Trama: Altaïrs Chronicles Siamo nel 1190, durante la Terza - TopicsExpress



          

Trama: Altaïrs Chronicles Siamo nel 1190, durante la Terza Crociata. Altair dopo aver affrontato un arduo viaggio, torna ad Aleppo, che con sorpresa del protagonista, è attaccata da un manipolo di Templari, qui Al-Mualim, affida ad Altair un arduo compito: recuperare il Calice, un oggetto sacro dal grande potere capace di cambiare il destino di chi lo possiede. Altair dovrà lottare contro il principale antagonista del gioco: Lord Basilisk, lo spietato maestro Templare. Questa lotta avrà un triste epilogo in cui Altair, dopo aver eliminato la setta dei Templari e Lord Basilisk stesso, si vedrà portare via la donna chiamata anche il Calice (Adha) da alcuni Templari sopravvissuti. Trama: assassins creed « Quando gli altri seguono ciecamente la verità, ricorda: nulla è reale. Quando gli altri si piegano alla morale e alle leggi, ricorda: tutto è lecito. Agiamo nellombra per servire la luce. Siamo Assassini. Nulla è reale, tutto è lecito. » (Credo degli Assassini) La storia di Assassins Creed inizia nel settembre del 2012, quando un barista di nome Desmond Miles, si risveglia dopo una sessione difettosa dellAnimus (uno speciale macchinario) allinterno dei laboratori delle Industrie Abstergo a Roma dopo essere stato rapito. Desmond è stato scelto per il progetto per via del suo antenato Altaïr, un membro della setta degli Assassinivissuto durante la Terza Crociata in Terra Santa; i dirigenti dellAbstergo mostrano particolare interesse su qualcosa con cui ha avuto a che fare Altaïr e vorrebbero saperne di più. I due ricercatori che lavorano al progetto Animus e supervisioneranno il lavoro di Desmond sono il dottor Warren Vidic e la sua assistente Lucy Stillman. Questi gli spiegano che nel DNA sono contenuti non solo le informazioni genetiche ma anche i ricordi degli antenati, e lAnimus è in grado di prendere queste informazioni e di proiettarle come immagini. Il primo ricordo risale ad unimportante missione di recupero del tesoro dei templari nel Tempio di Salomone durante la quale Altaïr tenta di uccidere il gran maestro dei Templari Roberto di Sable, tuttavia fallisce, viene separato dai compagni a causa di una frana ed è costretto a ritornare a mani vuote a Masyaf; ma uno dei suoi compagni, Malik riuscirà a recuperare lartefatto, perdendo però un braccio e il fratello, poiché Altaïr, troppo fiducioso in sé stesso, ha messo in pericolo tutta la setta. Roberto di Sable, deciso a riprendersi ciò che gli è stato tolto decide di assediareMasyaf con i suoi uomini, grazie ad un aiuto interno si fa aprire le porte ma i suoi uomini vengono uccisi sotto le mura del castello per una trappola azionata da Altair ed è costretto a ritirarsi. Per aver trasgredito a tutti i principi della setta Al Mualim, maestro della setta, lo processa e lo accoltella. Una volta curato Altaïr viene degradato da Priore (il secondo grado più alto) al grado di Novizio (il più basso rango nellordine degli Assassini), Al Mualim però gli offre la possibilità di redimersi assassinando nove uomini, responsabili di fomentare la guerra in corso nella regione, così facendo riporterà la pace nella regione e riacquisterà il proprio grado di Priore. Ma nel corso della sua avventura scoprirà che tutti i suoi bersagli (uomini sia appartenenti alla fazione dei Crociati che a quella deiSaraceni) sono collegati tra di loro da un patto di sangue, simile a quello degli Assassini: il loro obiettivo è creare un nuovo mondo, e per ottenerlo gli serve lartefatto rubato. A ogni obiettivo eliminato, ad Altaïr viene restituito un rango e una parte del suo equipaggiamento (spada, spada corta e pugnali da lancio). Procedendo nella sua missione, Al Mualim gli spiegherà che la setta rivale altri non sono che i Templari; essi vogliono avere il controllo della Terra Santa, ma non in nome della Chiesa, bensì per loro stessi, per imporre la pace e creare così il mondo perfetto, e per raggiungere tale scopo si sono infiltrati in entrambi gli schieramenti (alcuni di loro sono infatti reggenti di città, comandanti di eserciti o grandi mercanti). Al Mualim spiegherà anche che condivide la loro idea di pace, ma non i mezzi per ottenerla; infatti i bersagli di Altaïr compiono gesti atroci, come condanne a morte sommarie o esperimenti medici su esseri umani oltre i limiti della morale. Dopo aver assassinato otto uomini, la sua ultima vittima, Roberto di Sable, rivela ad Altair che erano 10 gli uomini a sapere del Tesoro di Salomone e che il decimo è Al-Mualim ma che, a differenza degli altri 9, non voleva condividere quel potere con nessuno e per dimostrargli la sua buona fede gli fa notare di come egli sapesse sempre dove trovare i bersagli. Tornato di corsa a Masyaf Altaïr scopre che lintero villaggio è sotto il controllo mentale di Al Mualim. Il maestro gli rivela il motivo per cui gli ha fatto assassinare i bersagli, ovvero per impedire che altri mettessero le mani sul manufatto, il Frutto dellEden in grado di controllare i cuori e le menti di chi lo contempla, anche se stranamente Altaïr sembra immune al controllo mentale. Dopo un duro scontro, Altaïr uccide Al Mualim e lartefatto si attiva disegnando un mappamondo olografico (con una precisione impossibile per il XII secolo), rivelando la locazione di altri Frutti dellEden. Con le memorie di Altaïr complete, a Desmond è rivelato che allAbstergo servivano i ricordi del protagonista per sapere dove cercare gli artefatti, infatti la compagnia vuole usarli per creare un mondo perfetto, essendo loro i discendenti odierni dei Templari, il cui scopo è di controllare le menti di tutto il globo lanciando un satellite con il Frutto dellEden a bordo, e uccidendo chiunque resisterà. LAbstergo non ha più bisogno di Desmond e lo vorrebbe eliminare, Ma Lucy lo salva, dicendo che le sue memorie potrebbero ancora servire, e di non lasciare niente al caso. Warren Vidic lascia la stanza dicendo a Desmond di non rilassarsi troppo e che ci sarà ancora bisogno di lui. Nel corso della storia sarà mostrato come Lucy sia in realtà anchessa un membro degli Assassini, infiltrata nellAbstergo per controllare Desmond e spiare i dirigenti. Proprio lei spiegherà a Desmond che lAbstergo è stata fondata dai Templari, che hanno governato il mondo segretamente fino a quellepoca, e che ancora danno la caccia agli Assassini. Nella conclusione del gioco Desmond vedrà attraverso locchio dellaquila, come sapeva fare il suo antenato, vedrà inoltre Lucy allontanarsi (con un alone blu) e Vidic (con un alone rosso). In seguito andrà nella sua stanza per vedere il muro pieno di simboli ignoti e scritte in lingue straniere, tutto realizzato con sangue. Infine, curiosando nei computer presenti si potranno scoprire alcuni dettagli riguardanti lAbstergo e le sue attività. Assassins Creed: Bloodlines E trascorso un mese da quando Altair ha ucciso Al Mualim, Maestro degli Assassini. Divenuto di fatto il nuovo capo spirituale degli Assassini, Altair scopre che i Templari sopravvissuti si sono ritirati sullisola di Cipro, dopo che Re Riccardoha fatto imprigionare limperatore Isacco Comneno e venduto lisola ai Templari, che ora sono sotto la guida di Armand Bouchart, nuovo Gran Maestro dellordine. Dopo essersi introdotto ad Acri ed aver catturato Maria, la donna Templare che aveva risparmiato a Gerusalemme, Altair salpa assieme a lei alla volta dellisola, approdando nella città di Limassol; qui trova lappoggio di Alessandro, uno dei capi della resistenza cipriota che si oppone alloccupazione templare, e con il suo aiuto inizia ad indagare in merito ad un misterioso archivio di cui i Templari sarebbero in possesso e che potrebbe avere qualcosa a che fare con il Frutto dellEden ora in mano agli Assassini. A Limassol, Altair si confronta con Federico Il Rosso, addestratore delle reclute crociate, uccidendolo nella sua fortezza, poi lui e Maria, che a causa di passati screzi con Armand Bouchart e della sua presunta complicità con Altair è stata accusata di essere a sua volta unAssassina, si rimettono in viaggio alla volta di Kyrenia sulle tracce del Gran Maestro. Una volta arrivati a destinazione però i due si trovano a dover affrontare i fanatici religiosi al servizio di Moloch, detto Il Toro, che pur non essendo un Templare collabora con loro al fine di mantenere il proprio potere spirituale sullisola. Altair si introduce nel castello di Kantara dove risiede Moloch e riesce ad ucciderlo dopo un duro combattimento, ma al suo ritorno scopre da Marko, un membro della resistenza, che il rifugio è stato attaccato e che tutti, compresa Maria, sono stati arrestati. Grazie allaiuto di Marko e di altri cittadini alleati, Altair libera i membri della resistenza, i quali gli dicono che Maria è stata presa da Shalim, il figlio di Moloch, e portata nella fortezza di Buffavento, dove oltretutto è imprigionato lOracolo Oscuro, una misteriosa donna che pare in grado di prevedere il futuro. Sia per salvare Maria sia per uccidere il suo bersaglio, Altair si introduce a Buffavento, dove, origliando una discussione tra Armand Bouchart e Shalim, viene a sapere che Maria è riuscita a liberarsi e a fuggire. In seguito si confronta con lOracolo Oscuro, un tempo ricca nobildonna cipriota ma divenuta ora, per qualche oscuro motivo, una pazza esaltata, uccidendola nelle segrete del palazzo. Abbandonata la fortezza, Altair scopre che Barnaba, il presunto capo della resistenza cipriota lì a Kyrenia, era in realtà un Templare, addirittura il vice di Bouchart, che dopo aver ucciso il vero Barnaba si era sostituito a lui. Non potendo più contare sullappoggio della resistenza, Altair decide di uccidere Shalim, e cercandolo al porto si imbatte in Maria, che fingendosi una odalisca di alto bordo riesce a entrare con una portantina fin al suo palazzo. Altair la segue, e Maria, arrivata al cospetto di Shalim, apprende da lui che tutto ciò per cui lei aveva sempre combattuto era una menzogna, e che i Templari agiscono unicamente nel proprio interesse piuttosto che in quello dellumanità. Intromessosi nella discussione Altair deve affrontare contemporaneamente Shalim e suo fratello gemello Shahar, ma nella furia dello scontro perde nuovamente di vista Maria. Con la morte di Shalim e Shahar, Kyrenia viene definitivamente liberata, pertanto Altair fa nuovamente ritorno a Limassol per chiudere i conti una volta per sempre con Armand Bouchart, ma rientrato in città scopre che il Templare ha fatto ricadere su di lui la colpa di alcuni efferati omicidi, mettendogli contro la popolazione. Davanti allingresso del castello si confronta con il vice templare,barnaba, che precedentemente aveva ucciso Alessandro, tenta di sopraffarlo lanciandogli contro una folla inferocita, ma Altair si difende usando il Frutto dellEden e convincendo in questo modo gli abitanti della città a ribellarsi ai Templari. Barnaba viene successivamente ucciso da Maria, che rivela ad Altair lubicazione del fantomatico archivio, una sorta di immensa biblioteca situata al di sotto del castello. Al livello più basso i due incontrano Armand Bouchart, che rivela loro il vero piano dei Templari: larchivio altro non è che il risultato di anni di ricerche condotte dallOrdine in merito ai manufatti leggendari, come il Frutto dellEden, ma con la comparsa di Altair, si era capito che quelle conoscenze potevano essere in pericolo se lasciate a Cipro, pertanto Bouchart ne aveva ordinato limmediato trasferimento in unaltra locazione. Sconfitta Maria, Armand si confronta con Altair, e dopo una difficile battaglia lAssassino ha la meglio. Altair e Maria riescono ad abbandonare il castello prima del crollo, e una volta allesterno discutono sul loro futuro: entrambi decidono di compiere insieme un viaggio attorno al mondo, alla ricerca rispettivamente della conoscenza e della libertà, e Altair decide di non distruggere il Frutto dellEden, comera nei suoi piani, volendo invece comprenderne interamente la natura. Una scelta che inevitabilmente avrà delle conseguenze. Assassins Creed II Mentre Desmond contempla levanescente messaggio lasciato dal Soggetto 16 nella sua cella, Lucy, macchiata di sangue, entra e gli ordina di rientrare nellAnimus. Qui il protagonista assiste alla nascita di un bambino, Ezio, nellItalia del Rinascimento, prima di essere estromesso bruscamente. I due fuggono dalledificio dellAbstergo e si rifugiano in un nascondiglio segreto dove li attendono due membri della confraternita degli Assassini: lo storico Shaun Hastings e lesperta di computer Rebecca Crane. Lucy ritiene che i Templari non siano lunica minaccia per lumanità, e che la chiave per svelare la verità sia un giovane nobile fiorentino. Lucy pensa anche che immergersi nella vita di un assassino possa avere un benefico effetto collaterale, grazie allosmosi, tale per cui Desmond acquisisca le abilità di Ezio, rivivendo la sua vita. LEzio Auditore che Desmond incontra nellAnimus è uno scapestrato diciassettenne, dedito ai divertimenti, con alcune rivalità con un certo Vieri de Pazzi. Una sera, dopo una scazzottata con questultimo, va a trovare Cristina, cugina dellesploratore Amerigo Vespucci. Ezio si trattiene tutta la notte a casa di Cristina. Quando torna a casa, il padre Giovanni gli dà alcune lettere che dovrà spedire. Il giorno dopo però i suoi fratelli Petruccio e Federico, e suo padre Giovanni vengono arrestati e condotti al Palazzo della Signoria. Ezio si arrampica così fino alla cella dei parenti e Giovanni gli affida dei documenti che dovrà consegnare a Uberto Alberti: Ezio vi si reca, dandogli le prove dellinnocenza dei famigliari. Il padre e i suoi due fratelli vengono comunque giustiziati dallo stesso Alberti, che ha distrutto le prove che incastravano i veri responsabili. Sfuggito alla cattura, Ezio è costretto a nascondersi. Ricevuto aiuto e assistenza da Paola, la tenutaria di un bordello fiorentino che parteggia la sua causa. Il ragazzo decide di vendicarsi uccidendo brutalmente Alberti a una mostra darte del Verrocchio, per poi portare madre e sorella in salvo a Villa Auditore, presso Monteriggioni, dove rincontrerà lo zio Mario Auditore. Mentre anchegli vi soggiorna per apprendere nuove tecniche di combattimento da suo zio Mario, Ezio scopre che Uberto Alberti non agiva da solo: la cospirazione era stata ordita dalla famiglia de Pazzi, da sempre avversa agli Auditore. Ezio apprende inoltre che suo padre non era solamente un banchiere presso la banca Medici e consigliere di Lorenzo de Medici ma era anche un membro della confraternita degli Assassini. I Pazzi, invece, appartengono al segretissimo ordine dei Templari: nemici giurati della confraternita. Ezio inizia a uccidere i Pazzi uno a uno, affinando le proprie capacità grazie a Mario e a un misterioso uomo noto come la Volpe, e comprende che il padre aveva scoperto qualcosa di ben più grave di un semplice complotto politico. Sia la confraternita che i Templari sembrano alla ricerca dei pezzi del misterioso Codex, un libro-mosaico che, una volta ricomposto e attivato tramite un antico manufatto, fornirebbe la chiave di un potente segreto. Intanto Ezio uccide per primo Vieri, poi il padre Francesco e i tirapiedi dei Pazzi:Stefano da Bagnone, Francesco Salviati, Antonio Maffei e Bernardo Baroncelli. Infine insegue il loro capo Jacopo de Pazzi, allincontro con Emilio Barbarigo e del Gran Maestro dei Templari, Rodrigo Borgia. I due feriscono però Jacopo che viene finito da Ezio. Insieme allamico Leonardo Da Vinci, Ezio si dirige a Venezia. A questo punto Desmond ha acquisito l agilità e la forza fisica da Ezio anche se manifesta una serie di disturbi allucinatori: apparentemente si tratta di brevi visioni di cavalieri e guardie, per poi evolversi in frammenti della vita di Altaïr, testimone del fatto che losmosi può avere conseguenze devastanti. Si trova a vivere una sorta di lungo flashback in cui vede Altaïr inseguire una figura sconosciuta, che in seguito si rivelerà Maria (un agente Templare risparmiata dallAssassino verso la fine del primo gioco). Linseguimento finisce con la coppia che ha un rapporto sessuale in cima ad una torre. Infine il ricordo diventa del figlio di Altaïr e Maria, appena concepito. Giunto a Venezia per rintracciare gli uomini elencati in una lista redatta dal padre, Ezio scopre che costoro sono tutti Templari. Li assassina uno dopo laltro (Emilio Barbarigo, Carlo Grimaldi, Marco Barbarigo e Silvio Barbarigo), recuperando così diverse pagine del Codex. Comprende che il capo, Rodrigo Borgia (Lo Spagnolo), sta cercando di localizzare una cripta nascosta, dove è celato un potere oscuro e incommensurabile. I Templari intendono impiegarlo per assicurarsi il dominio sullItalia. Per aprire la cripta occorre essere in possesso di due frutti dellEden, antichi manufatti che permettono a chi li controlla di compiere azioni incredibili. Mentre si adopera per sottrarne uno al Borgia, Ezio scopre con sommo stupore che diversi amici incontrati durante i suoi viaggi in Italia (tra cui Mario Auditore, Paola, la Volpe, Teodora, Bartolomeo, e Antonio) sono membri della confraternita Assassina. A rivelare tutto ciò, oltre ai suoi amici, è Niccolò Machiavelli, il quale si rivela anchegli un membro della confraternita Assassina. Inoltre si apprende che il ruolo di Ezio in questa serie di eventi è stato preannunciato da unantica profezia. Entrati in possesso della Mela dellEden, Ezio e gli altri assassini la mostrano a Leonardo da Vinci; Ezio, involontariamente, la attiva, e di fronte allimmensità dei suoi poteri (ai quali questi, così come Altair, si dimostra immune) Mario Auditore suggerisce di nasconderla aForlì, presso Caterina Sforza, alleata dellordine e anchella Assassina. Subito dopo il loro arrivo la città viene occupata da Ludovico e Checco Orsi, incaricati dal Borgia di recuperare la mappa con la posizione delle pagine del codice che Girolamo Riario aveva redatto subito prima di morire e il Frutto dellEden, oltre naturalmente alla testa di Caterina. Grazie ad Ezio, che riesce ad introdursi nella città sprangata e ad aprire le porte, Caterina e Machiavelli, si rifugiano nella Rocca di Ravaldino, ma una volta dentro scoprono che due dei figli di Caterina, Ottaviano e Bianca, sono stati catturati. Ezio viene mandato allesterno a riprenderli, e durante il salvataggio di Ottaviano riesce anche ad uccidere Ludovico, ma tornato a Ravaldino viene a sapere che Checco è riuscito a rubare la Mela ed è fuggito. Ezio lo raggiunge prima che lasci Forlì e lo uccide, ma Checco, prima di morire, riesce a ferirlo gravemente, e lAssassino fa appena in tempo a scorgere un monaco privo del mignolo sinistro rubare il manufatto prima di svenire. Rinvenuto molti giorni dopo, viene a sapere che il monaco in questione altri non è che Girolamo Savonarola, il quale si è diretto a Firenze. Una volta a Firenze, Ezio scopre che Savonarola ha preso il controllo della città stanziandosi nel quartiere di Oltrarno e scegliendo nove luogotenenti per mantenere la città ai suoi comandi ed a soffocare il malcontento cittadino. Dopo aver sterminato i suoi nove generali, Ezio vede Savonarola trasportato dalla popolazione sul rogo ed Ezio lo uccide lì. Ezio Auditore con una sua vittima Questa parte di gioco, da quando Leonardo attiva la mela fino alluccisione di Savonarola e il recupero del frutto, non è disponibile nella versione normale del gioco, ma solo nelledizione limitata, edizione PC, oppure scaricabile nei vari digital delivery. Una volta ritrovate tutte le pagine del Codex, Ezio attiva la Mela di fronte alla Parete del Codice, scoprendo che lui è il Profeta e che ilmosaico raffigura la mappa mondiale proprio come quella di oggi. Essa conduce Ezio, a Roma nello Stato Pontificio, dove sfida Rodrigo Borgia, che nel frattempo è diventato papa ed è in possesso del secondo Frutto dellEden, un bastone, più potente della stessa Mela dellEden. I due si affrontano nella Cappella Sistina per stabilire chi accederà alla cripta segreta sottostante. Il Templare, apparentemente uscito vincitore dallo scontro, scopre con rabbia che la stanza segreta non gli apre le sue porte. Lindomito Ezio, pur gravemente ferito, lo affronta di nuovo. Dopo averlo fatto crollare a terra, lassassino gli dice che il vero Profeta in realtà era lui, e il Borgia racconta che ormai non ha più nessuna voglia di vivere, e quindi Ezio gli risparmia la vita, seguendo il Credo degli Assassini. Ezio apre la cripta e incontra la proiezione olografica di una donna che si presenta come la dea Minerva. Vi trova inoltre gli spiriti incorporei di Giunone e Giove. Ella si rivolge direttamente a Desmond. Minerva gli racconta (identificandolo come il vero Profeta) di appartenere ad una razza terrestre senziente presente sulla terra ben prima dellentrata in scena delluomo, e racconta come la razza umana sia stata creata appositamente per servire la sua razza. Successivamente, le due razze si misero a combattere fra loro ma la guerra venne interrotta da una catastrofe naturale provocata da una devastante eruzione solare, la quale mise a rischio di estinzione entrambe le razze. Successivamente a tale cataclisma, le due razze si accordarono per ricostruire la civiltà. Minerva, infine, avverte Desmond che la catastrofe accaduta migliaia di anni fa, si verificherà nuovamente in futuro. A tal proposito ella afferma che il suo popolo aveva cercato un modo per prevenirlo, e che il frutto dei loro sforzi giace celato in vari luoghi del pianeta (chiamati templi). Compito di Desmond (e dellodierna confraternita) è quello di visitare tali templi e portare a termine le ricerche sul modo di prevenire il futuro disastro. Desmond, infine, esce dallAnimus per scoprire che i Templari, guidati da Warren Vidic, sono giunti al nascondiglio per catturarli. Facendo sfoggio delle sue straordinarie abilità, Desmond combatte a fianco di Lucy per respingere lattacco. Quando Vidic si ritira, gli Assassini si danno alla fuga. Assassins Creed II: Discovery Il gioco prende luogo nel 1491, tra gli eventi della Battaglia di Forlì e Falò delle Vanità in Assassins Creed II. A Ezio Auditore viene richiesto un incontro con Antonio, capo della gilda dei ladri a Venezia. Una volta raggiunto Antonio, scopre che lui e Luis Santangel hanno bisogno di aiuto. Cristoforo Colombo, alleato di Luis, ha un incontro con Rodrigo Borgia, interessato ai suoi piani di navigare verso ovest. Luis sospetta che ci sia una trappola e richiede a Ezio di salvare Cristoforo. Quando Ezio raggiunge il luogo dellincontro scopre che effettivamente era davvero una trappola. Comunque, Cristoforo viene salvato con successo. Quindi, Ezio si reca in Spagna, per andare in soccorso di alcuni amici Assassini francese Carlo VIII, si reca a Barcellona per eliminare gli inquisitori: per primo Gaspar Martinez, che aveva fatto uccidere un assassino, poi Pedro Llorente, che aveva condannato al rogo un altro assassino, in seguito Juan de Martillo, membro dellInquisizione più legato alle trame dello Spagnolo, ed infine linquisitore Generale,Tomás de Torquemada. Infiltratosi nel suo palazzo Ezio lo raggiunge, ma Tomás fugge. Ezio, infine, non riesce ad uccidere Torquemada, e, avendo compiuto la propria missione, ritorna in Italia ringraziando Luis e ricominciando la ricerca del manufatto. Assassins Creed: Brotherhood La storia riprende da dove si era concluso Assassins Creed II: Ezio Auditore fugge dal Vaticano con lo zio Mario, subito dopo aver sconfitto Rodrigo Borgia ed essere entrato nella cripta, dove Minerva attraverso di lui invia un messaggio a Desmond Miles, esortandolo a trovare tutti i Templi con i Frutti dellEden prima del 21 dicembre 2012. Tuttavia, il giorno dopo il ritorno di Ezio a Monteriggioni, le truppe papali guidate daCesare Borgia assediano la città. Monteriggioni, assieme a Villa Auditore, viene danneggiata e Mario viene ucciso per mano di Cesare. Ezio, ferito da tre colpi diarchibugio, fugge assieme alla popolazione da una galleria sotto al Santuario. In cerca di vendetta, Ezio torna a Roma per sconfiggere i Borgia una volta per tutte. Nel frattempo Shaun, Rebecca, Lucy e Desmond giungono nellodiernaMonteriggioni, tentando di entrare nel Santuario di Villa Auditore, ma non riescono ad entrare perché il passaggio è bloccato. Una volta entrati grazie alla galleria che Ezio usò per fuggire, Desmond rientra nellAnimus e torna ad accedere ai ricordi del suo antenato italiano. Ciò che Ezio trova a Roma va al di là di ogni sua aspettativa. La città eterna è avvolta dal degrado per via della politica egoista e spietata dei Borgia, che soffoca e rovina tutta la città. Ad Ezio, quindi, spetterà il compito di liberare tutte le zone di Roma oppresse dai Borgia, distruggendo le torri tramite cui la famiglia del Papa controlla la città, contribuendo così alla rinascita delle botteghe e il restauro di monumenti importanti come il Colosseo o il Pantheon. Dopo esser venuto a sapere di Caterina Sforza, catturata da Cesare, dalle gilde alleate (secondo cui Caterina sarebbe a Castel SantAngelo), Ezio decide di infiltrarsi nel castello con lobiettivo di uccidere sia Rodrigo che Cesare. Tuttavia, Cesare ha già lasciato il castello per la conquista di Urbino, mentre Rodrigo non è presente. Ezio riesce a salvare però Caterina e a rinchiudere Lucrezia Borgia, (sorella di Cesare, con cui ha una relazione) nella cella della Sforza. Mentre fa ritorno al covo, Ezio incontra Leonardo Da Vinci, costretto a lavorare per Cesare, che gli progetta nuove armi in cambio del suo aiuto nel distruggere le macchine belliche progettate da lui per i Borgia. Questo incarico lo porterà a compiere missioni sui Colli Albani, a Napoli, nella Valnerina, e sul Monte Circeo. Ezio decide di sfaldare linfluenza dei Borgia su Roma. Tornato al Covo, Ezio, assieme al suo Gran Maestro Niccolò Machiavelli, decide di ricostruire la Confraternita degli Assassini a Roma. Reclutati degli adepti, Ezio scova il suo primo bersaglio: Juan Borgia il Maggiore, banchiere di Cesare, che viene ucciso durante una manifestazione dove sono presenti sia Rodrigo che suo figlio. Dopo Juan, ora è il turno del barone francese Octavian de Valois, nemico di Bartolomeo ed alleato militare di Cesare. Octavian riesce a rapire la moglie di Bartolomeo, Pantasilea Baglioni, e nel tentativo riuscito di salvarla, Ezio uccide Octavian. In seguito, viene informato che Pietro Rossi, un attore che Lucrezia Borgia utilizza come pedina per ingelosire Cesare, ha con sé la chiave per entrare a Castel SantAngelo, ed Ezio vuole recuperarla, ma Cesare intende uccidere Pietro mandando il suo sicario Micheletto. Pietro è impegnato in una recita della Passione nel Colosseo, e Micheletto decide di avvelenare il vino che durante la recita luomo assaggia. Ezio si infiltra tra gli attori assieme ai suoi adepti, vestendosi da centurioni, e riesce a salvare lattore portandolo da un medico, e decide di risparmiare Micheletto. Schermata di gioco Dopo aver preso da Pietro la chiave del castello, Ezio, sotto consiglio di Machiavelli, si reca ad uccidere definitivamente Cesare e Rodrigo Borgia; questultimo viene però ucciso dallo stesso Cesare che lo soffoca mettendogli una mela avvelenata in bocca, la stessa arma che Rodrigo voleva usare per togliere di mezzo il figlio. Ezio fa così intrusione nella dimora, dove apprende da Lucrezia Borgia, ormai sotto shock, lubicazione del Frutto dellEden (il Cortile del Belvedere) e, dopo averla presa, la usa per neutralizzare le ultime forze di Cesare Borgia. Dopo unultima battaglia tra gli Assassini e gli ultimi soldati fedeli a Cesare, questultimo viene arrestato da Fabio Orsini con le accuse di omicidio e di incesto. Ezio, consultando la Mela, va a Viana, dove ha la meglio su Cesare e lo getta dalla muraglia, lasciandolo nelle mani del fato. Tornato a Roma, nasconde la Mela dellEden allinterno di un Tempio sottoSanta Maria in Aracoeli, accessibile da una galleria segreta sotto al Colosseo: il Tempio di Giunone. Ha poi continuato il suo incarico come Gran Maestro dellOrdine degli Assassini a Roma. Desmond e gli altri assassini conoscono finalmente il nascondiglio della Mela dellEden, e partono per Roma. Il primo, quindi, entra nella galleria sotto al Colosseo, uscendone fuori a Santa Maria in Aracoeli, dove si ricongiunge con i compagni. Attivato una specie di ascensore nascosto nel pavimento, la squadra entra nel Tempio di Giunone, dove trovano la Mela. Tuttavia, appena Desmond la tocca, la dea Giunone prende il controllo del suo corpo. Desmond non riesce a reagire ed è costretto a pugnalare con la lama celata Lucy, che cade a terra in un bagno di sangue, morta. Partono i titoli di coda, durante i quali si sentono le voci di due uomini che decidono di mettere Desmond sotto shock dentro lAnimus, nonostante la riluttanza del primo. Attraverso il DLC La Scomparsa di Da Vinci, si può notare che, a un certo punto, uno dei due uomini in questione chiamerà laltro William, luomo a cui scrive Lucy, nelle sue e-mail. Assassins Creed: Revelations Le vicende di Revelations hanno inizio poco dopo la fine dei fatti di Assassins Creed: Brotherhood. Gli Assassini, sollevati per aver recuperato la Mela nascosta sotto il Colosseo, sono comunque sconvolti dallinspiegabile uccisione di Lucy per mano di Desmond. Dopo averla pugnalata contro la propria volontà, mosso probabilmente dallentità della Prima Civilizzazione nota come Giunone, il giovane crolla a terra svenuto. Convinti che la sua attuale condizione dipenda dalleffetto osmosi, i compagni Assassini di Desmond lo inseriscono in un programma speciale dellAnimus per contrastare, o almeno rallentare, il deterioramento dei suoi processi cognitivi. Mentre viene trasportato da Shaun, Rebecca e William dallItalia ad una località per il momento sconosciuta, Desmond si risveglia su una strana isola. Qui incontra il Soggetto 16, incarnato in un corpo virtuale, che rivela a Desmond che ora si trova nel programma di base dellAnimus: la sua mente, infatti, è stata frammentata dalle esperienze vissute nei panni di Ezio ed Altaïr, che hanno mescolato la sua personalità con quelle dei suoi due illustri antenati. Per salvarsi e tornare nel mondo reale, Desmond dovrà creare un giunto sincronico, ovvero rivivere alcuni momenti chiave dei suoi antenati non ancora recuperati, in modo da completare le loro vite: in questo modo lAnimus sarà in grado di separare le esistenze di Ezio ed Altair da quella di Desmond, permettendo al ragazzo di risvegliarsi dal coma. Si scopre inoltre che il Soggetto 16, alias Clay Kaczmarek, ha vissuto unanaloga esperienza a quella di Desmond, ma a differenza di questi il suo corpo reale non è più in vita: pertanto Clay è rimasto prigioniero dellAnimus. Desmond riprende così ad esplorare i ricordi di Ezio Auditore. Scopriamo che, nel corso degli anni, il Maestro Assassino non è riuscito a placare il suo animo dopo la pace seguita ai fatti di Brotherhood. Inquieto per le enigmatiche rivelazioni di cui è stato testimone, in particolar modo per esser stato il tramite involontario fra Minerva ed un misterioso uomo chiamato Desmond, nel 1510 Ezio scopre una lettera scritta da suo padre che accenna ad una biblioteca nascosta a Masyaf (patria di Altair), e colma di una saggezza inestimabile: dopo dieci lunghi mesi di viaggio, il Mentore giunge finalmente allantica cittadella. Ma al suo arrivo Masyaf, che non ospita più gli Assassini da secoli, si trova invece in mano dei Templari: anchessi sono alla ricerca della biblioteca di Altair, la cui saggezza avrebbe dovuto condurli ad un misterioso Grande Tempio. Ezio viene catturato dai Templari, ma riesce a liberarsi e ad uccidere il loro capo Leandros, sottraendogli il diario di Niccolò Polo. Dal diario Ezio apprende delle cinque chiavi necessarie per aprire la biblioteca, nascoste da Polo stesso a Costantinopoli quasi 300 anni prima. Ezio si reca quindi a Costantinopoli, detta Istanbul dagli abitanti del luogo. Qui incontra Yusuf Tazim, Gran Maestro degli Assassini di Istanbul, il quale è alle prese con i Templari bizantini, che combattono per restituire il trono di Bisanzio, caduto nelle mani degliOttomani, al legittimo erede dellimperatore Costantino. A tutto ciò fa da sfondo la guerra per il trono ottomano fra il sultano Bayezid e suo figlio Selim, poiché il sultano ha designato come suo erede laltro figlio, il principe Ahmet. Con laiuto della libraia veneziana Sofia Sartor, con cui instaura ben presto un legame, Ezio riesce a trovare quattro delle cinque chiavi di Masyaf (una era già stata trovata dai Templari sotto il Palazzo Topkapı), insieme a molti libri che si credevano perduti da secoli. Inoltre scopre che le chiavi, forgiate probabilmente con lo stesso materiale della Mela dellEden, contengono memorie della vita del leggendario Altair. In seguito lAssassino, dopo aver salvato da un attentato dei Templari il giovane principe Solimano, figlio di Selim, stringe unalleanza con questultimo. Ezio e Solimano sono erroneamente indotti a pensare che Tarik Barleti, capo dei Giannizzeri (le guardie personali del sultano), sia in combutta con i Templari, e che stiano tramando insieme di attaccare Bisanzio. Uccidendolo, però, scopre che in realtà Barleti stava tendendo un tranello ai Templari per sconfiggerli definitivamente, e grazie alle sue informazioni parte per la Cappadocia, dove Manuele Paleologo, lultimo erede di Costantino, sta radunando un esercito templare per riconquistare la corona bizantina. Giunto in Cappadocia, Ezio uccide Paleologo, che possedeva anche la quinta chiave di Masyaf. Ma dopo aver recuperato lultima chiave, scopre che dietro il complotto dei Templari non cè altri che il principe Ahmet, fratello di Selim e zio di Solimano, che gli propone uno scambio: le cinque chiavi di Masyaf per la vita di Sofia Sartor, che è stata catturata. Ezio accetta lo scambio, salva Sofia ed insegue Ahmet per recuperare le chiavi. Giunti ad una scogliera, Ezio, Sofia ed Ahmet incontrano Selim, che ha sconfitto in guerra il padre Bayezid: il nuovo sultano uccide Ahmet gettandolo da un dirupo e lascia vivere Ezio, in virtù della stima che il figlio Solimano nutre nei confronti del Maestro Assassino. Una volta recuperate le cinque chiavi, Ezio e Sofia si incamminano insieme per Masyaf, e dopo aver aperto la biblioteca, scoprono che non vè alcun libro: in realtà essa è una cripta contenente lo scheletro di Altair e la Mela dellEden. Nella mano di Altair, Ezio trova una sesta chiave che contiene lultimo ricordo del suo grande antenato, quello della sua morte, quando questi si chiuse dentro la cripta insieme alla Mela. Ezio trova anche il Frutto dellEden, ma decide di lasciarlo lì dove si trova, temendo del suo potere; il manufatto però prende vita. Ezio, parlando a Desmond attraverso i secoli, capisce ed accetta il suo destino di profeta: Sono solo un tramite per un messaggio che elude la mia comprensione, afferma. Desmond, intanto, si trova al cospetto di Giove, terzo membro della triade della Prima Civilizzazione insieme a Minerva e Giunone. Questi racconta che la sua razza cercò di sfuggire senza successo alla catastrofe della tempesta solare, annunciata durante gli eventi di Assassins Creed 2. Prima della fine, la triade della Prima Civilizzazione sigillò tutto il proprio sapere in una cripta (probabilmente il Grande Tempio che cercavano i Templari), situato a Turin, nellodierno stato diNew York. A questo punto Desmond, che ha completato i momenti chiave delle vite dei suoi due grandi antenati, si risveglia dal coma e dice: So che cosa dobbiamo fare. Assassins Creed III Il gioco riprende esattamente dove era finito Revelations: Desmond si risveglia dal coma nellAnimus dopo aver ricevuto da Giunone in persona istruzioni su come prevenire il cataclisma solare previsto per il 21 Dicembre 2012 usando un vecchio tempio dei Precursori situato a Turin, nel moderno Stato di New York.Nel gruppo è presente anche William Miles, padre del protagonista con cui ha un rapporto conflittuale e Mentore degli Assassini moderni. Aperta la porta con la Mela dellEden e accesi i macchinari interni, Desmond sviene per leffetto Osmosi e viene reinserito nellAnimus, dove rivive i ricordi di due suoi antenati inglesi, Haytham Kenway, vissuto tra lInghilterra e il Nord America nel XVIII secolo e Connor Kenway, figlio di Haytam. Nel 1754 Haytam uccide durante unesibizione allOpera di Londra un anziano nobile:un Assassino di nome Miko a cui ruba un medaglione che si rivela un manufatto dei Precursori che funge da chiave per il tempio americano nel quale si trovano i protagonisti nel presente. Pertanto riceve ordine dai superiori di andare nelle colonie nel Nuovo Mondo per aprire il Tempio e carpirne i segreti. Dopo mesi di viaggio e peripezie, Haytam giunge nelle colonie dove trova e riorganizza i suoi confratelli locali: Charles Lee, William Johnson, Tomas Hickey, Benjamin Church e John Pitcairn. Per raggiungere il Tempio, Haytam cerca di farsi amico della tribù Mohawk che da sempre abita la zona che in cui sospettino si trovi il tempio e perciò uccide in battaglia il crudele e fanatico Generale Edward Braddock, colpevole di voler sterminare e schiavizzare i nativi in nome del progresso e della civiltà. Nel mentre conosce e si innamora della nativa Mohawk Kaniehti:io (pronuncia: Kanien-zio), la quale porterà in grembo, a sua insaputa, suo figlio. Ottenuta lamicizia nativa, Haytam scopre con stupore che il medaglione non apre il tempio, perciò la missione è un fallimento ma si decide comunque a rafforzare lOrdine nelle colonie: infatti si scoprirà con un grande colpo di scena che Kenway non è un Assassino, bensì un Templare con grande shock di Desmond e dei compagni. Uscito dallAnimus, Desmond ha un litigio furibondo col padre William, accusato dal figlio di agire con la stessa disumanità dei Templari e per risposta riceve un pugno dal genitore. Smorzate le tensioni familiari nel gioco si potrà scegliere se tornare nellAnimus o sullesplorare il tempio interagendo con lologramma di Giunone. La storia quindi si focalizza sul figlio mezzosangue di Haytam, la cui infanzia idilliaca nella valle abitata dalla tribù di sua madre viene terribilmente interrotta dalla Guerra dei sette anni - durante la quale il villaggio viene distrutto dalle truppe inglesi su ordine di Washington al fine di evitare alleanze tra nativi e francesi al termine del quale il piccolo protagonista assiste impotente alla morte della madre, evento che Connor attribuirà a Charles Lee. Circa dieci anni dopo, Ratonhnhaké:ton - che esprime più volte la sua insofferenza verso la politica isolazionista della tribù - viene a contatto con un manufatto dei Precursori custodito dalla Sciamana anziana che gli scatena una visione in cui Giunone gli ordina di unirsi agli Assassini per combattere i Templari al fine di proteggere il Tempio e di recuperare il medaglione e nasconderlo fino a quando il predestinato (Desmond) non dovrà usarlo per accedere alla parte interna dellipogeo e salvare il mondo. Quindi Ratonhnhaké:ton abbandona il Clan e attraversa le terre selvagge fino a raggiungere lultimo Assassino americano sopravvissuto al massacro templare di qualche anno prima: Achille Davenport, vecchio e disilluso mentore afroamericano il quale dopo aver perso moglie, figlio e confraternita per mano dei Templari ha deciso di vivere nellombroso declino della sua tenuta in rovina che fungeva da base segreta degli Assassini. Dopo aver ridato speranza allanziano mentore disincantato, Ratonhnhaké:ton viene accettato come seguace dal vecchio, che gli dà il nome del figlio morto, ovvero Connor, al fine di confondersi meglio nella società razzista degli europei. A questo punto Connor dovrà destreggiarsi per tutta la durata della guerra di indipendenza (allincirca dal 1775 al 1783) tra il dover rifondare la confraternita, reclutare nuovi adepti col cui ausilio liberare le tredici colonie dai Templari, far vincere i patrioti americani con lo scopo di fondare una nuova nazione basata sulluguaglianza e la libertà e preservare la libertà della sua tribù dorigine. Inoltre dovrà guidare spedizioni marittime a bordo del veliero Aquila di proprietà della confraternita per liberare le rotte commerciali e il tratto atlantico coloniale da pirati e inglesi, entrambi manovrati nellombra dai Templari comandati dal Gran Maestro Haytam e dal suo pupillo Charles Lee, divenuto per Connor nemico giurato come lo era Rodrigo Borgia per Ezio Auditore. Alla fine della guerra Connor ottiene la sua vendetta: è costretto ad uccidere il padre nonostante provasse per lui sentimenti contrastanti e infine riesce ad eliminare anche il crudele Lee, ma nonostante ciò capisce che cè molto da fare poiché la neonata nazione non ha perso la vecchia mentalità razzista ed imperialista inglese ai danni delle minoranze native e afroamericane e nonostante per anni tra i coloni ribelli fossero diventate tanto popolari le parole di libertà ed uguaglianza la schiavitù rimane una triste realtà sociale. Inoltre al danno si aggiunge la beffa quando Connor scopre che la sua tribù ha dovuto abbandonare la sua patria vicino al tempio a causa del neonato governo americano, il quale ha comprato il terreno dei nativi (per pagare i debiti di guerra) e costretto questi ultimi a spostarsi. Alla fine si ottiene il ricordo voluto, ovvero lubicazione del medaglione: Ratonhnhaké:ton lo ha nascosto nella tomba di Connor Davenport, sepolto vicino al padre Achille, morto di vecchiaia qualche anno prima. Prima del finale si deve ricordare che durante lesplorazione dei ricordi di Connor, Desmond dovrà andare in posti quali Manhattan eBrasile usando le abilità apprese con losmosi da Connor, Ezio ed Altair con lobiettivo di recuperare dispositivi energetici degli antichi per riattivare le macchine che dovranno salvare il mondo. Durante queste missioni Miles si scontrerà con Daniel Cross, la spia Templare che nel 2000 aveva ucciso il vecchio Mentore e portato gli Assassini sullorlo della distruzione totale. Il finale di queste missioni avviene nella stessa struttura dellAbstergo a sud di Roma dove il protagonista era tenuto prigioniero nel primo Assassins Creed. Desmond è costretto a tornarci perché i Templari sono riusciti a catturare suo padre William durante il recupero di un manufatto in Egitto e lo tenevano li per forzarlo a tornare e per consegnargli la Mela dellEden. Una volta dentro Miles assassina Cross e usa i poteri della Mela per liberare il padre e uccidere Warren Vidic, responsabile del progetto Animus e antagonista del ragazzo nel primo capitolo della saga. Ora che padre e figlio sono riappacificati e tornati in possesso del medaglione - dopo aver aperto la tomba di Connor Davenport - il gruppo apre la parte bloccata del tempio. Qui trovano un piedistallo che stando alle parole di Giunone (la quale è sempre stata presente nel corso del gioco sotto forma di spirito/ologramma senziente) deve essere attivato dal giovane Miles per salvare il pianeta dallimminente eruzione solare destinata a spazzare via lumanità ma a sorpresa appare Minerva, che avverte gli Assassini di non farlo: Giunone in realtà è malvagia e desidera solo conquistare il mondo e schiavizzare gli umani che lei odia dal profondo dellanima poiché li considera la causa della fine del suo popolo e di tutti coloro che lei amava, per questo lei e Giove avevano tentato di ucciderla e avevano intrappolato il suo corpo nella zona inaccessibile del tempio, affinché ella non attuasse il suo folle piano. Tuttavia sopravvisse e utilizzò la tecnologia trascendentale per trasferire la sua coscienza nel grande tempio guidando gli eventi attraverso i secoli in attesa di essere liberata, perciò spiega a Desmond e confratelli cosa deve accadere. Devono lasciare le cose come stanno e permettere alla tempesta solare di spazzare via la maggior parte dellumanità. A questo punto Desmond avrebbe guidato i sopravvissuti diventando una nuovaguida spirituale per la rinata umanità e le sue parole sarebbero durate molto tempo dopo la sua morte naturale, ma come sempre accade nei cicli millenari della civiltà umana le sue parole e la religione nata da esse sarebbero state distorte nei secoli ed utilizzate per schiavizzare le masse come già successo nelle ere precedenti. Inoltre Desmond sarebbe necessario ad attivare la macchina poiché solo lui ha la concentrazione di DNA dei Precursori necessaria per accenderla, ma ciò lo ucciderebbe. Desmond si trova quindi di fronte alla prospettiva di lasciar morire lumanità attuale solo per tener prigioniera Giunone. Si rifiuta sostenendo che cè sempre una speranza, e non è detto che la confraternita non possa trovare in futuro un modo per combatterla, perciò decide di sacrificarsi dicendo addio al padre con cui si era da poco ritrovato e agli altri due confratelli ordinandogli di lasciare il tempio. I tre obbediscono riluttanti e Desmond attiva il macchinario, che genera una specie di campo difensivo attorno al globo simile ad una aurora boreale che tutela la vita e la civiltà dalle radiazioni solari ma lenergia è tale da condurre Desmond alla morte. Verrà lasciata successivamente unimmagine dove due agenti Abstergo prelevano il cadavere di Desmond allincirca quindici ore dopo dalla sua morte. Durante i titoli di coda si vede Giunone, ormai libera, torreggiare sul cadavere di Desmond dicendogli che ha interpretato bene la sua parte ma ormai è tempo che lei interpreti la sua e detto ciò se ne va. Dopo i titoli di coda assistiamo allepilogo delle vicende di Connor, il quale ereditate la villa e la proprietà di Achille, si reca nel sotterraneo dove sono conservate le armi e le abiti dellOrdine, staccando i quadri di tutti di Templari per poi bruciarli. Quindi si reca allaperto e stacca dallentrata il Tomahawk, che aveva piantato lì da ragazzo allinizio del suo addestramento, a simboleggiare la fine della sua missione, si reca poi al suo villaggio ma scopre amaramente che il governo lo ha ceduto a gente di New York, e che la sua gente è diretta a Nord. Capendo che sono ancora molti i problemi che il nuovo Stato deve affrontare, Connor si reca a New York dove è testimone della cacciata dagli inglesi dal suolo americano; leffettiva nascita degli Stati Uniti dAmerica. Trama: assassins creed IV: Black flag Il gioco comincia nel 1715 a Capo Bonavista, nel bel mezzo di una tempesta; la nave su cui Edward presta servizio come marinaio si trova in battaglia con altre navi nemiche, battaglia nella quale il timoniere rimane ucciso perciò Edward prende il controllo della nave. Dopo aver affondato le navi nemiche, essa viene attaccata da un Assassino, Duncan Walpole, che uccide il capitano e si appresta ad uccidere anche Edward, il quale però riesce a sopravvivere a causa dellesplosione della nave e cade in acqua dove, svenuto, ha un flashback in cui parla con sua moglie Caroline del fatto di diventare un pirata. Risvegliatosi subito dopo lesplosione della nave nuota verso unisola in cui incontra lassassino, che gli dice di dover andare a lAvana e che lo pagherà con 1000 corone. Edward si alza, lassassino prende la pistola, la punta contro di lui e spara senza però riuscirvi inquanto la polvere da sparo è bagnata, qiundi scappa nella giungla ma viene inseguito da Edward e dopo un duello lo uccide e cercando nel cadavere, vi trova una lettera del governatore dellAvana che gli chiede di raggiungerlo il prima possibile alla sua residenza allAvana perché in possesso di uno strano oggetto, un cubo di cristallo. Dopo aver preso le sue vesti sente degli spari e va a vedere cosa succede, notando un gruppo di soldati inglesi parlare ad un uomo e alla sua ciurma. Questuomo, il quale si rivelerà nel corso della storia un amico molto stretto di Edward, viene preso in ostaggio dalla pattuglia inglese e liberato dopo un intervento repentino dellAssassino. Questultimo prende la nave delluomo liberato e con lui si reca a lAvana per incontrare il governatore della città, Laureano de Torres y Ayala, che doveva incontrarsi con Duncan Walpole ucciso in precedenza da Edward. Questultimo, assumendo la sua identà, spera di poter raggirare il governatore e trarre un buon profitto dalla truffa. Alla residenza del governatore Edward-Duncan fa la conoscenza di due uomini, Woodes Rogers e Julien Du Casse, mentre si esercitano al tiro con la pistola che si riveleranno essere appartenenti alla fazione dei Templari. Dopo una piccola dimostrazione delle abilità assassine di Edward con la lama celata ai due su bersagli impagliati il terzetto raggiunge il governatore Torres che si presenta come il Gran Maestro dellOrdine dei Templari. Edward consegna il cubo di Duncan al governatore che comincia a spiegare il suo piano. Torres spiega ai presenti dellesistenza di un luogo chiamato lOsservatorio che conterrebbe una sfera di metallo in grado di controllare le menti. Porge inoltre a Rogers, Du Casse ed a un sorpreso e indeciso Edward lanello templare recitando nel mentre lo scopo che si prefigge lordine. Il governatore dopo un brindisi congeda Edward dicendogli di presentarsi al molo nord lindomani.
Posted on: Fri, 15 Nov 2013 13:53:55 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015