Un semplice esempio di cosa sia lo spreco di Stato In questo - TopicsExpress



          

Un semplice esempio di cosa sia lo spreco di Stato In questo fine settimana passato ho visitato due musei nazionali (STATALI) di storia antica qui a Roma: il museo di Palazzo Massimo e il museo delle Terme di Diocleziano. Prima cosa, pur essendo entrambi bellissimi, i visitatori erano davvero pochi (soprattutto nel secondo caso) e secondo, al Museo delle Terme, il sito più interessante (la sala ottagonale) era chiusa perché non hanno custodi da destinarvi, per cui apre solo quando ospita mostre private per le quali viene affittata e aperta solo per quei periodi. Ora: in primo luogo due musei così dovrebbero essere maggiormente pubblicizzati tanto più che neppure i Romani li conoscono e soprattutto mi dite perché non hanno i soldi per stipendiare un paio di custodi lanno per la sala ottagonale quando leggiamo che i Beni culturali e il FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) regalano 5 milioni di Euro al Maxxi della Melandri e 8,4 milioni al Maggio Fiorentino di Renzi? Su 13,4 milioni non si potevano trovare due lire per aprire una sala bellissima che invece rimane chiusa solo perché i soldi dello Stato devono finire sempre ai potenti di turno? Per questo spero che i privati abbiano sempre più spazio nella gestione del patrimonio culturale italiano; lo Stato non solo spende senza controllo, ma quando lo fa divide i beneficiari della spesa in figli e figliastri: non si tratta quindi di aumentare la spesa pubblica, ma anzi di ridurre la spesa clientelistica e di togliere a questo Stato la gestione di molti, se non di tutti, cosiddetti beni pubblici
Posted on: Mon, 28 Oct 2013 16:15:09 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015