L’uomo, 47 anni, lavorava nella filiale di Edimburgo dell’azienda farmaceutica Usa Aptuit, quando si è fatto venire in mente la truffa. Gli investigatori dell’Agenzia regolatoria sui farmaci e prodotti per la cura della salute (Mhra) hanno scoperto che Eaton, dal 2003, sceglieva quali dati riportare. «Con il suo comportamento - spiega Gerald Heddel, direttore degli ispettori dell’Mhra - ha influito direttamente sulla validità degli studi clinici, e ritardato l’arrivo sul mercato di diversi farmaci, tra cui uno per il trattamento della depressione. I motivi del suo gesto non sono chiari. Questa condanna è un messaggio chiaro: non esiteremo a perseguire chiunque, con le sue azioni, può danneggiare la salute pubblica».
Posted on: Wed, 31 Jul 2013 17:19:59 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015