Tante le personalità presenti, che hanno portato alto il nome - TopicsExpress



          

Tante le personalità presenti, che hanno portato alto il nome delle Marche nel mondo. L’assessore Seri: “Ringrazio le associazioni dei marchigiani per l’importante ruolo svolto” OLTRE 500 MARCHIGIANI “fuori regione” si sono incontrati a Fano PESARO – Oltre cinquanta “marchigiani fuori regione”, in vacanza nelle Marche, si sono ritrovati a Fano per una serata conviviale al ristorante “Yankee”. Presenti numerosi presidenti e delegati delle associazioni (provenienti da Bologna, Roma, Verona, Milano, Torino, Ferrara, Varese, Usa e Sud Africa) che hanno portato il saluto dei propri soci e informato sulle attività e iniziative svolte durante l’anno. Un incontro festoso, organizzato dal presidente del “Cenacolo marchigiano di Roma” Duilio Benvenuti con la collaborazione del presidente della “Comunità marchigiani di Bologna” Silvio Ferri e del segretario Luciano Cellini, a cui hanno partecipato anche l’assessore ai rapporti con i cittadini della provincia di Pesaro e Urbino nel mondo Massimo Seri, lo scrittore Matteo Cellini di Urbania (vincitore del “Premio Campiello 2013” e finalista al “Premio Strega 2013” con il libro “Cate, io” pubblicato da Fazi), l’assessore alla Cultura e turismo del Comune di Osimo Achille Ginetti (che ha invitato i presenti alla mostra “Da Rubens a Maratta – Le meraviglie del barocco nelle Marche” in corso di svolgimento, fino al 31 dicembre, a Palazzo Campana - Museo Civico di Osimo) e tante altre personalità. “Ringrazio tutti i presidenti delle associazioni dei marchigiani – ha detto l’assessore Massimo Seri - per il loro impegno nel portare alto il nome del nostro territorio in Italia e nel mondo, facendo emergere la nostra cultura, il senso del lavoro, dell’impegno, e quel patrimonio che ci fa essere orgogliosi di questa terra. Il giovane scrittore di Urbania Matteo Cellini, che si è già aggiudicato importanti premi letterari, ed il fanese Francesco De Benedittis, nominato “Marchigiano dell’anno”, autore di canzoni tra cui “L’essenziale” (vincitrice di Sanremo 2013 cantata da Marco Mengoni) e “Sotto Casa” (con Max Gazzè) sono una testimonianza di queste eccellenze”.
Posted on: Wed, 07 Aug 2013 20:52:22 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015