UNA CANZONE AL GIORNO Si chiamano Lobby o gruppi di potere. Le - TopicsExpress



          

UNA CANZONE AL GIORNO Si chiamano Lobby o gruppi di potere. Le hanno le Banche e le Assicurazioni, i gruppi Farmaceutici e quelli Energetici o Telefonici, ma anche (miserevolmente ma non meno influenti) Farmacisti, Notai, Avvocati, Giudici (non certamente i pretori dassalto) e, Giornalisti, Commercialisti, Tassisti, Camionisti ecc. ecc. e tutti contribuiscono a tenere bloccato il Paese. Interessi (legittimi) di parte che prevaricano (e quindi diventano illegittimi) in richieste nei confronti della politica ( a tutti i livelli) che si prostra per abietti motivi elettorali. Ma abbiamo mai sentito parlare di: Lobby dei malati, lobby degli operai/dipendenti/lavoratori artigiani, delle casalinghe, degli insegnanti, dei pensionati sociali? No! eppure respirano come un banchiere ma a differenza di in banchiere non hanno la possibilità di scegliere dove vivere. Spesso devono accontentarsi di vivere dove il mattone o laffitto costa meno. E magari vedersi costruire a fianco una discarica, una superstrada oppure, piuttosto, una velenosissima industria o acciaieria. Ma quando la comunità avrà il coraggio di dire basta alle lobby? Un sistema ci sarebbe, ma ci vorrebbe coesione e coraggio. In estate Il Fatto Quotidiano ha promosso una petizione per evitare che fosse fatto scempio della Costituzione tramite la modifica di un articolo cardine della stessa carta. Sono state raccolte 480.000 adesioni. Se ciascuna di queste persone decidesse, insieme a tutti gli altri, di non versare allo Stato, per protesta, 1.000 euro di tasse dovute parcheggiandole in un fondo legalmente costituito lo Stato incasserebbe 480.000.000 di euro in meno. Immaginiamo che i cittadini di Taranto e comuni limitrofi decidessero di fare altrettanto probabilmente si troverebbero dopo qualche mese Equitalia alle calcagna ma eserciterebbero una pressione diversa rispetto a qualsiasi fiaccolata avente rilevanza solo locale. Forse non cambierebbe nulla o forse si innescherebbe il diritto ad esercitare la democrazia partecipata oggi riconosciuta per legge in finte consultazioni elettorali. Utopia? Si, perchè non abbiamo mai preso bastonate vere sulla pelle e tantomeno ne abbiamo mai date e neanche minacciate. youtube/watch?v=Hb7p_2U_xSE
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 00:04:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015