VAL DI CORNIA News - Toscana/Italia ha condiviso un link 12 ore - TopicsExpress



          

VAL DI CORNIA News - Toscana/Italia ha condiviso un link 12 ore fa: • PIOMBINO (LI) • Lucchini, il commissario rimanda l’esame a settembre ****************************************************** Nardi chiede la proroga di tre mesi e slitta la fermata dell’altoforno. Si avvicina la fine della liquidità: il sindacato insiste sulle sinergie con l’Ilva di Giorgio Pasquinucci Sullo sfondo dell’incontro di ieri mattina tra sul commissario straordinario Lucchini Piero Nardi e i segretari di Fim, Fiom e Uilm (Fausto Fagioli, Luciano Gabrielli e Vincenzo Renda) e i coordinatori delle Rsu la decisione presa nel pomeriggio dal consiglio dei ministri di nominare Enrico Bondi commissario dell’Ilva di Taranto. Un fatto nuovo che ora pone i due principali stabilimenti siderurgici italiani, di fatto, sotto il controllo del governo e può rendere più facile lo sviluppo di sinergie. Nel pomeriggio intanto si è svolta una riunione del consiglio di fabbrica della Lucchini per valutare i risultati dell’incontro con con il commissario. Anche qui ci sono dei fatti nuovi. Nardi ha fatto infatti partire ieri una lettera indirizzata al ministro dello Sviluppo economico Zanonano per chiedere una proroga del suo mandato, che avrebbe dovuto scadere il 21 giugno, fino a settembre. Più tempo a disposizione, dunque, per la presentazione del suo programma per la Lucchini, che comunque continua a mantenere le tre fondamentali ipotesi: mantenimento del ciclo integrale, realizzazione di un acciaieria elettrica, vendita a spezzatino del gruppo e, se necessario per lo stabilimento Piombino dei soli treni di laminazione. Sono intanto migliorati i conti dell’azienda, che a maggio si è avvicinata al pareggio, grazie anche al miglioramento del mercato per i prodotti di qualità, vergella ad alta gamma e rotaie. Deciso così anche lo uno slittamento della fermata dell’altoforno che era prevista per agosto. “Dead line” comunque solo rimandata per la Lucchini, che a settembre entrerà in crisi di liquidità. I sindacati guardano dunque ai nuovi scenari che si potrebbero aprire al tavolo nazionale della siderurgia, soprattutto ora con due commissari straordinari alla guida delle due principali aziende siderurgiche del Paese. 05 giugno 2013
Posted on: Wed, 05 Jun 2013 21:27:34 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015