Va là, sntins un disk! Nel bar della ragazza di Ipanema a - TopicsExpress



          

Va là, sntins un disk! Nel bar della ragazza di Ipanema a Rio Matteo Innocenti 19 novembre 2013 0 Vinicius de Moraes nasceva 100 anni fa. Scrisse Garota de Ipanema ispirato da una fanciulla. La vedeva passare mentre era con Jobim. Rio De Janeiro, Brasile. Ecco la vera garota de Ipanema: Helô Pinheiro in una foto degli anni Sessanta e come è oggi, alletà di 58 anni. Rio De Janeiro, Brasile. Ecco la vera garota de Ipanema: Helô Pinheiro in una foto degli anni Sessanta e come è oggi, all’età di 58 anni. Olha que coisa mais linda mais cheia de graça/è ela menina que vem e que passa/num doce balanço caminho do mar… Inizia così una delle canzoni più famose della storia, Garota de Ipanema. Nel 2013 ricorre in centesimo anniversario della nascita di uno dei suoi due autori, Vinicius de Moraes, che scrisse insieme a Antonio Carlos Jobim quello che è diventato il brano di bossa nova più noto al mondo. DUE AMICI AL BAR. Traducendo dal portoghese, la canzone dice Guarda che cosa bella piena di grazia/è lei, la ragazza che sta passando/dondolandosi dolcemente camminando verso il mare. La ragazza di Ipanema non è una giovane brasiliana immaginaria, ma è esistita davvero. Si chiama Helô Pinheiro e oggi è un’affascinante cinquantottenne. Secondo la versione più diffusa della storia che ha portato alla nascita della canzone, Vinicius de Moraes e Antonio Carlos Jobim erano soliti passare, nell’inverno del 1962, molto tempo al bar Veloso di Ipanema, al numero 22 di Rua Montenegro. Davanti al locale passava ogni giorno Heloísa Eneida Menezes Pais Pinto, questo il vero nome della ragazza, lungo il tragitto tra casa e scuola, e a volte lì si fermava per comprare le sigarette alla madre. Colpito dalla bellezza di Helô, de Moraes decise di dedicarle dei versi, un inno alla bellezza delle donne brasiliane. Poi messi in musica da Jobim. DOVE PASSAVA HELÔ. Anche se la musica fu scritta da Jobim non al bar ma nella sua casa di Ipanema e probabilmente de Moraes compose i versi nella città di Petropolis, il bar Veloso diventò un luogo simbolo per gli amanti della bossa nova, acquistando una fama inaspettata. Poco dopo arrivò il cambio di nome: il Veloso diventò Garota de Ipanema. Oggi le pareti del locale sono tappezzate di ritagli di giornale dedicati alla canzone, spartiti, fotografie di de Moraes e Jobim e testi originali scritti a mano. E la strada dove si affaccia, rua Montenegro, è diventata rua Vinicius De Moraes. Frequentata dagli appassionati di bossa nova e non solo, oggi il locale rientra tra le attrazioni di Rio de Janeiro, ed è indicato in tutte le guide turistiche. Rio De Janeiro, Brasile. Poeta, scrittore, compositore e diplomatico, ma anche un grande viveur: de Moraes scrisse Garota de Ipanema come un inno alla bellezza delle brasiliane. Rio De Janeiro, Brasile. Poeta, scrittore, compositore e diplomatico, ma anche un grande viveur: de Moraes scrisse Garota de Ipanema come un inno alla bellezza delle brasiliane. PER ASCOLTARE UN PO’ DI MUSICA. Annusato l’affare, il proprietario del Garota de Ipanema decise di acquistare anche un altro locale affacciato su rua Montenegro, il Niteroi, che nel 1977 ribattezzò Vinicius. Dal 1989 è diventato uno show bar, in cui sono passati i più grandi nomi della bossa nova ed in generale della musica popolare brasiliana. Oggi il Vinicius (per informazioni link in basso) è un locale in cui la musica non si vede solo sulle pareti, ma in cui prende vita praticamente ogni giorno, con concerti e spettacoli. IL MUSEO DELLA BOSSA NOVA. Marcus Vinícius da Cruz de Mello Moraes era nato a Rio de Janeiro il 19 ottobre 1913: poeta, compositore e drammaturgo, fu anche un diplomatico e un grande viveur. Viaggiò molto. Anche in Italia, dove fu spesso ospite in trasmissioni televisive assieme a Toquinho. L’Espaço Cultural Toca do Vinicius (per informazioni link in basso), che si trova vicino al Garota de Ipanema, è dedicato a de Moraes, è un centro culturale ma anche un piccolo museo che ne racconta la vita e le opere, con particolare attenzione alla bossa nova. Ma non bisogna dimenticare che aveva iniziato la sua carriera di compositore scrivendo il samba Quando Tu Passas por Mim. Il centro ospita anche un negozio di dischi, in cui si possono trovare gli album dei più influenti autori carioca. E appena fuori, sul marciapiede davanti all’entrata, praticamente ogni domenica alle 19, si svolgono concerti di musica popolare brasiliana. Rio De Janeiro, Brasile. De Moraes e Jobim frequentavano il bar Veloso, che si trovava in rua Montenegro 22: oggi quel locale si chiama Garota de Ipanema. Rio De Janeiro, Brasile. De Moraes e Jobim frequentavano il bar Veloso, che si trovava in rua Montenegro 22: oggi quel locale si chiama Garota de Ipanema. MANGIARE E DORMIRE. Al Garota de Ipanema e al Vinicius si può mangiare e bere a prezzi modici: una caipirinha costa meno di tre euro, per una cerveja ne bastano un paio. Ed in generale per un pranzo o una cena possono bastare sei-sette euro. Consigliamo poi altri due locali di Ipanema in cui provare specialità brasiliane: il Porcao (per informazioni link in basso) è la classica churrascaria, dove si può fare mangiare ottima carne tra cui il taglio picanha e servirsi al buffet finché si desidera con 10 euro. Per chi preferisce il pesce c’è invece il Siri Mole (per informazioni link in basso): da provare la moqueca, una zuppa di pesce e frutti di mare con verdure, olio di palma e latte di cocco. Anche in questo caso bastano 30 reais, l’equivalente di una decina di euro. Ipanema, assieme alla vicina Leblon, è una delle zone più chic di Rio de Janeiro: tra le sistemazioni più economiche ci sono il San Marco (per informazioni link in basso), hotel dove si può dormire in due con 99 euro, e l’Hotel Vermont (per informazioni link in basso), in cui per una matrimoniale servono 110 euro. ARRIVARE. Fino al periodo natalizio sarà bassa stagione: per chi vuole risparmiare è il periodo migliore per volare a Rio de Janeiro. Chi parte da Roma, infatti, può prenotare un volo andata e ritorno con Iberia (per informazioni link in basso) spendendo in tutto 600 euro. È previsto uno scalo e lo stesso vale anche partendo da Milano: in questo caso è ancora più conveniente: con British Airways (per informazioni link in basso) possono bastare infatti 520 euro. Una volta atterrati all’aeroporto, il mezzo più comodo per arrivare a Ipanema, che è nella parte sud di Rio de Janeiro, è il taxi: costerà all’incirca 20 euro. PER INFORMAZIONI: Vinicius Bar – Espaço Cultural Toca do Vinicius – Porcao – Siri Mole – San Marco Hotel – Hotel Vermont – Iberia – British Airways
Posted on: Tue, 19 Nov 2013 22:19:24 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015