decreto per far uscire 3-4mila detenuti. Sarà approvato, a detta - TopicsExpress



          

decreto per far uscire 3-4mila detenuti. Sarà approvato, a detta del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, sabato prossimo al consiglio dei Ministri. Un provvedimento, ha detto la Guardasigilli, “per alleggerire la pressione sulle carceri, con modifiche sia in entrata che in uscita: è un provvedimento tampone, urgente”. Per il piano carcere, invece, ha spiegato Cancellieri, “ci vorrà un po’ di tempo. Noi dobbiamo dare una risposta all’Europa per il maggio prossimo ed io conto di varare il piano per l’autunno”. Il governo ha anche presentato un emendamento alla legge delega sulla messa alla prova e sulle pene detentive non carcerarie che prevede la detenzione domiciliare per i reati puniti con la reclusione fino a 6 anni. Il testo all’esame prevedeva l’applicazione dei domiciliari per delitti punibili fino a un massimo di 4 anni. Erano giorni che al ministero della Giustizia si lavorava per mettere a punto un decreto sull’emergenza carceri :la bozza del provvedimento prevedeva anche la liberazione anticipata per i detenuti in custodia cautelare con pena residua non oltre i 3 anni; allargamento delle ipotesi di lavoro di pubblica utilità per i detenuti tossicodipendenti. Tra le possibili misure c’era anche quella che prevede che il pm – quando la pena residua, computando le detrazioni per buona condotta, non superi i 3 anni, o i 6 per i reati commessi da tossicodipendenti – “trasmette gli atti al magistrato di sorveglianza” perché provveda “senza ritardo con ordinanza” alla riduzione della pena. Inoltre, potrebbe scattare la possibilità di sospendere l’esecuzione nei casi di detenzione domiciliare in cui la pena non superi i 4 anni. Nei 206 penitenziari italiani ci sono circa 66mila detenuti contro una capienza regolamentare di 47.000 e in molti casi gli spazi sono sotto la soglia minima. Un’emergenza che ha bisogno di misure urgenti per riportare la situazione dentro gli standard internazionali entro maggio 2014, quando scade il termine per adeguarsi imposto dalla Corte di Strasburgo che a gennaio ha condannato l’Italia. Condividi questo articolo Share on oknotizie Share on email Share on facebook Share on twitter Share on google_plusone_share Share on linkedin More Sharing Services 142 Articoli sullo stesso argomento: ‘Svuota carceri’, arriva il sì della Camera. Ecco cosa prevede il decreto Prodotti Apple a 17€? Agli utenti italiani uno sconto del 80% grazie a un trucco Sponsor 4WNet Svuota Carceri, Lega e Idv all’attacco “Indulto mascherato, così delinquenti liberi” Carceri, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia per trattamento inumano Sallusti, sì alla detenzione domiciliare per il direttore de “Il Giornale” Svuota carceri, ‘no custodia cautelare per finanziamento illecito a partiti e stalking’ Potrebbero Interessarti anche Carceri, il ministro Cancellieri: “Decreto pronto, sarà in Cdm mercoledì” Carceri, il ministro Cancellieri: “Decreto pronto, sarà in Cdm mercoledì” Svuota carceri, ok del Senato. La Lega protesta: “Escono gli stalker” Svuota carceri, ok del Senato. La Lega protesta: “Escono gli stalker” Bozza Cancellieri, lo svuota carceri selettivo: salva solo potenti e benestanti Bozza Cancellieri, lo svuota carceri selettivo: salva solo potenti e benestanti Decreto ‘Svuota carceri’ ok del Senato. Lega: “Amnistia? Sarà il Vietnam” Decreto ‘Svuota carceri’ ok del Senato. Lega: “Amnistia? Sarà il Vietnam” Svuota carceri, ‘no custodia cautelare per finanziamento illecito a partiti e stalking’ Svuota carceri, ‘no custodia cautelare per finanziamento illecito a partiti e stalking’ Carceri, il ministro Cancellieri: “Decreto pronto, sarà in Cdm mercoledì” Svuota carceri, ok del Senato. La Lega protesta: “Escono gli stalker” Bozza Cancellieri, lo svuota carceri selettivo: salva solo potenti e benestanti Decreto ‘Svuota carceri’ ok del Senato. Lega: “Amnistia? Sarà il Vietnam” Svuota carceri, ‘no custodia cautelare per finanziamento illecito a partiti e stalking’ Powered By Articoli dello stesso autore Condanna Berlusconi, ecco le prove documentali e le testimonianze Versiliana 2013, arriviamo a 1 milione di fan. E festeggiamo insieme alla Festa del Fatto Quotidiano Condanna Mediaset, Berlusconi: “Sentenza allucinante basata sul nulla” Sorteggio Champions League 2013/2014: Milan col Barca, Juve col Real Versiliana 2013, la Festa del Fatto Quotidiano: invitiamo utenti sostenitori e abbonati a partecipare ai nostri dibattiti Matteo Renzi: “Il governo di Letta deve diventare il governo del Pd” Aeroporto di Forlì, nuova inchiesta della Procura sugli anni del buco di bilancio Emiliano (Pd): “Senza di noi gli italiani si sarebbero già liberati di Berlusconi” Condanna Berlusconi, i giudici: “Ideatore del sistema illecito. Dominus indiscusso” Imu addio, Berlusconi punta l’Iva: “No aumento”. Fassina (Pd): “Irrimediabile” 1 inShare. 129 Commenti Più informazioni su: Anna Maria Cancellieri, Arresti Domiciliari, Emergenza Carceri, Sovraffollamento delle Carceri, -------------------------------------------------------------------------------- Segui il Fatto Quotidiano
Posted on: Thu, 29 Aug 2013 20:28:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015