di numerosi e svariati attacchi (giuridici e mediatici in primo - TopicsExpress



          

di numerosi e svariati attacchi (giuridici e mediatici in primo luogo) volti a delegittimarlo, indebolirlo e criminalizzarlo. Tutto ciò però non ha sortito gli effetti desiderati. Anzi. Una famosa frase dice “Indietro? Neanche per prendere la rincorsa” ed è con queste parole ben scolpite nella mente che rilanciamo con forza la prosecuzione dell’estate di lotta proprio là dove è più evidente lo sfruttamento e la devastazione dei territori della Valle di Susa. Da oggi, infatti, il consueto campeggio No Tav si sposta a Chiomonte, in località Gravella, con l’obiettivo di essere presente e attivo nel luogo simbolo della distruzione e con la volontà di portare avanti in modo determinato azioni di pressione e disturbo verso il cantiere e verso chi lo difende. Invitiamo tutte e tutti a raggiungerci a Chiomonte per continuare insieme l’estate di lotta! Tutte le iniziative in programma al campeggio di Venaus verrano spostate a Chiomonte. Tutti i giorni alle 19,00 assemblea di gestione e tutti i lunedì alle 21,00 assemblea al campeggio di Chiomonte. Programma delle iniziative del mese di Agosto Giovedì 1° agosto Ore 14,30 partenza a piedi dal presidio di Venaus verso Chiomonte per preparare una grigliata in località Gravella. OGNUNO SI PORTI CIO’ CHE VUOLE GRIGLIARE. Sabato 3 agosto Ore 14,30 presso presidio di Venaus preparazione Dado per Brodo Vegetale. Ore 18,00 presso il campeggiodi Chiomonte arrivo dei camminanti della traversata Val Chisone Val Susa e aperitivo di benvenuto. A seguire alle ore 21,30 presentazione del libro “Escarton,la federazione delle libertà”, ed Tabor,2013. Interverranno gli autori. Domenica 4 agosto Ore 14,30 presso il presidio di Venaus preparazione saponi . Ore 17,00 presso campeggio di Chiomonte,”1944,la stagione delle repubbliche partigiane”, letture e riflessioni con Ragocels e Marisa. A seguire proiezione della video testimonianza “Liberazioni,25 aprile 2013”. In serata i cori dell’anonima coristi. Lunedì 5 agosto Ritrovo al campeggio di Chiomonte per la colazione al cantiere alle ore 06,30 Martedì 6 agosto Ritrovo al campeggio di Chiomonte per la merenda al cantiere alle ore 17,00 Ore 21,30 al campeggio di Chiomonte proiezione del documentario “ Lyon Turin a tout prix” ( Torino Lione a tutti i costi) Sabato 10 agosto Ore 15,00 presso il campeggio di Chiomonte, ”Da L’Aquila all’Emilia. Esperienze di intervento aut organizzato al di fuori delle logiche della protezione civile” a cura delle BSA Ore 15,00 “gli ultracinquantenni vanno al cantiere!” Domenica 11 agosto Ore 10,00 presso il campeggio di Chiomonte, ”La lotta. La pratica alternativa all’assistenzialismo” Interventi della Rete Campagne in Lotta a fianco dei braccianti a Foggia, Nardò, Rosarno e Saluzzo. A cura delle BSA Ore 15,00 presso il campeggio di Chiomonte, “Abusi e repressione. La legge non è uguale per tutti.” Presentazione di ACAD ,Associazione Contro gli Abusi in Divisa, e proiezione del docufilm “Nei secoli fedele – Il caso di Giuseppe Uva”. Saranno ospiti: Italo Di Sabato (Osservatorio Repressione), Lucia Uva (sorella di Giuseppe) e Jessica Ippoliti (compagna di Davide Rosci). Giovedì 14 agosto NOTTE DEI FUOCHI al campeggio di Chiomonte Martedì 20 agosto Ore 21,00 presso il campeggio di Chiomonte, presentazione dell’opuscolo “Squali alla Margonara” sul progetto (non ancora realizzato) del nuovo porto turistico di Savona. Venerdì 23 agosto Yubal collettivo musicale in concerto al campeggio di Chiomonte Dal 26 agosto al 1 settembre CAMPEGGIO UNIVERSITARIO presso il campeggio di Chiomonte infoaut.org/index.php/blog/no-tavabenicomuni/item/8609-il-campeggio-notav-si-sposta-a-chiomonte
Posted on: Sun, 04 Aug 2013 20:24:02 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015