esopedia.info/index.php?title=Osho_Rajneesh The Ten - TopicsExpress



          

esopedia.info/index.php?title=Osho_Rajneesh The Ten Commandments by Osho Osho said to be opposed to any doctrine, dogma and to any kind of commandment. However, in a letter to a disciple, drew up this list 1) Do not obey any order other than the inner. 2) The one God is life itself. 3) The truth is within you, do not look for it elsewhere. 4) Love is prayer. 5) The vacuum is the threshold of truth is the means, the goal and achievement. 6) Life is here and now. 7) Experience fully awake. 8) Do not swim, float. 9) Die in each instant, so as to be born every instant. 10) Stop searching. That which is, is: stop and look. On another occasion, Osho pointed out not to represent no god of any kind - jew, Hindu, Muslim or Christian, but only to represent himself and to speak only in the name of his authority. Give commandments is a crime that deprives you of your freedom and responsibility. Therefore, a disciple who asked him the commandments, he replied that he was able only to do some calls to share his own experience: [61] 1) Do not let your doubts disappear. Its the most precious thing that you have received, because it is doubtful that a day will help you discover the truth. All these people say, You have to believe! Strive primarily to destroy all your doubts: He began to have faith because if you do not start with the faith questions will arise at every step. doubts until you find. did not believe until you get to know yourself. 2) Do not ever imitate. The mind is impersonator, because it is very easy to imitate. Being someone is very difficult to become someone - imitate - its very simple: you just need to be a hypocrite, which is not much of a problem. If you want to know yourself, please avoids imitation, which is just a way to avoid the knowledge of yourself. 3) Pay attention to know. We must be careful to knowledge. Alert So you can at any moment put aside the knowledge, so that you do not obstruct the view, which does not come between you and reality. Need to go to meet the reality completely naked. 4) Do not you ever say please, because there is no god to pray. The word that I use in place of prayer is love. Forget about the word prayer, replace it with the word love. Love is not for some invisible god.s Love is for what can be seen: human beings, animals, trees , oceans, mountains. Unfold the wings of your love as widely as possible. 5) You live moment by moment. Stay in the moment, in the reality of the moment, completely in the here-and-now, as if there had never been yesterday and tomorrow never comes - just so you can be totally in the here-and-now. And all of this be in the present unites you with existence, because existence knows no past and no future is always here-and-now. I dieci comandamenti di Osho Osho dichiarò di essere contrario ad ogni dottrina, dogma e ad ogni tipo di comandamento. Tuttavia, in una lettera a un discepolo, stilò questo elenco 1) Non ubbidire ad alcun ordine all’infuori di quello interiore. 2) L’unico Dio è la vita stessa. 3) La verità è dentro di te, non cercarla altrove. 4) L’amore è preghiera. 5) Il vuoto è la soglia della verità: è il mezzo, il fine e la realizzazione. 6) La vita è qui e ora. 7) Vivi totalmente desto. 8) Non nuotare, galleggia. 9) Muori ogni istante, così da poter rinascere ogni istante. 10) Smetti di cercare. Ciò che è, è: fermati e guarda. In unaltra occasione, Osho precisò di non rappresentare nessun dio, di nessun genere – ebreo, indù, maomettano o cristiano, ma di rappresentare solo se stesso e di parlare solo in nome della propria autorità. Dare comandamenti è un crimine che ti priva della tua libertà e responsabilità. Pertanto, ad un discepolo che gli chiedeva dei comandamenti, rispose che lui poteva solo limitarsi a fare alcuni inviti per condividere la sua stessa esperienza:[61] 1) Non permettere che il tuo dubitare scompaia. È la cosa più preziosa che tu abbia ricevuto, perché è il dubbio che un giorno ti aiuterà a scoprire la verità. Tutte queste persone dicono: «Devi credere!», si sforzano principalmente di distruggere ogni tuo dubbio: «Inizia ad avere fede, perché se non inizi con la fede a ogni passo nasceranno interrogativi!». Dubita finché non trovi. Non credere finché non arrivi a conoscere te stesso. 2) Non imitare mai. La mente è un’imitatrice, perché imitare è molto facile. Essere qualcuno è molto difficile, diventare qualcuno – imitare – è molto semplice: ti basta solo essere ipocrita, che non è un gran problema. Se vuoi conoscere te stesso, per piacere evita l’imitazione, che è proprio un modo per evitare la conoscenza di te stesso. 3) Fai attenzione al sapere. Bisogna stare attenti alla conoscenza. Così allerta da poter in qualunque momento mettere da parte il sapere, in modo che non ti ostacoli la visuale, che non si frapponga tra te e la realtà. Devi andare incontro alla realtà completamente nudo. 4) Non ti dirò mai prega, perché non cè nessun dio da pregare. La parola che utilizzo al posto di preghiera è amore. Dimenticate la parola preghiera, sostituitela con la parola amore. L’amore non è per qualche dio invisibile. Lamore è per ciò che può essere visto: esseri umani, animali, alberi, oceani, montagne. Dispiega le ali del tuo amore il più ampiamente possibile. 5) Vivi momento dopo momento. Rimani nel momento, nella realtà del momento, completamente nel qui-e-ora: come se non ci fosse mai stato ieri e il domani non arrivasse mai – solo così potrai essere totalmente nel qui-e-ora. E questa totalità dellessere nel presente ti unisce con lesistenza, perché l’esistenza non conosce passato né futuro: è sempre qui-e-ora.
Posted on: Sun, 05 Oct 2014 06:38:53 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015