da il Gazzettino del 23 Novembre2013 pag.24 “Privatizzazioni? - TopicsExpress



          

da il Gazzettino del 23 Novembre2013 pag.24 “Privatizzazioni? Un regalo agli speculatori” Di Roberto Ciambetti“Privatizzazioni? No, pacchi dono con Enrico Letta nell’imitazione di Renzo Rinaldi, cinico e burbero ‘paron’ vecchio stampo, che in una nota pubblicità, riprendeva il capofabbrica per l’eccessiva bontà dei suoi prodotti pressoché regalati chiedendosi: ‘Ma chi sono io, Babbo Natale’? per finire poi con tanto di costume rosso e fluente barba bianca”. L’assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, tra il serio e il faceto stigmatizza la“svendita pre-natalizia per altro annunciata sin dai tempi dell’insediamento di Mario Monti a palazzo Chigi: sia l’attuale come il precedente Capo del Governo avevano il mandato chiaro di portare i gioielli di famiglia a quel Monte di Pietà dove potenti mani e incredibili interessi son prontissime a fare affari d’oro, né più, né meno di quanto accadde con Giuliano Amato negli anni Novanta. Non è solo la svendita a prezzi di realizzo a preoccupare, ma il rischio di consegnare compari strategici a valenza pubblica, come la gestione della rete dei gasdotti, nelle mani di investitori che risponderanno solo a un imperativo: realizzare guadagni d’oro indipendentemente dagli esiti sociali delle loro strategie. Pensiamo anche solo a cosa significherà mettere nel mercato azionario la Cdp Reti: questa holding, il cui nome dice poco ai più, controlla innanzitutto Snam, la quale gestisce la rete del gas in Italia e controllerà il gasdotto che assicura le forniture di metano dalla Russia, nel suo ultimo tratto nei paesi dellEst e in Austria fino al confine del Tarvisio; sempre Cdp reti controllerà il 14% di Metroweb, lazienda proprietaria della rete a fibra ottica nelle più importanti città del Paese; e infine il 30 per cento di Terna, la società che gestisce la rete elettrica ad alta tensione. Noi mettiamo in svendita tutto questo. Come insegna la vicenda Ukraina-Russia di questi giorni – ha copncluso Ciambetti - chi possiede le chiavi del rubinetto vince e decide: chi acquisterà Cdp Reti lo farà a prezzi di saldo ma con straordinarie potenzialità di business senza dover rendere conto a nessuno. E lo stesso lo possiamo dire per Eni o Fincantieri, senza dimenticare che attraverso queste società passa la ricerca, l’innovazione e la capacità di giocare un ruolo internazionale del sistema Paese: insomma, ci vendiamo il futuro, per pagare i costi di un sistema insostenibile”
Posted on: Sat, 23 Nov 2013 07:27:13 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015