Vi sono ambiti della ricerca scientifica che hanno un’importanza - TopicsExpress



          

Vi sono ambiti della ricerca scientifica che hanno un’importanza fondamentale, per esempio, in termini di morale e di etica pubblica. Si pensi alla ricerca orientata a scoprire e a mappare le basi genetiche sulle quali è fondata la vita biologica degli esseri umani, e a tutte le applicazioni possibili che pongono la questione della modificabilità dei caratteri umani, oppure all’applicazione delle cellule staminali a scopi terapeutici. Vi sono, poi, tutti quei settori di produzione di conoscenza tecnica e scientifica in ambito energetico e in ambito di produzione di cibo (per esempio, la ricerca e la diffusione di organismi geneticamente modificati, OGM) che pongono dilemmi, tutt’altro che prevedibili e controllabili, di impatto sulla salute pubblica e sui livelli di sicurezza della nostra esistenza. E’ legittimo che emergano questioni concernenti i limiti da porre quando si conducono simili attività, anche quando orientate alla pura ricerca. Tuttavia, (e questo è il punto cruciale) quando lo si fa, ci si imbatte nell’elevato livello di competenze specialistiche che caratterizzano tali ambiti. A differenza che in quelli messi in evidenza prima, in questi ultimi ambiti non è possibile quell’affidamento acritico a cui ho accennato. Si tratta, allora, di pensare a forme di partecipazione ai meccanismi decisionali che riguardano la ricerca scientifica. Se in linea di principio la cosa pone pochi problemi, ad una più approfondita analisi emergono alcuni dilemmi cruciali per garantire un sufficiente livello di vitalità democratica.
Posted on: Mon, 16 Sep 2013 07:03:34 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015